Visualizzazione stampabile
-
windows 98
salve a tutti; dal momento che il pc che uso di solito ha dei problemi, ho riesumato il mio vecchio pc comperato nel 2000, in cui c'è installato win 98 SE
, e mi sono reso conto che è un buon sistema operativo, molto essenziale e facile da usare:)mi sono reso conto anche che la maggior parte dei cambiamenti che ci sono stati da allora ad oggi, sono cambiamenti piu estetici che non effettivamente necessari:oma qui forse mi sbaglio:)
-
no, non ti sbagli.
tolto che uno dei più grandi cambiamenti per windows sia stato passare dal Dos+interfaccia grafica, al kernel NT (da windows 2000), poi non ci sono state grosse innovazioni.
-
ormai però molti programmi e alcune periferiche non funzionano piu per windows 98 :(
-
Confermo che era un ottimo sistema operativo.....per lo meno LA SECONDA EDIZIONE....perchè la prima era meno compatibile e più soggetta ad "im*******menti"....la SE invece era davvero ottima, sicuramente MOLTO meglio di Windo ws Millennium Edition che uscì un paio di anni dopo.....era però sicuramente meno stabile di Windows NT prima e di Windows 2000 poi, che erano fatti più per lavorare (per quanto il 2000 fu il primo tentativo di creare un sistema operativo adatto a tutti gli scopi, tentativo parzialmente riuscito)
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanoxdoc
ormai però molti programmi e alcune periferiche non funzionano piu per windows 98 :(
Ormai penso siano la maggior parte.....il supporto ufficiale è stato interrotto MI PARE nel 2005, PIU' O MENO
-
eppure io ho sempre preferito il 95
ancora non perdono il capriccio di mia madre di passare dal 95 al 98 mi impallò completamente il pc e non mi ci girava nulla più
-
adesso è megli owindows xp perche 98 2000 me danno problemi e ti da anke come stupido :)
-
se non altro è un sistema operativo leggerissimo, gira su una macchina preistorica con processore 533 mgherz, 64 mega di ram, e un HD da 12 giga:lol:però, per scrivere, navigare, ritoccare foto, disegnare, ecc. funziona ancora alla grande:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanoxdoc
se non altro è un sistema operativo leggerissimo, gira su una macchina preistorica con processore 533 mgherz, 64 mega di ram, e un HD da 12 giga:lol:però, per scrivere, navigare, ritoccare foto, disegnare, ecc. funziona ancora alla grande:D
Sì, dai :D molti programmi sono ancora compatibili, magari non nelle ultime versioni ma comunque ci sono
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanoxdoc
se non altro è un sistema operativo leggerissimo, gira su una macchina preistorica con processore 533 mgherz, 64 mega di ram, e un HD da 12 giga:lol:però, per scrivere, navigare, ritoccare foto, disegnare, ecc. funziona ancora alla grande:D
si ma anche l'OS è vecchissimo.. mi stupisco più del fatto che xubuntu giri su una macchina del mesozoico
-
Beh posso dirti che il mio primo pc mi è arrivato a 12 anni nell'ottobre del 2001. Il 25 di quel mese sarebbe uscito winxp, ma io avevo preso quel computer due settimane prima e quindi mi sono "cuccato" win98 (se ovviamente).
Col senno di poi non mi è dispiaciuto. Certo si impallava di brutto il driver della stampante e poi navigare con il 56k su google immagini era una tragedia (si sovraccaricava la connessione -> crash di ie -> bsod -> reset -> :x), ma devo dire che con quel pc mi sono fatto le ossa per quanto riguarda l'informatica.
Credo (con molta convinzione, ne ho le prove ogni giorno) che la generazione cresciuta a pane e win98 sappia usare un pc molto meglio e con più cognizione di causa dei bambini nati sotto winxp e vista, per i quali la fuffa grafica è tutto e che non hanno la minima idea di come funzioni un computer.
Ciò non toglie che anche winxp (dal quale sto scrivendo) sia un ottimo sistema operativo, imho il migliore della microsoft assieme a win98.
Per la cronaca, mi è passato più volte per la testa di installare xp sul vecchio pc del 2001, ma ogni volta ci ripenso, è come una questione affettiva:D, il mio primo pc non si tocca...
-
oddio mi stanno tornando alla memoria alcune cosette.. win 98 non aveva il supporto per l'ADSL! infatti col portatile di mia madre era impossibile collegare l'ethernet perchè non c'era scheda di rete! :o
-
io mi collego con l'adsl senza problemi:Dma è il modem esterno di alice, non un router; e anchio ci sono affezionato, ho imparato tutto sull'informatica con questo pc, comunque, io non sto dicendo assolutamente che i s. op. non dovevano andare avanti(anzi, i s. op. microsoft sono piu indietro degli altri) ma il "look" doveva piu o meno rimanere quello di win 98, o win 95
-
Io infatti passando ad xp usavo un'interfaccia più simile al '98(vedi menù start per espempio),poi ci ho fatto l'abitudine.Comunque mi trovo meglio con xp s.p.2,perchè nel '98 avevo l'incubo della schermata blu(era più o meno onnipresente).
