si, ubuntu! con GNOME ;) prima avevo Debian, se mi torna alla mano qualche desktop passato lo incollo! ora guardo!
Visualizzazione stampabile
si, ubuntu! con GNOME ;) prima avevo Debian, se mi torna alla mano qualche desktop passato lo incollo! ora guardo!
Debian:
[img][images/thumbs/t_student_schermata2gb.png]http://img248.imageshack.us/img248/5955/schermata2gb.png[/img]
[img][images/thumbs/t_student_screennyk1ju.png]http://img70.imageshack.us/img70/9936/screennyk1ju.png[/img]
Windows
[img][images/thumbs/t_student_winosx3ey.jpg]http://img132.imageshack.us/img132/5584/winosx3ey.jpg[/img]
Io siccome ho linux ho 6 desktop... :roll: vi metto i più belli. :)
oh oh oh... aspè... qua vedo troppi Desktop linux!! :D
Bravi, bravi, finalmente gente che ragiona c'è! :D
Brava jimi!! ;)
Ricordatevi, Gentoo + Gnome, la doppia G!! ;) ahaha :D
una ragazzina di 13 anni che usa linux??? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
GRANDE!!!!!!!!!!!!!!!! sei la mia nuova idola!!!! :kiss:
io ho quasi sempre questo
|
|
|
|
|
V
Ora ho sta roba:
Preiser quando passi a linux?? :D
Sul portatile ho ubuntu, ma non lo uso quasi mai per il semplice motivo che alcuni programmi che ho su XP non esistono per linux. In secondo luogo non sviluppo quasi mai, quindi non ho necessità particolari. Al max uso PHP, e mi trovo bene con windows.
Ecco il mio, sfondo personale ideato e creato dal sottoscritto.... non avevo un caxxo da fare ovviamente...:nice:
grazie. :lol:Quote:
Originariamente inviata da t_student
naturalmente io voglio il meglio, e secondo me linux e molto meglio di windows, x molte cose. (prima di tutto x i virus :lol: )
Oltre ai virus?Quote:
Originariamente inviata da °jimi°
sarebbe una lista troppo lunga x poterla scrivere qui... :lol:
:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
lista lunga... come detto da Jimi... cmq, principali caratteristicheQuote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
1)Prestazioni. Io con meno di 100MB di ram (attorno agli 80) faccio girare di tutto, Gnome e tutte le applicazioni di cui ho bisogno... con vista servono 2GB ;)
2)Modularità, decidi tu, scegli tu.... (ovviamente scegliendo una buona distro)
3)Rispetto degli Standard
4)Comodità di utilizzo
5)Stabilità
6)Sicurezza
7)Io compilo tutto da sorgenti... e il codice che installo lo posso vedere...
8)Collaborazione
Secondo me possono bastare, e questi sono solo i _principali_ punti... ne potrei elencare altri!
La mia domanda era per mettere alla prova le conoscenze di jimi :D
Ora mi dovete solo aiutare a capire come funziona bene Kopete (msn) e diventerete i miei idoli. :nice:
usa gaim ;)Quote:
Originariamente inviata da °jimi°
Kopete non è difficile, ne avevo anche parlato in un mio articolo su LinuxPro, funziona come tutti gli IM sw ;)
Però preferisco gaim....
OMG, gaim xD Lo odio profondamente :P
Il motivo?Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
Secondo me è ottimo.. Supporta pure le conversazioni criptate (lo utilizzo molto per quello)
L'interfaccia... ghgh è scomoda :(
mmm a me piace :oops:Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
Vabbè, son gusti.. secondo è più bella di messenger...
usa amsn... oppure vai in konsole e usa tmsnc :P
siete un po' off topic raga! :lol:Quote:
Originariamente inviata da t_student
Ecco il mio..
Aggiungo anche questo Desktop del mio 2° Computer...
Una piccola domanda: ho provato a fotografare Linux ma
non succede nulla, come dovrei procedere?
la mia fa paura
:lol: :lol: :lol: