non riesco ad allungarmi i capelli in una mia foto.jpg !
Come si fa ?:100:
Visualizzazione stampabile
non riesco ad allungarmi i capelli in una mia foto.jpg !
Come si fa ?:100:
io sto imparando senza tutorials, è abbastanza facile.. cioé non so fare tutto ma come è stato già detto è molto intuitivo..
Partire con photoshopCS3... Wow.. una bella impresa.!.
PS: come alternativa più semplice e più intuitiva da utilizzare c'è Fireworks CS3... (ha quasi la stessa potenza di photoshop) ;)
O.o
Ho da poco iniziato a usare questo programma..e vorrei saperne di più!!
So già fare qualcosina, che ho imparato guardando su youtube e in giro per la rete..ma se ci fosse qualcuno disposto a insegnarmi qualcosa...
sarei mooolto felice!! :kiss:
bene, io uso photoshop da alcuni anni ed è un programma molto complesso e professionale (non a caso costa sui 500 euro, forse di più non mi ricordo).
dipende da come vuoi imparare; se farlo per svago o perchè ti interessa per un eventuale futuro lavoro.
qualsiasi sia il caso, sarò ben felice di darti qualche dritta se vuoi :)
Io uso paint shop sempre programma professionale molto più complesso di photo shop ma io l'ho imparato x bene, comunque photo shop non è difficile a lavorarci pensa che io sono riuscita in due secondi a cambiarmi colore dei capelli ed occhi alle mie foto.E riesco anche a fare fotomontaggi con semplicità,rispetto a paint è semplicissimo...poi ti devi scaricare i filtri ma comunque su internet trovi molti tutorial.
scusate l'intrusione, ma secondo me sono meglio gimp e pixia. photoshop contiene cosi tante funzioni inutili, che trovare quelle utili è un'impresa; anche gimp ha in parte lo stesso problema, mentre pixia è facilissimo da usare, lo apri, e ti trovi davanti tutto il necessario per ritoccare, ritagliare, eliminare gli occhi rossi, le sgranature, ecc. io lo uso praticamente da quando ho il pc, i primi tempi era solo in inglese, ma è facilissimo da usare, ora poi che è anche in italiano................
qualcuno mi consiglierebbe un buon manuale di photoshop che non sia esageratamente professionale e non sia per bambini?..
in libreria ce ne sono tanti ma nn so quale prendere :087:
evvai...tutti con photoshop
photoshop non è solo fotoritocco :018:
con ps puoi anche: fare locandine, manifesti, renderizzare, tresholderizzare immagini, applicare filtri fotografici, effetti di luce, mappe sfumature, poi combinato con Adobe Illustrator e ImageReady è il massimo! Per esempio, con il primo disegni, con PS fai i miglioramenti e con IR puoi animare ciò che hai disegnato
sfido altri software a fare tutte queste cose
Non sono inutili le funzioni di photoshop, forse sei tu che non sai usarli. Comunque certo, per fare semplici fotoritocchi non è necessario usare questo programma.
avevo già postato questo link da qualche parte...qui Adobe - Design Center - Video workshop trovi l'essenziale.Quote:
Originariamente inviata da Technics
Ci sono dei siti tipo hobbygrafico.it oppure su google se scrivi ''tutorial photoshop'' ne trovi a centinaia, e semplicissimi da capire!! Piuttosto..io ho scaricato Paint Shop Pro X, solo che è la versione di prova per 30 giorni, nn c'è modo di avere una versione gratuita? Xke spendere 300 euro per un programma he uso nel tempo libero mi pare un po' esagerato..
Anchio sono autodidatta e se vuoi sapere come sono le mie opere guarda sul mio sito personale che è qui clicca su fotoritocco li ci sono alcune mie opere ! (anche il sito è mio :lol:)
PS: ti vado bene anche se ho Adobe Photoshop 6 e 7 ?
PPS: quanto mi paghi ? ^_^ ! XD;):D:lol:
pratica..pratica pratica...
è l'unica soluzione!
qualcuno mi spiega la differenza tra bacchetta magica e lazo? :cry:
beh, servono entrambi a selezionare un'area.
Con la bacchetta magica selezioni sull'immagine l'area che vuoi selezionare e te la seleziona.. Molto intuitivo.. Io ti consiglio però lo strumento di selezione rapida (io uso sempre quello). È più veloce, e si trova nello stesso punto della bacchetta magica. Provalo!
Col lazo normale selezioni i contorni dell'area che vuoi selezionare a mano.
Col lazo poligonale segni dei tratti esclusivamente dritti, che saranno i contorni dell'area che vuoi selezionare.
Col lazo magnetico (un po' più complicato), tieni premuto il tasto sinistro del mouse e vai intorno all'area che vuoi selezionare. Lui te la seleziona automaticamente, senza che tu siano precisissimo. Attenzione però che, secondo me, ci deve essere un chiaro/scuro. Raramente ti viene bene con quest'ultimo.
Io ho imparato tutto da solo, se li usi scoprirai che sono molto intuitivi.
Prova e vedi :)
allora, la bacchetta magica funziona secondo TONI DI COLORE. Ranghi tonali.
Tipo un area bianca ( 255 255 255) con rango 10... ti prende un 10% del rango tonale...
funziona se hai appunto un'area di un colore molto contrastato.
La selezione rapida, è quella che si funziona per area selezionata.
Il lazo è lo strumento piu preciso.
Per un'ottima selezione, combinare selezione rapida e/o bacchetta + fare piccole rifiniture con il lazo (consiglio vivamente il poligonale) è perfetto