-
beh.. il millennium ERA una schemata blu.. :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
beh.. il millennium ERA una schemata blu.. :lol:
:lol: vero :lol:
io il windows che preferisco è il 2000 sp5. stabile e funzionante, stranamente non mi ha mai dato problemi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
:lol: vero :lol:
io il windows che preferisco è il 2000 sp5. stabile e funzionante, stranamente non mi ha mai dato problemi.
C'è anche il Service Pack 5 per Windows 2000? :o
E' una domanda seria, eh, ero convinto che l'ultimo fosse il 4, e che il SP5 ci fosse solo per Windows NT :o
-
se servono 5 SP evidentemente qualcosa è andato storto :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
C'è anche il Service Pack 5 per Windows 2000? :o
E' una domanda seria, eh, ero convinto che l'ultimo fosse il 4, e che il SP5 ci fosse solo per Windows NT :o
ho scritto 5 ma intendevo il 4 :lol: ho sbagliato tasto :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ho scritto 5 ma intendevo il 4 :lol: ho sbagliato tasto :lol:
Ah ok :lol::lol:
Mi veniva il dubbio perchè per Windows NT invece il SP5 esiste davvero :D perciò pensavo.... :D
-
windows millennium aveva già i driver delle pennette USB? come XP ? o non le riconosceva ancora? come il 98
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
windows millennium aveva già i driver delle pennette USB? come XP ? o non le riconosceva ancora? come il 98
La prima che hai detto....c'è un amico mio che (non so con che coraggio...) ha oggi Millennium, ed almeno con le penne USB non ha problemi.
L'ultimo sistema operativo in cui dovevi manualmente installarli è Windows 98....a partire da ME e 2000 in poi sono già inclusi :)
-
oggi ho finalmente riportato a casa il mio pc con xp:)mi sono accorto che, se usato in "modalità classica", non è molto diverso da windows 98:De forse è anche piu veloce a lanciare i programmi, aprire le finestre, e tutto il resto
-
no, più veloce non so.. non credo.. in fin dei conti cambiano solo i colori dei menù.. forse se la macchina è un po affaticata da XP è probabile che qualche piccolo miglioramento ci sia. ma XP è uno dei pochi OS di microsoft che oggi è installato su macchine molto più potenti del necessario.. cosa che non si piò assolutmente dire di quell'aborto di Vista
-
Io per esempio faccio parte di quella generazione che ha usato come primo sistema operativo win '98 (anche se lo usavo solo per giocarci xD)...
mi ricordo ancora quando si impallava e compariva la schermata blu citata prima (uno dei miei peggiori incubi:|)...
quando ricevetti windows xp mi sembrava tutt'altra cosa...
e invece con gli anni ho scoperto che non cambia assolutamente nulla...
chissà se il prossimo OS della microsoft sarà migliore degli ultimi (soggetti a modifiche solamente estetiche)...
per adesso il mio idolo rimane linux:lol:...
-
Mah, veramente xp e 98 sono strutturalmente ben diversi... basti solo pensare alla gestione dei permessi e tutti gli annessi e connessi, nonché dello stravolgimento nel supporto all'NTFS.. il multithreading e il supporto per le nuove tecnologie..
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Mah, veramente xp e 98 sono strutturalmente ben diversi... basti solo pensare alla gestione dei permessi e tutti gli annessi e connessi, nonché dello stravolgimento nel supporto all'NTFS.. il multithreading e il supporto per le nuove tecnologie..
Ok hai ragione...
avevo trascurato questo particolare...
stavo facendo un paragone tra il 2000 e l'xp...
nulla a che vedere con il 98 :lol:...
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanoxdoc
salve a tutti; dal momento che il pc che uso di solito ha dei problemi, ho riesumato il mio vecchio pc comperato nel 2000, in cui c'è installato win 98 SE
, e mi sono reso conto che è un buon sistema operativo, molto essenziale e facile da usare:)mi sono reso conto anche che la maggior parte dei cambiamenti che ci sono stati da allora ad oggi, sono cambiamenti piu estetici che non effettivamente necessari:oma qui forse mi sbaglio:)
mio cugino mi dice che windows 7 è il più figo di tutti, ma anche windows 98 è meglio di linux. linux è tutto a linea di comando :x
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nicholas Heyne
mio cugino mi dice che windows 7 è il più figo di tutti, ma anche windows 98 è meglio di linux. linux è tutto a linea di comando :x
Ah questi cuggini...
-
quanta ignoranza. e mi dispiace per te che ti ritrovi un cugino cosi..