Visualizzazione stampabile
-
MSN sniffer
Sniffing - Wikipedia
Ne ho sentito parlare recentemente.. volevo sapere cosa ne pensavate... e se sapete se si può scaricare gratis... trovo che sia una violazione della privacy... ma ne vorrei sapere di piu... a voi la parola...:lol::D
-
per msn, roba da lamer rincoglioniti che non hanno niente di meglio da fare nella vita che rubare le password dei loro contatti di msn.
ovvio che se non hai il permesso è violazione della privacy.
ps: lo sniffing di pacchetti di rete è una specie di "arte" e si fa con appositi programmi, analizzando "manualmente" il traffico, non ci si può improvvisare cosi dal nulla, bisogna aver studiato un po' per sapere come funzionano i protocolli di trasmissione.
poi non so se abbiano sviluppato qualche programma solo per i lamer di msn, però non me ne può fregar di meno :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
per msn, roba da lamer rincoglioniti che non hanno niente di meglio da fare nella vita che rubare le password dei loro contatti di msn.
ovvio che se non hai il permesso è violazione della privacy.
ps: lo sniffing di pacchetti di rete è una specie di "arte" e si fa con appositi programmi, analizzando "manualmente" il traffico, non ci si può improvvisare cosi dal nulla, bisogna aver studiato un po' per sapere come funzionano i protocolli di trasmissione.
poi non so se abbiano sviluppato qualche programma solo per i lamer di msn, però non me ne può fregar di meno :D
:ok::D
-
Quote:
Originariamente inviata da
_mOuSeLi_
Sniffing - Wikipedia
Ne ho sentito parlare recentemente.. volevo sapere cosa ne pensavate... e se sapete se si può scaricare gratis... trovo che sia una violazione della privacy... ma ne vorrei sapere di piu... a voi la parola...:lol::D
assolutamente violazione della privacy. Ma dove ne hai sentito parlare?
-
Quote:
Originariamente inviata da
cometska
assolutamente violazione della privacy. Ma dove ne hai sentito parlare?
Girando su internet.. perchè?
-
Quote:
Originariamente inviata da
_mOuSeLi_
Girando su internet.. perchè?
perchè non penso che sia una cosa legale :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
cometska
perchè non penso che sia una cosa legale :|
si lo so... ma tipo i datori di lavoro con i pc dell'ufficio credo che possano...
-
Quote:
Originariamente inviata da
_mOuSeLi_
si lo so... ma tipo i datori di lavoro con i pc dell'ufficio credo che possano...
eh?
-
Quote:
Originariamente inviata da
_mOuSeLi_
si lo so... ma tipo i datori di lavoro con i pc dell'ufficio credo che possano...
no, non possono nemmeno se si tratta di risorse dell'ambito lavorativo. basti pensare il casino che ha fatto il capo del personale a noi quando volevamo mettere un minikeylogger per verificare se una postazione era usata o meno (preciso che non salvavamo le digitazioni...)
-
Quote:
Originariamente inviata da
_mOuSeLi_
Sniffing - Wikipedia
Ne ho sentito parlare recentemente.. volevo sapere cosa ne pensavate... e se sapete se si può scaricare gratis... trovo che sia una violazione della privacy... ma ne vorrei sapere di piu... a voi la parola...:lol::D
ha ragione l'amico fritz,trattasi di reato quindi occhio
-
Quote:
Originariamente inviata da
ronin.engineer
no, non possono nemmeno se si tratta di risorse dell'ambito lavorativo. basti pensare il casino che ha fatto il capo del personale a noi quando volevamo mettere un minikeylogger per verificare se una postazione era usata o meno (preciso che non salvavamo le digitazioni...)
Pensavo che i datori di lavoro potessero veder cosa fanno gli impiegati, se fannno il loro lavoro o fanno dell'altro... come a scuola....
Allora avevo capito male..
