Visualizzazione stampabile
-
Formula con Openoffice
Come faccio a creare una formula (come quella allegata) con l'editor dell'ultima versione di openoffice? Il mio problema è riuscire ad usare una parentesi sola senza chiuderla..se non la chiudo mi viene tutto sballato..
In latex sarebbe una cosa simile:
codice:
S=left{x={t}costhetay=tsinthetaz=thetaright.;;;per:t:in:[0,2],;theta:in:[0,4pi]
Mi interessa anche che il contenuto della parentesi sia allineato a sinistra, e che quel che segue la parentesi sia allineato verticalmente al centro della parentesi.
Grazie =)
Edit: mi sono accorto che copiando il codice latex sono stati tolti degli slash -.-' vabbè.. il risultato comunque è quello allegato al post.
-
io sulle formule non sono mai stato molto bravo :( quindi non posso darti risposte precise; però se apri writer, poi vai a "nuovo", e qui clicchi su "formula", troverai tutti gli strumenti necessari :) alcuni dicono che sia meglio di ms office in questo, chissà
-
Sìsì, fin lì c'ero arrivato anch'io, grazie =) Però non so come fare una parentesi unica con le caratteristiche che ho scritto prima :(
Comunque a mio parere è meglio l'editor integrato nell'ultimo word, il 2007.
-
Ho risolto, invece di usare OpenOffice uso LyX, che è mille volte meglio per LaTeX e formule ;) Ve lo consiglio se siete interessati.
Per avere il codice LaTeX da una formula è sufficiente crearla con l'editor, selezionarla e copiarla. Tutto qui =)
Ecco il codice LaTeX che mi serviva:
S=\left\{ \begin{array}{l}x=t\cos\theta\\y=t\sin\theta\\z=\t heta\end{array}\right.0\leq t\leq2,\:0\leq\theta\leq4\pi
e il risultato con LaTeX renderizzato da script web:
-
un mio amico geometra, per fare parentesi uniche, o quelle radici quadrate che coprono tutti i numeri, usa gli strumenti per il disegno di office :D
-
:| ma no dai, l'editor di formule di office è fatto apposta anche per quelle cose lì!