Visualizzazione stampabile
-
Grafica C
salve! devo consegnare un programma a scuola in cui si utilizza il metodo dei minimi quadrati per calcolare diverse funzioni..e fin qua nessun problema..ma poi devo fare i grafici (che non ci han mai insegnato..mai usata una sola cosa grafica a scuola) cmq...guardando qua e la ho letto di gnuplot..ho provato a usarlo e è una cagata e disegna pure bene i grafici..ora ^^ c'è la possibilita' di implementare il plot nel mio programma?
oppure..cosa dovrei usare per fare dei grafici in C decenti?
-
dovresti usare delle librerie grafice, le piu famose e multipiattaforma sono Qt, GTK, wxWidgets
-
Quote:
Originariamente inviata da
salander
dovresti usare delle librerie grafice, le piu famose e multipiattaforma sono Qt, GTK, wxWidgets
dopo provo ^^
mi basta importarle e usare le funzioni che spero di trovare in una guida o devo sapere qualche altra cosa? dopo guardo
se qualcuno cmq mi sa dare informazioni sul plot sono piu felice..^^ mi piace quel programmino e se si potesse usare sarei piu felice..
-
non conosco gnuplot, ma sul loro sito c'è scritto
Quote:
Recent additions include interactive terminals based on aquaterm (OSX) and wxWidgets (multiple platforms).
magari può esserti utile ;) Visto che già lo usi, puoi sfruttare tale funzionalità
Ad ogni modo non lo conosco, mai usato, quindi di più non saprei dirti. Prova a cercare nella documentazione o googla un po'
-
eheh grazie mille :) ora mi documento ^^
-
sono riuscito a usare gnuplot(è una cagata..pieno di guide online)
però non riesco a fare in modo che il grafico rimanga visibile..mi spiego..lo si vede per mezzo nanosecondo e poi sparisce XD
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
main(){
int a,i=0;
FILE *file;
file = fopen("comando.txt","wt");
fprintf(file, "plot x**2");
fclose(file);
system("start C:\\programmi\\gnuplot\\gnuplot.exe comando.txt");
scanf("%d",a);
}
se qualcuno sa metterci mano..grazie ^^
-
mmm prova ad aggiungere alla fine:
codice:
fflush(stdin);
getchar();
-
Quote:
Originariamente inviata da
HeavyMetaller
sono riuscito a usare gnuplot(è una cagata..pieno di guide online)
però non riesco a fare in modo che il grafico rimanga visibile..mi spiego..lo si vede per mezzo nanosecondo e poi sparisce XD
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
main(){
int a,i=0;
FILE *file;
file = fopen("comando.txt","wt");
fprintf(file, "plot x**2");
fclose(file);
system("start C:\\programmi\\gnuplot\\gnuplot.exe comando.txt");
scanf("%d",a);
}
se qualcuno sa metterci mano..grazie ^^
Fai come dice salander ;)
E poi nello scanf c'è un errore. Dovresti scrivere scanf("%d", &a);
La funzione fflush(stdin) serve per svuotare il buffer di tastiera; infatti stdin è il "flusso dati" d'ingresso, rappresentato appunto dalla tastiera. getchar() ti mette in attesa di ricevere un carattere, esattamente come il tuo scanf(). Quindi potresti lasciare lo scanf() e mettere un fflush(stdin) nella riga prima!
-
cambiato ^^ il risultato è identico a prima... :(
anche perchè il problema non è che non rimaneva la finestra del programma..quella gia rimaneva col codice scritto..è la finestra del grafico che scompare
-
ah.. allora dovresti cercare nella documentazione di gnu plot se è possibile bloccare la schermata o qualcosa di simile, tipo uno scanf() fatto partire però da gnuplot e non dal tuo programmino.