-
Quote:
Originariamente inviata da
_mOuSeLi_
Pensavo che i datori di lavoro potessero veder cosa fanno gli impiegati, se fannno il loro lavoro o fanno dell'altro... come a scuola....
Allora avevo capito male..
E invece nell'ambito scolastico possono?
-
stessa cosa immagino (a meno forse di espressa autorizzazione dei genitori se i figli sono minorenni, ma non credo proprio possa essere il caso)
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
per msn, roba da lamer rincoglioniti che non hanno niente di meglio da fare nella vita che rubare le password dei loro contatti di msn.
ovvio che se non hai il permesso è violazione della privacy.
ps: lo sniffing di pacchetti di rete è una specie di "arte" e si fa con appositi programmi, analizzando "manualmente" il traffico, non ci si può improvvisare cosi dal nulla, bisogna aver studiato un po' per sapere come funzionano i protocolli di trasmissione.
poi non so se abbiano sviluppato qualche programma solo per i lamer di msn, però non me ne può fregar di meno :D
Perfettamente daccordo...
-
io ti consiglio di cercarti un passatempo piu intelligente e produttivo di questo:Dl'informatica è una materia vasta:)puoi imparare a programmare, a creare siti web complessi, ad usare "bene" i programmi che ci sono in giro, ecc. a che ti serve perdere le mezze giornate a fare il lamer?;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
E invece nell'ambito scolastico possono?
non è che possono.. LO FANNO!!
Nel mio pc erano stati installati 3 Keyloger firmati by tecnicoscool..
Quote:
Originariamente inviata da
_mOuSeLi_
Pensavo che i datori di lavoro potessero veder cosa fanno gli impiegati, se fannno il loro lavoro o fanno dell'altro... come a scuola....
Allora avevo capito male..
non è che quelli della scuola ti crakano l'account di msn.. memorizzano soltanto tutti i tasti che premi e ovviamente quando scrivi la tua password e il nome utente, automaticamente vengono memorizati sul server insieme al resto..
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanoxdoc
io ti consiglio di cercarti un passatempo piu intelligente e produttivo di questo:Dl'informatica è una materia vasta:)puoi imparare a programmare, a creare siti web complessi, ad usare "bene" i programmi che ci sono in giro, ecc. a che ti serve perdere le mezze giornate a fare il lamer?;)
Era solo una informazione... di certo non mi ci metto a farlo...
Grazie super muscoloso...
-
beh... è una cosa da lamer se lo si fa con sti programmini (cosa che credo sia impossibile :| ) nabbi di cui non ci capisci niente, ma metti semplicemente l'email... se lo fai con criterio, analizzando il codice di source dei pacchetti inviati e trasmessi, non è per niente da lamer...anzi :D (lamer significa "I wanna pappapronta" non significa "i steel your passwords" )
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
E invece nell'ambito scolastico possono?
no senza speciali autorizzazioni ma conosco molti alunni che lo facevano con i loro prof :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
no senza speciali autorizzazioni ma conosco molti alunni che lo facevano con i loro prof :lol:
ma non è divertente rubare le psw dei prof, è moolto meglio infettare il pc del prof con netbus e poi inviargli messaggi di errore a tutto foco, aprigli il lettore cd, controllagli il mouse, mentre si usa il proiettore aprigli internet su youporn, ecc..
-
Alle superiori avevamo laboratori con win 2000 e nelle ore buche exploitavamo i pc dei compagni (e del prof). Dopo un po' diventava una cosa noiosa, non c'era gusto.. più che altro perché gli altri compagni giocavano tutto il tempo... Una volta abbiamo fatto crashare il pc su cui il prof stava giocando in rete con altri.. ci è saltato addosso! xD vabbè.. che tristezza... per fortuna è tutto finito =)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Super Muscoloso
ma non è divertente rubare le psw dei prof, è moolto meglio infettare il pc del prof con netbus e poi inviargli messaggi di errore a tutto foco, aprigli il lettore cd, controllagli il mouse, mentre si usa il proiettore aprigli internet su youporn, ecc..
:lol::lol: