Visualizzazione stampabile
-
Chiavette Usb > 4 giga
Oggi tra le tante cose,ho acquistato anche una chiavetta usb di marca ignota(exagerate),di dimensioni pari a 8 giga e dal prezzo conveniente(14,90 euro).
Arrivato a casa,però l'amara sorpresa:è formattata in FAT32 e non NTFS(e non mi permette nemmeno questa opzione);per chi non lo sapesse ciò significa che file di dimensioni maggiori di 4 giga,non vengono riconosciusti.
Navigando con il fido Google(che mi aiuta spesso e volentieri),ho trovato però un modo per "forzare" il dispositivo alla formattazione in NTFS,ossia il seguente comando da dos:
convert i:/fs:ntss (in questo modo posso anche inserire file maggiori;naturalmente "i" è il nome con il quale viene riconosciuto dal mio pc il suddetto hardware).
Mi sorge però un dubbio:il "forzare",può creare danni?Qualcuno ha mai provato?In internet ho trovato pareri discordanti,quindi chiedo.
Naturalmente il problema non si pone per tutti coloro che acquistano pen drive inferiori ai 4 giga.
-
Prova.. di certo non danneggi un tubo. Al limite riformatti tutto, o in caso estremo hai buttato via 15 euro.
Comunqe exagerate è famosa!
-
io ho comprato una san disk 8gb a 16,90€, tutto funzionante e senza problemi:roll:
comunque prova, al massimo la riporti indietro al negozio e dici che non funziona...
-
nn dovrebbe succedere nulla...l'ho fatto anke io!:lol:
-
Exxagerate sconosciuta!?!?!
Guarda che è una linea di modelli della HAMLET, non so se mi spiego! :D Alla faccia della "sconosciuta"! :D
-
:o non lo sapevo proprio!E io che pensavo fosse la classica marca di seconda mano...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Strano(r)male
:o non lo sapevo proprio!E io che pensavo fosse la classica marca di seconda mano...
Sulla confezione dovrebbe esserci, anche se più in piccolo, il marchio Hamlet....in quella che avevo io c'era :D
-
nn dovrebbe succedere nulla, prova
-
non fallo in ntfs perche e di piccola capacita ti consiglio fat32 :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
bloom06
non fallo in ntfs perche e di piccola capacita ti consiglio fat32 :)
:|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Strano(r)male
per chi non lo sapesse ciò significa che file di dimensioni maggiori di 4 giga,non vengono riconosciusti.
ecco come mai HD esterno mi faceva bestemmiare...
-
Quote:
Originariamente inviata da
d.acciai
ecco come mai HD esterno mi faceva bestemmiare...
Il mio è formattato in NTFS ed i file superiori ai 4 GByte me li riconosce in maniera perfetta.....idem per quanto riguarda altri miei amici.....ergo mi sa che c'è qualche falla nel vostro ragionamento....
-
Nessuna falla.
Se è formattato in NTFS,i file maggiori di 4 giga li riconosce,altrimenti se è in FAT32,no.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Strano(r)male
Nessuna falla.
Se è formattato in NTFS,i file maggiori di 4 giga li riconosce,altrimenti se è in FAT32,no.
Fanculo alla mia distrazione, avevo letto male capendo diametralmente l'opposto :lol:
Scusami :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Fanculo alla mia distrazione, avevo letto male capendo diametralmente l'opposto :lol:
Scusami :)
scusarti di che??? mica hai fatto un crimine contro l'umanità...
sbagliare è umano... errare è divino...
-
Quote:
Originariamente inviata da
d.acciai
scusarti di che??? mica hai fatto un crimine contro l'umanità...
sbagliare è umano... errare è divino...
ha detto una cagata e ha chiesto scusa...mi sembra abbastanza facile come concetto!:D
(senza offesa wolverine!!;))
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
ha detto una cagata e ha chiesto scusa...mi sembra abbastanza facile come concetto!:D
(senza offesa wolverine!!;))
be... non so come dire... mmm... Haaa... potrei dire che il mio quoziente di intelligenza non arriva a quel limite...
-
A me era successa una cosa simile col nuovo lettore mp3 che mi sono comprato per natale della majestic da 2 giga; inizialmente non mi faceva immetere + di 600/700 mb di muscica. sono andato per formattarlo e ho scoperto che era fat e non fat32.
ho formattato come fat32 e si è risolto il problema
-
Wow ma ke significano tutte queste cose fat32 eccetera?:o
Io sono ignorante :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bambolina_dolce
Wow ma ke significano tutte queste cose fat32 eccetera?:o
Io sono ignorante :https://forum.fuoriditesta.it/internet-e-computer/81232-chiavette-usb-4-giga-post1983119.html#post1983119\" rel=\"nofollow\">
Wow ma ke significano tutte queste cose fat32 eccetera?:o
Io sono ignorante :(
E' una sigla che denota un insieme di regole adottate per organizzare e gestire i dati su di un dispositivo di archiviazione, come disco rigido (hard disk), floppy o penna usb. Più propriamente, Fat32 è una tipologia di file system. Ne esistono altri più sofisticati ed avanzati, come NTFS, ext, ZFS, etc.. il vantaggio del Fat32 è che è supportato nativamente da tutti i sistemi operativi (Windows, Linux, Mac, etc..), ma ha lo svantaggio di non supportare file più grandi di 4 giga.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bambolina_dolce
Wow ma ke significano tutte queste cose fat32 eccetera?:o
Io sono ignorante :(
Ipotizza che la tua chiavetta usb sia una scarpiera;per assurdo se fosse fat32,ci potresti inserire solo scarpe piccole(file inferiori a 4 giga),mentre se fosse NTFS,ci potrebbero stare anche scarponi e stivali(file superiori a 4 giga).
Il tutto dipende dall'utilizzo:se a te servono file piccoli,la tieni con il file system in FAT32,altrimenti modifichi in NTFS.
L'esempio è semplice,però intuitivo.;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Strano(r)male
Ipotizza che la tua chiavetta usb sia una scarpiera;per assurdo se fosse fat32,ci potresti inserire solo scarpe piccole(file inferiori a 4 giga),mentre se fosse NTFS,ci potrebbero stare anche scarponi e stivali(file superiori a 4 giga).
Il tutto dipende dall'utilizzo:se a te servono file piccoli,la tieni con il file system in FAT32,altrimenti modifichi in NTFS.
L'esempio è semplice,però intuitivo.;)
Infatti bell'esempio :D :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Strano(r)male
Ipotizza che la tua chiavetta usb sia una scarpiera;per assurdo se fosse fat32,ci potresti inserire solo scarpe piccole(file inferiori a 4 giga),mentre se fosse NTFS,ci potrebbero stare anche scarponi e stivali(file superiori a 4 giga).
Il tutto dipende dall'utilizzo:se a te servono file piccoli,la tieni con il file system in FAT32,altrimenti modifichi in NTFS.
L'esempio è semplice,però intuitivo.;)
mi hanno detto che le donne capiscono tutto immediatamente quando si parla in scarpesco...:040:
-
:109: grazie,grazie....le spiegazioni semplici,sono le più efficaci.
-
io le compro della kington, e non ho mai avuto problemi:Dcomunque non dovresti danneggiare niente a formattare in ntfs, non ne vedo il motivo :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanoxdoc
io le compro della kington, e non ho mai avuto problemi:Dcomunque non dovresti danneggiare niente a formattare in ntfs, non ne vedo il motivo :)
Infatti, le fanno apposta così :D