Visualizzazione stampabile
-
Ho fatto delle prove veloci: Ad aprire lo stesso identico pdf, Acrobat Pro (mi riferisco però alla versione pro Extend, a pagamento e ricca di features. Purtroppo sul mio computer ho solo quella) e consuma 43MB di ram. Foxit solo 2MB.
Ad ogni modo, la versione di foxit è più completa rispetto al semplice adobe reader, permette di modificare/editare il pdf. Scriverci appunti, sottolineare, evidenziare, etc etc... Quindi non è certo da meno del Acrobat pro.
-
anteprima mi permette di visuailizzare qualsiasi immagine :098:
-
Provato ora:in termini di spazio su disco occupato,Foxit Reader,ne esce vittorioso(circa 9 mega,contro gli oltre 200 della versione free di adobe);in termini di risorse F.R. appena aperto e senza nessun documento,occupa circa 10 mega di memoria.
A conti fatti,decisamente migliore.
Io avevo adobe solo per il fatto che era conosciuto e non sapevo nulla di questo ottimo programma,che oltretutto per quello che ci devo fare io(solo visualizzare)è infinitamente migliore.
W foxit reader!;)
-
Confermo (dopo prove da ieri sera) che Foxit Reader è TERRIBILMENTE più veloce di Acrobat Reader :|
Mi tengo Foxit e fanculizzo Acrobat Reader :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Confermo (dopo prove da ieri sera) che Foxit Reader è TERRIBILMENTE più veloce di Acrobat Reader :|
Mi tengo Foxit e fanculizzo Acrobat Reader :040:
ihih bellissimo, un linuxaro deve consigliare i programmi (che funzionano solo su win) ad un windowsiano ;) :lol::lol::lol:
:P:P
-
Ok raga.
Io ho dei file .pdf con incorporati dei file multimediali e foxit non li legge;il problema è che ad ogni pagina,appare il pop-up che avvisa del problema(che stress).Così,ho provato a reinstallare acrobat reader 9,ma il setup termina con un errore....:x(vabè che tra poco dovrò formattare,però spero non sia dovuto ad un conflitto tra i 2 programmi).
-
Ma neanche foxit per carità!
Usa questo, è fantastico e c'è anche in versione portabile.