Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
tralasciando questi problemi ke a questo punto sono piccolezze ho un grosso problema...oggi pacioccando dove non sapevo e dove non avrei dovuto,o impallato tutto,adesso devo scrivere da win xke ubuntu è quasi inutilizzabile,prima i font erano sballati,poi si sono rimessi a posto e adesso ogni 2 secondi mi salta fuori l'icona ke un programma sta crashando e non mi apre quasi più nulla,e se mi apre qualcosa è con una lentezza incredibile...ke fare?
c'è un modo per farvi capire quale sia il problema o ripristinare tutto senza formattare?
La cosa migliore è dirci che cosa hai fatto. dove hai pacioccato :D
Se non hai fatto niente da root (e incasinato magari qualche libreria) ti basta cancellare la tua home /home/nome_tuo_utente . Perderai tutte le configurazioni dei vari programmi (ed eventuali file che hai salvato all'interno) però ripristina tutto, è come avere una nuova installazione (ammesso che tu non abbia toccato altro con privilegi di root)
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
da come ne parli sembra che hai toccato qualcosa in fstab o comunque nelle partizioni del disco, oppure hai disinstallato qualcosa di troppo :roll:
boh, se non vuoi tirarti matto formatta e reinstalla tanto in 20 min hai fatto tutto!
ma se sta reinstallando dal cd, non c'entra la vecchia installazione. Piuttosto si è dimenticato di spegnificare il punto di mount per la partizione root.
Se così fosse, quando ti chiede la partizione dove vuoi installare, devi indicarla, e assicurarti che sia segnata come /
-
Quote:
Originariamente inviata da
salander
La cosa migliore è dirci che cosa hai fatto. dove hai pacioccato :D
Se non hai fatto niente da root (e incasinato magari qualche libreria) ti basta cancellare la tua home /home/nome_tuo_utente . Perderai tutte le configurazioni dei vari programmi (ed eventuali file che hai salvato all'interno) però ripristina tutto, è come avere una nuova installazione (ammesso che tu non abbia toccato altro con privilegi di root)
e per far questo come si fa...:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
salander
ma se sta reinstallando dal cd, non c'entra la vecchia installazione. Piuttosto si è dimenticato di spegnificare il punto di mount per la partizione root.
Se così fosse, quando ti chiede la partizione dove vuoi installare, devi indicarla, e assicurarti che sia segnata come /
in pratica quindi non riusciva a reinstallare perchè alla partizione ext3 non mettevo come punto di mount / ?
io avevo provato a fare /root .....e ovviamente non funzionava!:lol:
poi mi pare di aver fatto /home e non funzionava comunque...
per quanto riguarda cos' ho toccato in pratica avevo i caratteri di mozila ke mi facevano schifo(e lo sono tutt'ora)allora ho provato a scaricare un paccheto di fonts e di li sono inziati i casini...quanlunque cosa provassi a fare mi diceva ke c'era un errore post-installazione con msttcorefonts e mi restituiva l'errore numero 1!ke non so assolutamente cosa voglia dire...
fatto sta ke non potevo fare praticamente nulla da terminale e da synaptic,nemmeno installare msttcorefonts!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
e per far questo come si fa...
rm -rf /home/nomeutente
(meglio se lo fai da root, senza entrare nella modalità grafica. Altrimenti potrebbe crearti dei problemi, in quanto cancelli dei file che stai usando in quel momento)
Quote:
in pratica quindi non riusciva a reinstallare perchè alla partizione ext3 non mettevo come punto di mount / ?
io avevo provato a fare /root .....e ovviamente non funzionava!:lol:
poi mi pare di aver fatto /home e non funzionava comunque...
Eh, certo, devi specificare / e basta, senza nessun'altra parola.
