Visualizzazione stampabile
-
Winamp per Linux Ubuntu?
Un saluto a tutti...
volevo chiedervi se winamp funziona su Ubuntu...
se non c'è consigliatemi un programma simile che riconosca la libreria presente nell'ipod senza modifcarlo...
questo perchè se io instalassi iTunes nel momento in cui metto una canzone mi cancella tutte quelle presenti sostituendola alla nuova(già provato una volta e non lo voglio rifare :s)...
quindi sono in cerca di un programma come winamp che riconosca la libreria dell'ipod...
grazie....
-
yamipod se devi gestire l'ipod.
oppure come player direttamente amarok (se non ricordo male ha qualche funzionaltà per l'ipod, qualcuno conferma (o smentisce)?)
ps: non è vero che itunes ti cancella la libreria dell'ipod. non obbligatoriamente almeno
-
Quote:
Originariamente inviata da
*AlL sTaR_92*
Un saluto a tutti...
volevo chiedervi se winamp funziona su Ubuntu...
se non c'è consigliatemi un programma simile che riconosca la libreria presente nell'ipod senza modifcarlo...
questo perchè se io instalassi iTunes nel momento in cui metto una canzone mi cancella tutte quelle presenti sostituendola alla nuova(già provato una volta e non lo voglio rifare :s)...
quindi sono in cerca di un programma come winamp che riconosca la libreria dell'ipod...
grazie....
Non so cosa sia questa libreria dell'i-pod, com'è possibile che iTunes non funzioni che è quello della Apple? Comuqnue di cloni di iTunes su Linux ce ne sono parecchi.
-
-
Io ho scaricato il file archivio di yamipod....
il problema è che nel file readme dice che deco copiare un file...eccolo qui sotto...
"YAMIPOD README
(PLEASE READ CAREFULLY)
This program is distribuited in the hope that it will be useful,
but WITHOUT ANY WARRANTY; without even the implied warranty of
MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE.
There's no email support, so use at own risk.
Please keep in mind this software may NOT WORK and COULD DAMAGE
your data, so backup everything before using it, even if there
is a restore feature.
YamiPod for linux uses FMODEx (FMOD music & sound effects system), a cross platform audio library. You'll find a file called libfmodex.so.4.* that has to be copied to your library folder (usually /usr/lib).
If you're getting "Playing the sound failed" error please see the FAQ.
Refer to yamipod.com :: INDEX :: for more informations about installation and usage."...
il problema è che non me lo copia...
cioè mi da errore e non so perchè....
qualcuno sa rimediare??..
__________________________________________________ _________________________________________
ah non sapevo che anche con rhythmbox si potesse trasferire file da ipod a pc....
comunque mi assicurate che tutti questi programmi quando sincronizzo l'ipod non mi cancellano tutte le canzoni all'interno??...
sapete ci sono gia passato quindi eviterei....
-
leggi l'output che l'errore te lo dice... non puoi modificare file di sistema. l'unico modo che hai è aprire il terminale e spostare il file dal terminale, oppure: sudo nautilus per aprire il file manager con i permessi di root e poi copiare il file nelle cartelle protette.
ripeto, rhytmhbox ti fa schifo?
e poi, io credo che gtkpod sia meglio di yamipod, e se vail sul sito c'è pure il .deb che installi con doppio clic
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
leggi l'output che l'errore te lo dice... non puoi modificare file di sistema. l'unico modo che hai è aprire il terminale e spostare il file dal terminale, oppure: sudo nautilus per aprire il file manager con i permessi di root e poi copiare il file nelle cartelle protette.
ripeto, rhytmhbox ti fa schifo?
e poi, io credo che gtkpod sia meglio di yamipod, e se vail sul sito c'è pure il .deb che installi con doppio clic
Comunque adesso sto usando rhythmbox solo che quando aggiungo una canzone non si vede nulla...
cioe non vedo la canzone nella lista...
poi adesso non mi espelle più l'ipod :s...
uffi sempre a me....mi dice che è a causa di un applicazione...
come faccio?...
-
Risolto tutto grazie ad una guida su internet...
d'ora in poi userò Rhythmbox...
grazie mille a tutti per la pazienza...
-
Quote:
Originariamente inviata da
ronin.engineer
yamipod se devi gestire l'ipod.
oppure come player direttamente amarok (se non ricordo male ha qualche funzionaltà per l'ipod, qualcuno conferma (o smentisce)?)
ps: non è vero che itunes ti cancella la libreria dell'ipod. non obbligatoriamente almeno
sisi confermo,amarok è in grado di fare tutto....infatti uso amarok x tutto!:D
-
amarok è molto completo.
Se vuoi qualcosa di molto semplice, Audaciuos per gnome, juk per kde