Visualizzazione stampabile
-
Quote:
ma se non perdo tutti i dati non elimino neanche quell'allevamento di virus che mi tengo da anni... NO??
Non è che qualcuna di quelle creature è scappata dalla gabbia? :lol:
Comunque anche io non saprei davvero cosa dirti, strano che non ti venga data la possibilità di cancellare una partizione..... comunque mi sa che non devi cancellare le due partizioni, bensì devi ridimensionarne una per inglobare l'altra. Quindi ora prova a formattare l'altra partizione da quella in cui ora c'è windows, teoricamente dovrebbe lasciartelo fare dato che l'altra non è in uso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
hicarus87
Non è che qualcuna di quelle creature è scappata dalla gabbia? :lol:
Comunque anche io non saprei davvero cosa dirti, strano che non ti venga data la possibilità di cancellare una partizione..... comunque mi sa che non devi cancellare le due partizioni, bensì devi ridimensionarne una per inglobare l'altra. Quindi ora prova a formattare l'altra partizione da quella in cui ora c'è windows, teoricamente dovrebbe lasciartelo fare dato che l'altra non è in uso.
mi dice che non lo posso fare...
se non credi ti faccio lo stamp...
-
Quote:
Originariamente inviata da
hicarus87
Non è che qualcuna di quelle creature è scappata dalla gabbia? :lol:
è scappato un certo Mister Bin.. lo sto ricercando da mesi.. ma NIENTE!!
non è che lo hai visto in circolazione??
-
scarica un qualsiasi programma tipo gparted (gratuito) per partizionare il disco e unisci le due partizioni in una singola! poi reinstalli xp!
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
scarica un qualsiasi programma tipo gparted (gratuito) per partizionare il disco e unisci le due partizioni in una singola! poi reinstalli xp!
dato che le "fonde" non ci sarebbe per me bisogno di formattare...
non sò se mi puoi dare più informazioni a riguardo perchè in rete ho letto che windows per funzionare esige l'esistenza della partizione "C" e se faccio come dici te la "D" (dove è installato xp funzionante) diventerebbe la "C" e su essa sono presenti file che servono al funzionamento del pc (dato che quando tento di formattarla sotto il secondo windows mi da errore..) e non ho idea di come possa reagire questo rincoglionito di pc...
-
se Windows è installato su C: e tu questo lo unisci con D: creando un'unica partizione C: non dovrebbe darti il minimo problema. l'unico problema potrebbero essere i programmi che se sono installati su D:, e non su C:, potrebbero darti problemi di funzionamento (non si avviano o diventano instabili)
Ovviamente prima di unire le due partizioni deframmentale il più possibile!
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
se Windows è installato su C: e tu questo lo unisci con D: creando un'unica partizione C: non dovrebbe darti il minimo problema. l'unico problema potrebbero essere i programmi che se sono installati su D:, e non su C:, potrebbero darti problemi di funzionamento (non si avviano o diventano instabili)
Ovviamente prima di unire le due partizioni deframmentale il più possibile!
forze non mi ero spiegato bene...
allora..
su entrambi le partizioni c'è installato windows di cui l'installzazione di win. quella in "C" è praticamente inutilizzabile e al momento sto usando un'istallazione provvisoria su "D"...
non sò se mi spiego, come disse il paracadutista...
-
se vuoi riformattare tutto in un'unica partizione e reinstallare winxp puoi scaricarti l'ultimate boot cd da qui
Ultimate Boot CD - Overview
poi masterizzarlo, poi avviare da cdrom, poi fra le varie utilities scegli quella che ti fa il WIPE dell'hard disk, usando l'opzione ZERO FILL.
Poi installi winxp normalmente
Se hai dei dubbi mandami un pm
Ciao!
-
Evviva!!!
ho risolto...:D il problema era come dicevano alcuni di voi... era il cd che non era bono a un cappio...
ho cancellato entrambi le pertizioni e ne ho fatta una da 73Gb e come ciliegina sulla torta una bella copia di bakup...
se volete, potete chiudere...