se il palladium ci sara la microsoft intel e amd saranno considerate fallite come aziende gia molti utenti sanno del palladium :)
Visualizzazione stampabile
se il palladium ci sara la microsoft intel e amd saranno considerate fallite come aziende gia molti utenti sanno del palladium :)
non conoscevo là altro nome :o ora mi leggo tutto là altro post!
Grazie!!!!
Allora il fatto è questo: a natale,probabilmente, mi comprerò un pc che ha installato sopra W.Vista.
La mia domanda è: è vero che c'è una cosa (un chip mi pare) che ti può dare problemi con i file scaricati con programmi p2p ??? (per es: mp3s films)
Credo tu parli del progetto Palladium
Non lo si sa con certezza, molti dicono che quelle istruzioni esistano ma siano "addormentate", così come lo sono quelle microistruzioni nei processori Intel e AMD di nuova generazione :roll:
cosa dovrebbe avere?:o
Quindi in spstanza nente piu mulo?
Dovrebbe esistere come tecnologia Palladium, ma ora come ora non credo sia attiva su nessun hardware, anche se magari sono campatibili.. Probabilmente è perchè nel caso fosse nessuno comprerebbe più quei pc.
Il problema è che non c'è alcuna alternativa REALE a quei pc, dal momento che sia Intel sia AMD ci sono dentro fino al collo.....e di conseguenza anche i McIntosh, visto che da alcuni anni usano processori con la stessa architettura degli Intel x86.
Tutti gli altri processori alternativi a Intel e AMD sono roba da server o da pazzoidi, non da utenti normali, quindi non li prendo neanche in considerazione :D
«l Trusted Computing, o più brevemente TC, (informatica fidata) è un insieme di componenti hardware-software e di specifiche che dovrebbero rendere i computer di prossima generazione più 'sicuri'. Il TC è promosso dal consorzio TCG (Trusted Computing Group), composto dalle principali compagnie informatiche internazionali. In sostanza, grazie a questo sistema, i computer potrebbero consentire soltanto l'accesso o l'esecuzione di software specificamente autorizzato. Secondo Richard Stallman, informatico di fama mondiale, «In passato si sono avuti problemi isolati per via di queste caratteristiche. Il trusted computing renderà tali fenomeni pervasivi. Un nome più appropriato potrebbe essere treacherous computing (informatica infìda), proprio perché il progetto è quello di far sì che i computer disattendano sistematicamente le istruzioni del proprietario».
Trusted computing - Wikipedia
Indice - no1984.org
(leggete questi link prima di sparare cagate eh :) )
in pratica se domani lo zio bill vuole impedire che sul tuo pc tu possa installare emule potrebbe benissimo farlo rilasciando un aggiornamento per vista che neanche ti accorgi e resti fregato. piccolo esempio eh, gli scenari che si prospettano sono anche peggiori.
Da ció che so io la tecnologia esiste ma ancora non é utilizzata. Peró tutte le macchine ormai sono predisposte per cui appena avranno il permesso dalla giustizia potranno inserire questo tipo di tecnologie... e a quel punto saluteró definitivamente il signor. Bill
Si Dark, ma la gente non è demente ( :roll: ), nel caso questa tecnologia venisse utilizzata credo che il dvd di Windows finirebbe con l'essere venduto solo come frisbie nei negozi di giocattoli..
la gente è demente e non sa. basta che vedono un po' di cartelloni con scritto WOW in giro per la loro città e si "stupiscono" di avere il pc con millemila effetti visivi, credono che sia una novità figa che hanno solo loro. poi gli si fa notare che quegli effetti esistono almeno da 5 anni e ce ne sono altri molto più belli e allora li ti prendono per il culo perchè non vogliono ammettere che il WOW non è poi cosi bello e ci hanno speso pure soldi...
Il chip c'è... e sono le aziende stesse che lo mettono in bella vista :)
I portatili di fascia alta della Sony ne sono predisposti.
Cmq bisognerebbe informarsi su che hw compri... ma alla fine, è il sistema operativo che da gli ordini. E' lui che comunica con l'hw. Se il sistema non lo fa... è un normalissimo computer :)
(Leggi: Non usare sistemi operativi sospetti ;) )
Per chi dipende da Microsoft si :)
Sono felice di essere considerato un pazzoide... ihihhi...Quote:
Tutti gli altri processori alternativi a Intel e AMD sono roba da server o da pazzoidi, non da utenti normali, quindi non li prendo neanche in considerazione :D
Cmq quando me lo potrò comprare, credo di passare a uno Sparc T2... Processore 64bit a 8core. Il primo hw OpenSource :)
Ne ho dei seri dubbi. E' facile blindare a forza un sistema se non si è capaci di costruirlo in modo serio e sicuro :)Quote:
E' il piano definitivo per la sicurezza e contro la pirateria.....
E' il piano definitivo per cercare di imporre il proprio sistema, prendere soldi da Hollywood, e mettere in crisi i piccoli produttori di sw
questo video spiega benissimo e in modo molto semplice qualcosa sul TC
io vi consiglio di vederlo, anche solo per semplice curiosità e per capire cosa vogliono fare grandi aziende come microsoft, a cosa spingono i soldi e la smania di potere..
http://www.youtube.com/watch?v=3OcnsfMLZeE
per fortuna esiste il software libero :)
articoletto che spiega in semplicità alcune applicazioni di palladium/tcpa
Quote:
Una volta si parlava (troppo) spesso di Palladium, che in poche parole sarebbe il controllo totale delle azienze sui loro prodotti, software e hardware. Cioè, io produco questa cosa, e tu puoi utilizzarla solo con questo programma, che ho io, e se non lo fai non funziona più niente.Loro la chiamano sicurezza.
Mi ricordo che quando si parlava un giorno si e l’altro anche di Palladium io ero agli albori del mio navigare nella rete. Ma la cosa, sinceramente, pensavo fosse falsissima.
Ora come ora, di palladium, non si sente più parlare.Non perchè non ci sia più, tutt’altro.Perchè ha cambiato nome, e ce l’hanno piazzato nel didietro.
Adesso c’è il Trusted Computing (TC, a volte TCPA) e i Digital Rights Management (DRM).
Praticamente: qualcuno ha comprato canzoni con DRM da yahoo Music o dallo store si MSN. Adesso, questi store chiudono a causa dello stapotere di iTunes.Quindi? Quindi succede che se io devo formattare il pc, la canzone l’ho persa,perchè non posso trasferirla su un lettore portatile e poi di nuovo ad un altro pc, anche se è il mio, formattato. La canzone non funziona più, perchè è come se guardasse il pc, e non lo riconoscesse: quindi dice “ma chi sei tu?No no, non ti riconosco, col ***** che te la faccio vedere! sentire la mia musica!”.E questo con qualsiasi computer.Veramente eh!Date un occchio qui ma soprattutto qui.
Quindi, tu che hai comprato la musica te la pigli nel deretano, io che l’ho “presa in prestito” da uno “store” come questo me la godo dove e come voglio, per sempre. http://s.wordpress.com/wp-includes/i.../icon_wink.gif
Il TC invece è forse ancora peggio.Praticamente, se prima si parlava di contenuti digitali, ora di parla di hardware, della macchina in se stessa,. A qualcuno sarà noto il fatto che quando sono usciti i nuovi iPod Classic, tutti i cavi di sottomarche (che non ti fanno pagare uno sproposito per collegare l’ iPod) compatibili con i vecchi iPod non funzionavano più. Smettevano,semplicemente perchè la mela bacata aveva deciso che solo i suoi hardware e quelli specificatamente vicino a lei potevano far funzionare quella determinata cosa.
E’ notizia di oggi: Jonathan A. Zdziarski ha scoperto che Apple può cancellare applicazioni in remoto (quindi dai loro pc) sull’ iPhone. Oh che bella notizia! Direi che sarà un grande circo quando scopriranno come hackare l’iPhone, perchè fosse vera la notizia di Jonathan, potrebbero sgamarvi al volo e brikkarvi (diventa un “mattoncino”, letteralmente) il telefono tuttofare.