Quote:
per quanto riguarda cos' ho toccato in pratica avevo i caratteri di mozila ke mi facevano schifo(e lo sono tutt'ora)allora ho provato a scaricare un paccheto di fonts e di li sono inziati i casini...quanlunque cosa provassi a fare mi diceva ke c'era un errore post-installazione con msttcorefonts e mi restituiva l'errore numero 1!ke non so assolutamente cosa voglia dire...
fatto sta ke non potevo fare praticamente nulla da terminale e da synaptic,nemmeno installare msttcorefonts!
E quel pacchetto dove l'hai preso?!
Fai sempre attenzione a ciò che installi, e alla provenienza.
Ad ogni modo se non posti gli errori, sarà dura sapere cos'è successo.
Se ci sono programmi che non si aprono (da quello che ho capito è così) avviali da terminare (scrivendo il nome del programma) e scrivi l'output. Probabilmente hai fatto casino con qualche libreria (anche se dei font non dovrebbero fare ciò... quindi secondo me o quelli non erano font, o tu hai fatto altro)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
e per far questo come si fa...:D
rm -r /home/nome_utente
correggetemi se sbaglio
-
Quote:
Originariamente inviata da
salander
rm -rf /home/nomeutente
(meglio se lo fai da root, senza entrare nella modalità grafica. Altrimenti potrebbe crearti dei problemi, in quanto cancelli dei file che stai usando in quel momento)
Eh, certo, devi specificare / e basta, senza nessun'altra parola.
E quel pacchetto dove l'hai preso?!
Fai sempre attenzione a ciò che installi, e alla provenienza.
Ad ogni modo se non posti gli errori, sarà dura sapere cos'è successo.
Se ci sono programmi che non si aprono (da quello che ho capito è così) avviali da terminare (scrivendo il nome del programma) e scrivi l'output. Probabilmente hai fatto casino con qualche libreria (anche se dei font non dovrebbero fare ciò... quindi secondo me o quelli non erano font, o tu hai fatto altro)
ho fatto rm -rf /home/nomeutente(ovviamente ho messo il mio nome non nomeutente!:D)ma nulla,dice nessun file o directory!
allora ho reinstallato senza formattare ma sorge un altro problema,non ha manco mezzo driver!non si connette a internet,non ho ne mouse ne tastiera!
ke fare?devo reinstallare formattando?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
ho fatto rm -rf /home/nomeutente(ovviamente ho messo il mio nome non nomeutente!:D)ma nulla,dice nessun file o directory!
allora ho reinstallato senza formattare ma sorge un altro problema,non ha manco mezzo driver!non si connette a internet,non ho ne mouse ne tastiera!
ke fare?devo reinstallare formattando?
evidentemente hai sbagliato nome. La directory non può non esistere.
Ad ogni modo reinstallare senza formattare non è una bella cosa... sia perchè non capisco quale sia la differenza in termini di tempo/fatica, sia perchè crea sicuramente problemi.
A questo punto formatta
-
Quote:
Originariamente inviata da
salander
evidentemente hai sbagliato nome. La directory non può non esistere.
Ad ogni modo reinstallare senza formattare non è una bella cosa... sia perchè non capisco quale sia la differenza in termini di tempo/fatica, sia perchè crea sicuramente problemi.
A questo punto formatta
la differenza stava nel fatto ke speravo di riportare tutto com'era senza perdere alcun dato...semplicemente ripristinare ubuntu...tutto li...
-
quindi non mi resta ke formattare?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
la differenza stava nel fatto ke speravo di riportare tutto com'era senza perdere alcun dato...semplicemente ripristinare ubuntu...tutto li...
Ma no scusa, si formatta la partizione / (root) e non la /home e i dati non si perdono. Si fa sempre così, anche quando si aggiorna la distribuzione.
Comunque se stai avendo così tanti problemi, considera ubuntu non è l'unica distribuzione esistente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Ma no scusa, si formatta la partizione / (root) e non la /home e i dati non si perdono. Si fa sempre così, anche quando si aggiorna la distribuzione.
