Visualizzazione stampabile
-
migliorie??
ciao. Per curiosità, c'è qualcosa che in windows non vi piace, e che mdifichereste? Oppure, come migliorereste windows?
C'è qualcosa di innovativo che vorreste vedere sul vostro sistema operativo?
Io ed amici stiamo progettando una nuova distribuzione linux (praticamente un nuovo sistema operativo), e se avete idee ben vengano :) Ha lo scopo di essere veramente semplice, ma anche veramente potente e flessibile (e leggero, che gira su macchine vecchie).
La base c'è gia. ora ci vogliono tutti i particolari (compresa la grafica).
-
per la grafica puoi rendere esempio da quella dei mac, che è formidabile!!!
e non solo la grafica.... ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da imok
per la grafica puoi rendere esempio da quella dei mac, che è formidabile!!!
e non solo la grafica.... ;)
eh, si... esistono gia temi che rendono la grafica di windows uguali a quella del mac.
Cmq, la grafica, ovviamente, sarà liberamente intercambiabile, e ognuno la gestisce come vuole, avendo una personalizzazione assurda. Cmq, imitando gli altri (mac) non si arriverà mai primi ;) quindi, a quello si studierà con tempo... magari per la grafica sentiremo qualche professionista.
se hai in mente qualche possibile sistema di gestione :) ovviamente, ci sarà un potente "pannello di controllo", dal quale monitorare anche server ecc...
-
hei frena, non sono un esperto di computer, ma solo un soddisfattissimo utente mac!!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da imok
hei frena, non sono un esperto di computer, ma solo un soddisfattissimo utente mac!!! ;)
beh, sicuramente il mac è ottimo ;) Ma ha aderito anche lui al tcpa/palladium... e su windows e mac, non si potranno più ascoltare mp3 e dvd (se sono presenti, il computer li autoelimina) e non si potranno più usare cd masterizzati, perchè non funzioneranno. La Apple mi ha deluso, per aver accettato a questo progetto. Sicuramente windows morirà... (ps: gli svantaggi sono molto altri. se non conoscete la cosa, cercate 'tcpa' su google, è pieno di articoli)
-
Se è linux, non sarebbe male fosse compatibile al 1000x1000 con programmi e giochi windows.
Personalmente per me un sistema operativo deve essere veloce, richiedere poca memoria e stabile, pur avendo una grafica gradevole. Il nuovo Vista che vogliono buttar fuori da casa microsoft al contrario usa una marea di risorse che altrimenti potrebbero essere lasciate a programmi, oltre a richiedere necessariamente un computer e una scheda video (per via della grafica) esagerate.
-
Quote:
Originariamente inviata da gattolo
Se è linux, non sarebbe male fosse compatibile al 1000x1000 con programmi e giochi windows.
Eh, il problema è sempre lo stesso... la compatibilità non dipende dal sistema operativo, ma dai programmi in sè! E' il programmatore, che crea un determinato programma solo per un sistema operativo... cmq nel modno linux ci sono molti più programmi,s olo che non sono conosciuti. Firefox, mozilla, thunderbird, apache, Openoffice, xchat, sono tutti programmi (per me ottimi) originari di linux, e poi portati su windows.
Cmq, sicuramente ci sarà un emulatore, che permetterà di far girare i programmi di windows su linux, ma non in modo diretto, ma emulandoli (richede un po' più di risorse).
Quote:
Personalmente per me un sistema operativo deve essere veloce, richiedere poca memoria e stabile, pur avendo una grafica gradevole. Il nuovo Vista che vogliono buttar fuori da casa microsoft al contrario usa una marea di risorse che altrimenti potrebbero essere lasciate a programmi, oltre a richiedere necessariamente un computer e una scheda video (per via della grafica) esagerate.
Beh, sicuramente sarà veloce! Si pensa di ottimizzarla per i686. In questo modo sarà più veloce sulle macchine recenti (dal pentium II in su) però sul pentiumI e macchine inferiori non girerà.... purtroppo... ma può essere che in futuro si faccia una versione anceh per le macchine datate.
Per la grafica... alla fine l'utente potrà scegliere se una grafica leggera (ma ugualmente curata e bella) che sarà messa di default, oppure usare altri tipi di gestione grafica, con più utilità, però leggermente più pesanti. Ogni volta, all'accensione, sarà possibile scegliere quale sistema grafico usare.
-
lord ripesco questo post.
ne è nato qualcosa? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da obo
lord ripesco questo post.
ne è nato qualcosa? :roll:
urca, mi sono stupito nel rileggere questo vecchio post :) Non mi ricordarvo di averlo scritto...
cmq, ne e' nato un prototipo di installer (già funzionante, ma qualche ritoccatina per renderlo piu' semplice non sarebbe male) e le prime 270 righe di un gestore pacchetti. Il problema e' che il gruppo originario, con cui collaboravo, non ha prodotto nulla, ed il progetto e' morto... poi io e altri 2-3 abbiamo deciso di proseguire, ma e' toccata la stessa fine. Non si produce nulla, e mi ritrovavo da solo. Creare una distro da solo partendo da 0 è impensabile. A parte il lavoro in sè, bisogna creare e mantenere tutti i vari pacchetti. Quindi credo che il progetto sia morto, a meno di trovare qualcuno con voglia di collaborare. Ma ne dubito, dall'esperienza che ho avuto...
come mai questa domanda? :)
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
come mai questa domanda? :)
pura curiosità; oggi stavo cercando topic su linux e m'è capitato anche questo.