Allora ricapitoliamo: loro fanno hanno il controllo sulle vostre cose.E voi, zitti, anzi, eccitati, comprate l’ iPhone, perchè è veramente figo!E su questo, detto sinceramente, non ho dubbi: io, a differenza di molti che spalano merda gratuita sul rivoluzionario telefono, l’ho provato. E devo dire che sono rimasto semplicemente esterrefatto. Chi mi viene a dire che fa schifo perchè non manda gli mms, lo manderei semplicemente a cagare.Il problema, semmai, è che non è pronto per il mercato italiano, non per colpa sua, ma per le tariffe da ladri che tim e vodafone hnno deciso di applicargli: un aggeggio del genere DEVE essere collegato a internet 24 su 24, 7 giorni su 7. Senza se e senza ma.
Il problema, semmai, è proprio questa politica di chiusura che apple ha applicato a questa rivoluzione:è stupendo, ma semplicemente, non è vostro. E’ loro. E non ci potete fare nulla (al momento). Bisogna saper resistere e dire di no a chi ci priva la libertà di usare un prodotto come ci pare e piace.(Ritornando all’esempio iPhone/iPod… questo prodotto può essere sincronizzato su un solo iTunes: cioè, se io voglio mettere le foto che ha un mio amico sul suo mac, non posso, perchè le ho messe prima dal mio. Vi pare una cosa ragionevole?E questo succedeva anche con precendeti iPod eh…)
Per questo e molti altri motivi continuo a ripetervi di usare prodotti free. Che non vuol dire solo “aggratis”, ma anche liberi. Liberi di essere utilizzati come meglio si crede, liberi di essere modificati a piacimento e ridistribuiti a chiunque.E, quasi sempre, sono meglio i programmi aperti rispetto a quelli chiusi.
Cosi, se vado da Lei, posso utilizzare i miei prodotti senza aver dietro il mio computer.
p.s: io non spingo per la pirateria. Anzichè scaricarvi photoshop, la prossima volta usate gimp, che tanto vi va bene lo stesso, ve lo assicuro.La pirateria danneggia l’open source, ricordatevelo! (ma ancora non ho trovato canzoni open source….MUAHAHAHAHAHAHAHAHAH.)
p.p.s: se scrivete palladium su google, come ricerche correlate vi da “windows vista” http://s.wordpress.com/wp-includes/i...on_biggrin.gif
link
andiamo ragazzi; ormai è chiaro che questa storia di palladium è stata solo una leggenda metropolitana
palladium oramai non è stato messo in italia perche il governo italiano glie lo a impedito poi x colpa di questa realizzazione del palladium microsoft a avuto una sanzione amministrativa gravissima :D
Parli di office?
Por*a T*oia, io ho perso 2 ore per aprire un ***** di fottuto .docx Si, .docX e che ***** è quella X?!? Bah... cerchiamo in internet... "NUOVA ESTENSIONE DI OFFICE 2007". Ah, ovvio, io che ho speso 500€ per office xp, ora ne devo spendere 700€ per office 2007...
Beh, ma ci saranno tool per convertirli, no? NO!
L'unico servizio... inviavi il file a dei tizi... e loro te lo rimandavano sulla tua email convertito. Ma col ***** che io ti invio un documento privato di lavoro. Cerchiamo.. ah, ci sono ben 2-3 tool che permettono questo, liberamente scaricabili dai loro siti... bene.. scarichi... installi... ti esce "per utilizzare il programma, devi comprarlo"... per convertire un semplice testo...
Ma andate tutti a fanculo, compreso il bigolo che mi ha mandato il .doc X (fosse almeno un filmato xxx potrebbe piacermi, ma un doc no!)
Scusate ma non sopporto queste cose.. un file che può essere aperto esclusivamente con una determinata VERSIONE di un determinato sw...
Esatto! Ma fa figo dire "io c'ho l'ipod nuovo!" (poi lo tira fuori ed è un normalissimo mediacom da 10mb. :lol: ma fa figo il nome "ipod")Quote:
Praticamente: qualcuno ha comprato canzoni con DRM da yahoo Music o dallo store si MSN. Adesso, questi store chiudono a causa dello stapotere di iTunes.Quindi? Quindi succede che se io devo formattare il pc, la canzone l’ho persa,perchè non posso trasferirla su un lettore portatile e poi di nuovo ad un altro pc, anche se è il mio, formattato. La canzone non funziona più, perchè è come se guardasse il pc, e non lo riconoscesse: quindi dice “ma chi sei tu?No no, non ti riconosco, col ***** che te la faccio vedere! sentire la mia musica!”.E questo con qualsiasi computer.Veramente eh!Date un occchio qui ma soprattutto qui.
