Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
io ho intenzione di assemblarmi un mini-pc a basso consumo da tenere acceso 24/7 per usarlo come server per gli altri pc casalinghi e come media-center per la tv in salotto.
Idem! Sto per realizzarlo anche io. E pensavo anche di mettere anche dei filtri sulla connessione (tramite squid, un proxy) in modo da filtrare malware e schifezze varie per i computer windows della rete. Ovviamente il tutto sarà da provare e sperimentare, per ora è solo una idea :) Potrebbe rallentare troppo la connessione, e in tal caso scarterei l'idea.
ad ogni modo, rimanendo in tema, io consiglio di togliere il wireless, e di creare una rete con le powerline (se non è possibile far passare i cavi nel muro). Le powerline sono più sicure, sono più veloci e stabili, degradando meno il segnale, e non hai onde per casa.
Unico inconveniente è che potrebbero costare un po'.. però la spesa ne vale la pena!
-
Quote:
Originariamente inviata da
salander
creare una rete con le powerline
intendi sfruttare la rete elettrica come rete per il protocollo eth?
-
Quote:
Originariamente inviata da
ronin.engineer
intendi sfruttare la rete elettrica come rete per il protocollo eth?
effettivamente è comodo :D
-
ma anche pieno di disturbi che la metà basta... se poi la situazione è migliorata ultimamente non lo so, ma quando li ho provati facevano veramente schifo. tanto meglio il wireless (che poi, vero l'inquinamento elettromagnetico, ma è veramente minima come cosa)
-
Quote:
Originariamente inviata da
ronin.engineer
ma anche pieno di disturbi che la metà basta... se poi la situazione è migliorata ultimamente non lo so, ma quando li ho provati facevano veramente schifo. tanto meglio il wireless (che poi, vero l'inquinamento elettromagnetico, ma è veramente minima come cosa)
le vecchie powerline da 14mb fanno pena. Ma gli ultimi chipset da 85 e 200 vanno bene!
Li usa la telecom per la televisione HD in streaming. E io ci faccio streaming tv in p2p, considerando che entrambe le estremità sono su ciabatte, e non collegate direttamente alla linea elettrica. Questo degrada tanto il segnale... eppure va benissimo! Mai un problema. Se hai un impianto domestico relativamente nuovo (la mia casa ha 20anni) non dovresti avere problemi.
Ripeto, io ci faccio streaming video tramite p2p :)
-
infatti ho ammesso che non sono molto aggiornato. ma sarei comunque contro la troppa integrazione (anche perché personalmente non avrei alcun problema a tirare una canalina sui muri. o ancora meglio un bel cavo a vista XD).
per televisione intendi alice home tv? io sono rimasto che la mandano via cavo telefonico...
-
Quote:
Originariamente inviata da
ronin.engineer
infatti ho ammesso che non sono molto aggiornato. ma sarei comunque contro la troppa integrazione (anche perché personalmente non avrei alcun problema a tirare una canalina sui muri. o ancora meglio un bel cavo a vista XD).
per televisione intendi alice home tv? io sono rimasto che la mandano via cavo telefonico...
Anche io sono a favore del cavo ethernet! Ma siccome i muratori lavorano peggio dei porci, schiacciano tutti i tubi... nei tubi dei miei muri non passa più nessun cavo! Ci ho provato, il cavo ethernet si era bloccato all'interno.. allora ho tirato fino a quando mi si è tranciato il cavo in mano. E metterli a vista non è il massimo... considerando che deve fare 2 piani, in una casa (non ufficio). Ho voluto fare un esperimento, ed è funzionato :)
Ma bisogna stare attenti alla marca. Per esempio i d-link si surriscaldano e dopo poco si rompono.
Per Alice, non intendo la trasmissione da server a casa tua, ma da apparecchio ricevente di casa tua, a dove guardi la televisione :) Sempre stando in casa. Ora non so come funzioni alice home tv, se c'è un decoder o un semplice modem, e cosa devi collegare... ma mi hanno detto che la telecom li usa per collegamenti in casa, quando la presa telefonica è lontana dalla tele.
-
che sappia io c'è un modem semplice. poi in effetti per lo smistamento al televisore non saprei dirti...
potrebbe essere, per carità.
comunque, riguardo ai cavi eth, hai provato i cavi piatti? li abbiamo usati per cablare l'ufficio riunioni, passando sotto la moquette
-
Quote:
Originariamente inviata da
ronin.engineer
che sappia io c'è un modem semplice. poi in effetti per lo smistamento al televisore non saprei dirti...
potrebbe essere, per carità.
comunque, riguardo ai cavi eth, hai provato i cavi piatti? li abbiamo usati per cablare l'ufficio riunioni, passando sotto la moquette
Eh, il problema è che i tubi che ci sono nel muro sono pieni, non ci passa più nulla, e non ho la moquette :D Dovrei tirare su il parquet, e non è il caso :) E poi farli scendere dalle scale, dove c'è il marmo, non è semplice :)
E poi ho già la powerline, già comprata, e ne sono pienamente soddisfatto
-
si, per carità, se funziona meglio :D
la mia era solo una ulteriore possibilità