Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
Scusa l'ignoranza...ma la scheda PCI non è una scheda interna??
Sì una qualsiasi scheda PCI è interna, perché PCI è il nome del connettore.
Io ti sto parlando di una scheda PCI, per intenderci quelle dove si vede il circuito stampato verde. La monti sulla scheda madre e sei a posto.
Oppure la soluzione alternativa è una scheda wifi usb che assomiglia ad una penna usb.
Nel mio post precedente facevo riferimento a quei due tipi di periferiche: usb e pci.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Sì una qualsiasi scheda PCI è interna, perché PCI è il nome del connettore.
Io ti sto parlando di una scheda PCI, per intenderci quelle dove si vede il circuito stampato verde. La monti sulla scheda madre e sei a posto.
Oppure la soluzione alternativa è una scheda wifi usb che assomiglia ad una penna usb.
Nel mio post precedente facevo riferimento a quei due tipi di periferiche: usb e pci.
Ma le usb come vanno rispetto alle pci?
Mi sanno di minor qualità e potenza...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
Ma le usb come vanno rispetto alle pci?
Mi sanno di minor qualità e potenza...
no, ormai credo siano indifferenti. io avevo una dlink su un pc vecchio e andava comunque benissimo.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Prolunga ethernet no?
Vorrebbe dire almeno 20 metri di cavo...avrei troppe perdite...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
Ma le usb come vanno rispetto alle pci?
Mi sanno di minor qualità e potenza...
Ne ho una che fa penerrima.. non capta granché.
Generalmente, sia le penne usb wifi che i router-access point-schede pci hanno tutti antenna omnidirezionale, il che significa che il segnale va in tutte le direzioni, ma si "disperde". Ad una scheda wireless pci puoi attaccare una qualsiasi antenna professional direzionale, di quelle che hanno un bel guadagno, tipo una yagi (sui 18 dB) o addirittura una parabola (sui 30 dB). Se non sbaglio generalmente le omnidirezionali hanno un guadagno che si aggira sui 3-4 dB.
Ti dico questo perché ho una yagi procuratami da un amico che l'aveva acquistata su eBay.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Ne ho una che fa penerrima.. non capta granché.
Generalmente, sia le penne usb wifi che i router-access point-schede pci hanno tutti antenna omnidirezionale, il che significa che il segnale va in tutte le direzioni, ma si "disperde". Ad una scheda wireless pci puoi attaccare una qualsiasi antenna professional direzionale, di quelle che hanno un bel guadagno, tipo una yagi (sui 18 dB) o addirittura una parabola (sui 30 dB). Se non sbaglio generalmente le omnidirezionali hanno un guadagno che si aggira sui 3-4 dB.
Ti dico questo perché ho una yagi procuratami da un amico che l'aveva acquistata su eBay.
costi alla fine della solfa?
-
Una pennina usb wifi sicuramente costa meno di una scheda pci, ma una scheda pci è più versatile e potente, perché come dicevo prima puoi attaccarci una qualsiasi antenna. Ovviamente l'antenna ha costi e dimensioni che variano a seconda del modello, del materiale, e a seconda se sei tu a costruirla o se la compri già fatta.
Comunque ti consiglio una pci, soprattutto se pensi di utilizzarla come soluzione fissa (cioè, non è che dopodomani cambiate di nuovo configurazione e non vi serve più il wireless?). La penna usb va bene fino a un certo punto.
PS: dimenticavo che per default ogni scheda pci è fornita di una antennina tipo quelle dei router wireless. Anch'esse sono omnidirezionali, ma tirano meglio delle pennine usb.
La scheda che ti ho consigliato prima ha tre antennine (la mia ne ha una sola), quindi penso che non ci siano problemi di alcun tipo!
-
ok...grazie mille del tuo aiuto!Adesso sondo un po il mercato poi vedo...mal ke vada chiedo ancora a voi se è il caso o no di comprare...:D
Ultima cosa,quanti mbps devo prenderla?xke ci sono da 54-108 ecc...
E l'antenna da quanto?
Intendo per avere una connessione almeno decente...
-
Devi vedere un attimo che standard supporta il tuo router.
IEEE 802.11 - Wikipedia
A ogni standard corrisponde una velocità. Se non sbaglio l'ultimo uscito è il 802.11n, anche se di solito un router 802.11n è compatibile anche con 802.11g.
Quindi devi guardare lo standard, non la velocità. Penso che l'802.11g vada benissimo.
Per l'antenna il mio discorso era in generale, perché nel tuo caso l'antennina che ti vendono assieme alla scheda pci è più che sufficiente!