Quindi, tu che hai comprato la musica te la pigli nel deretano, io che l’ho “presa in prestito” da uno “store” come questo me la godo dove e come voglio, per sempre. http://s.wordpress.com/wp-includes/i.../icon_wink.gif
L'apple è da molto che ha un particolare bios, diverso dagli altri computer... ha la particolarità di essere aggiornato da remoto. Da remoto, hai controllo del computer apple. Quindi perchè non farlo anche sugli iphone? :)Quote:
E’ notizia di oggi: Jonathan A. Zdziarski ha scoperto che Apple può cancellare applicazioni in remoto (quindi dai loro pc) sull’ iPhone. Oh che bella notizia! Direi che sarà un grande circo quando scopriranno come hackare l’iPhone, perchè fosse vera la notizia di Jonathan, potrebbero sgamarvi al volo e brikkarvi (diventa un “mattoncino”, letteralmente) il telefono tuttofare.
Fosse quello il problema.. touch screen.... siiii figataaaa!! Eiaculano sperma senza strofinio... solo al nome touchscreen... Peccato che non senti il tasto. Non sono tattili, non ti accorgi di aver schiacciato o no. E' un bordello scrivere con quello.Quote:
Chi mi viene a dire che fa schifo perchè non manda gli mms, lo manderei semplicemente a cagare.
Obo.... cambia software/firmware all'ipod! ;) C'è un sw sotto GPL per l'ipod... l'hw è lo stesso, ma non hai più blocchi, hai maggiori funzionalità (ci sono pure giochini tipo snake della nokia).Quote:
Il problema, semmai, è proprio questa politica di chiusura che apple ha applicato a questa rivoluzione:è stupendo, ma semplicemente, non è vostro. E’ loro. E non ci potete fare nulla (al momento). Bisogna saper resistere e dire di no a chi ci priva la libertà di usare un prodotto come ci pare e piace.(Ritornando all’esempio iPhone/iPod… questo prodotto può essere sincronizzato su un solo iTunes: cioè, se io voglio mettere le foto che ha un mio amico sul suo mac, non posso, perchè le ho messe prima dal mio. Vi pare una cosa ragionevole?E questo succedeva anche con precendeti iPod eh…)
Il Neo FreeRunner. ;) Un telefonino... Open! Tutte le specifiche hw sono aperte, incluse quelle sw. Ci scrivi tutto il sw che vuoi. Lo usi come vuoi, ci fai quello che vuoi ;)Quote:
Per questo e molti altri motivi continuo a ripetervi di usare prodotti free. Che non vuol dire solo “aggratis”, ma anche liberi. Liberi di essere utilizzati come meglio si crede, liberi di essere modificati a piacimento e ridistribuiti a chiunque.E, quasi sempre, sono meglio i programmi aperti rispetto a quelli chiusi.
questa volta mi censuro da solo, altrimenti vengono dei tizi loschi a prendermi a casa mia... e la cosa non è piacevole :DQuote:
Cosi, se vado da Lei, posso utilizzare i miei prodotti senza aver dietro il mio computer.
p.s: io non spingo per la pirateria. Anzichè scaricarvi photoshop, la prossima volta usate gimp, che tanto vi va bene lo stesso, ve lo assicuro.La pirateria danneggia l’open source, ricordatevelo! (ma ancora non ho trovato canzoni open source….MUAHAHAHAHAHAHAHAHAH.)
lord l'articolo non è mio, ma lo riporto perchè lo condivido appieno :D
(comunque per aprire bene i file docx ecc... aspettiamo openoffice 3.0, anche se c'è un pacchetto rilasciato da novel per riuscire ad aprirli con ooo2.4)
toscanissimo, il tcpa non esiste? e i drm che sono? :roll: una naturale evoluzione di quella tecnologia.
ma leggi quello che scrivo? perchè ogni tanto mi vengono i dubbi :D