Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zood
Windows 7 (Vienna) altro non sarà che Vista snellito da tutto il vecchio codice win32, girerà solo codice .net nativo tutto il resto in una sandbox virtuale quindi via registro di sistema, via com+, via win32 e via anche al kernel monolico gigante pieno di driver; al suo posto un minikernel che saranno almeno 4 anni che a Redmond lo hanno pronto ma che poi non hanno avuto il coraggio di mettere in Vista preferendo ancora quello enorme stile xp/2003.
Queste sono le uniche parole che ho trovato a riguardo :D
l'idea non è male... ma un dubbio io lo avrei... a parte che programmare in .Net rende le applicazioni davvero lente (non so se avete presente java...)
ma poi.. la virtual machine avrebbe il controllo su tutto il sistema.
Se davvero,c ome dici, sarebbe basato su una virtual machine (.net), le novità sarebbero davvero molte!
Innanzitutto è un fatto positivo! Il codice delle applicazioni risulta quindi sotto il controllo dell'interprete, che può garantirne il corretto funzionamento. Ho letto poi l'intenzione di sostiruire i processi con dei SIP "Software-Isolated Process", il sistema è così in grado di impedire che un oggetto (in questo caso il SIP, cioè il processo) vada a frugare nelle aree di memoria usate da altri oggetti, ed è anche in grado di terminare e riavviare gli oggetti che si fossero bloccati. Tutto questo rende il sistema più stabile e sicuro.
[da notare che il progetto mi faceva venire alla mente dei ricordi... soprattutto l'idea del microkernel... pensando e cercando ho trovato varie risposte :D
Innanzitutto... un po' scopiazzato da Minix3... inoltre... le idee e i concetti ricordano molto (anzi, sono identici!) a Plan9 e il suo derivato Inferno (per chi non li conoscesse, sono dei sistemi operativi "sperimentali" che provano questo nuovo approccio, con l'intento di sostituire Unix.) C'è da precisare che sono progetti risalenti agli anni '80. Quindi nulla di così innovativo e rivoluzionario come Microsoft vuole far pensare...
E poi, che Microsoft la smetta di fare causa a Linux per violazione di brevetti! (e poi, quando le è stato chiesto quali brevetti, non ha neanche risposto...) Non sono contrario a "copiare" anzi, "scambiare" informazioni per migliorare i prodotti informatici... però un po' più di coerenza...
Inoltre... questo controllo assoluto sul codice eseguito dalla VM (os), può migliorare la sicurezza e eliminare l'esistenza dei virus... (Ammesso che M$ si voglia muovere in questa direzione) ma è una alternativa sw all'idea hw dell'ex Palladium. Non sarai più tu ad avere pieno controllo sul sistema, ma la virtual machine installata (cioè sistema operativo).
Azz... mi è uscito un papiro... :P Chissà se qualcuno sarà riuscito a leggerlo tutto :D
-
Letto tutto :lol:
L'unica cosa che sembra certa, è che micosoft ha già pronto il mini kernel per windows 7 già 4 anni.. Ma non è stato integrato in Vista per vari motivi di stabilità, di più non so :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zood
Windows 7 (Vienna) altro non sarà che Vista snellito da tutto il vecchio codice win32, girerà solo codice .net nativo tutto il resto in una sandbox virtuale quindi via registro di sistema, via com+, via win32 e via anche al kernel monolico gigante pieno di driver; al suo posto un minikernel che saranno almeno 4 anni che a Redmond lo hanno pronto ma che poi non hanno avuto il coraggio di mettere in Vista preferendo ancora quello enorme stile xp/2003.
Queste sono le uniche parole che ho trovato a riguardo :D
altro che vista...:|
una vera rivoluzione....
-
Quote:
Originariamente inviata da
The_Illusionist_93
altro che vista...:|
una vera rivoluzione....
:roll: siamo al solito. ci sono gia sistemi linux e gnu che implementano tutto da anni. poi ogni tanto m$ si sveglia, copia di qua, copia di la e rilascia il suo SO dandolo come rivoluzionario.
ad esempio, l'effetto aero di vista, il fantastico WOW ecc..., in linux era gia presente da anni. che poi chi non sa niente di pc e lo usa per due o tre cosette come internet/word ecc.. guarda solo alla grafica. vabbè.
-
Quote:
Originariamente inviata da
The_Illusionist_93
altro che vista...:|
una vera rivoluzione....
Rispondo con quanto ho scritto sopra
Quote:
da notare che il progetto mi faceva venire alla mente dei ricordi... soprattutto l'idea del microkernel... pensando e cercando ho trovato varie risposte :D
Innanzitutto... un po' scopiazzato da Minix3... inoltre... le idee e i concetti ricordano molto (anzi, sono identici!) a Plan9 e il suo derivato Inferno (per chi non li conoscesse, sono dei sistemi operativi "sperimentali" che provano questo nuovo approccio, con l'intento di sostituire Unix.) C'è da precisare che sono progetti risalenti agli anni '80. Quindi nulla di così innovativo e rivoluzionario come Microsoft vuole far pensare...
quindi si parla di 30 anni fa. Poi ci ha provato anche IBM nel '90 ma sono progetti falliti...
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
:roll: siamo al solito. ci sono gia sistemi linux e gnu che implementano tutto da anni. poi ogni tanto m$ si sveglia, copia di qua, copia di la e rilascia il suo SO dandolo come rivoluzionario.
ad esempio, l'effetto aero di vista, il fantastico WOW ecc..., in linux era gia presente da anni. che poi chi non sa niente di pc e lo usa per due o tre cosette come internet/word ecc.. guarda solo alla grafica. vabbè.
certo certo....
ricordi...anchio ho ubuntu....
però volevo dire che è una vera rivoluzione in ambito Windows...
-
Windows 7
salve a tutti; ho letto che windows7 potrebbe vedere la luce gia nel 2009; ma il 2009 è molto vicino tutto sommato, possibile che facciano in tempo?:roll:però, da quello che leggo, potrebbe anche essere un buon s. o. che ne dite voi?
-
è già uscita la pre-beta da un pò ... uno di questi giorni avevo intenzione di installarlo ..ovviamente su un'altra partizione mantenendo il vecchio sistema operativo
cmq .. leggendo su internet a quanto pare è molto più veloce rispetto a vista
-
la pre-beta???:|ed è gratuita? e magari anche in italiano? piacerebbe anche a me installarla, ma se non cambio pc, mi ci gira a stento xp:(
-
provato fa schifo... è Vista con il nome cambiato per ora -_-