Comunque se stai avendo così tanti problemi, considera ubuntu non è l'unica distribuzione esistente.
1)avendo tirato fuori la partizione per ubuntu da una partizione del disco dove ho win non ho divisione tra / e /home...ho solo una partizione / e una di swap,quindi se reinstallo perdo tutto!:(
2)lo so ke di distribuzioni di linux ce ne sono infinite...però a quando so ubuntu è la più facile per un niubbio come me ke arriva da windows....però posso sempre essere smentito in quanto io ho solo provato ubuntu...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
1)avendo tirato fuori la partizione per ubuntu da una partizione del disco dove ho win non ho divisione tra / e /home...ho solo una partizione / e una di swap,quindi se reinstallo perdo tutto!:(
2)lo so ke di distribuzioni di linux ce ne sono infinite...però a quando so ubuntu è la più facile per un niubbio come me ke arriva da windows....però posso sempre essere smentito in quanto io ho solo provato ubuntu...
1) MAI installare linux senza dividere la partizione root da home, non importa da dove la tiri fuori, si può fare comunque. Se reinstalli ripartiziona assolutamente.
2) Per ora non posso consigliarti di provare Mandriva, perché la versione attuale ha molti programmi poco stabili (come KDE4) e quindi può dare problemi a chi è inesperto, però la versione 2009.1, che dovrebbe uscire ad aprile, dovrebe essere una delle migliori di sempre.
EDIT: se tu usi Gnome cancella quello che ho detto, Mandriva 2009 con Gnome funziona benissimo e poi con i repository del MIB hai tutti i nuovi kernel e driver appena escono.
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
1) MAI installare linux senza dividere la partizione root da home, non importa da dove la tiri fuori, si può fare comunque. Se reinstalli ripartiziona assolutamente.
2) Per ora non posso consigliarti di provare Mandriva, perché la versione attuale ha molti programmi poco stabili (come KDE4) e quindi può dare problemi a chi è inesperto, però la versione 2009.1, che dovrebbe uscire ad aprile, dovrebe essere una delle migliori di sempre.
EDIT: se tu usi Gnome cancella quello che ho detto, Mandriva 2009 con Gnome funziona benissimo e poi con i repository del MIB hai tutti i nuovi kernel e driver appena escono.
e come facilità di utilizzo?
xke il pc deve anche essere usato dai miei ke faticano già a usare xp...
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
1) MAI installare linux senza dividere la partizione root da home, non importa da dove la tiri fuori, si può fare comunque. Se reinstalli ripartiziona assolutamente.
2) Per ora non posso consigliarti di provare Mandriva, perché la versione attuale ha molti programmi poco stabili (come KDE4) e quindi può dare problemi a chi è inesperto, però la versione 2009.1, che dovrebbe uscire ad aprile, dovrebe essere una delle migliori di sempre.
EDIT: se tu usi Gnome cancella quello che ho detto, Mandriva 2009 con Gnome funziona benissimo e poi con i repository del MIB hai tutti i nuovi kernel e driver appena escono.
io non ho mai separato la partizione /home. Anche perchè perderei solo la configurazione dei programmi, in quanto TUTTI i dati li salvo su un hd separato. Un hd per i vari os e un'altro per i dati.
Se ti servono le configurazioni dei programmi basta cmq salvare la /home prima di formattare, e/o fare un periodico backup
Se usi kde, da quello che so l'unica distro tra quelle facili che ha ancora kde3 (pur avendo il 4 opzionale) è PCLinuxOS, derivata cmq da mandriva, ma secondo una mia personale opinione, migliorata.
Piccola opinione personale: qua si vede la qualità e serietà delle distro, tra quelle che preferiscono la stabilità, piuttosto di quelle che mettono come predefinito un sw altamente instabile come kde4, solo perchè va di moda e fa figo. Quindi, tutte quelle con kde4 io personalmente le scarto.