Intendevo che spotlight indicizza i files presenti nelle cartelle che di solito la gente utilizza, ad esempio la cartella immagini, musica, video, documenti, applicazioni, Library etc.. ma non indicizza tutto il disco e non puoi, nelle opzioni, dirgli di indicizzare le cartelle che vuoi. Puoi solo dirgli di non indicizzare le cartelle che vuoi, è diverso.
Su Vista, in cui è presente un uitlity simile a spotlight, è possibile aggiungere una qualsiasi cartella all'indice e ad indicizzarla subito. Il "cerca" di windows, come lo chiami tu, è un po' più pratico dello spotlight di leopard e cerca dove vuoi tu, non in tutto l'indice del computer (che su Leopard è appunto ristretto ad alcune cartelle e non è ampliabile ma solo riducibile).
Prova, su Leopard, a cercare tutti i file .conf presenti nella cartella /usr/local/ con spotlight. Non puoi. Per farlo devi aprire il terminale e scrivere
sudo find /usr/local -name "*.conf" -print
A me non sembra tanto pratico e comodo, e soprattutto non efficiente, perchè quella ricerca impegna quasi al 100% il disco, e nel frattempo, se la ricerca è su uno dei nodi primari del disco, tutto diventa terribilmente lento.