Visualizzazione stampabile
-
Pulizia Totale
Hey,
domani dovrei andare da un mio amico.
questo mio amico(al contrario di me:lolll:) ha un casino nel suo pc, veramente, è pieno di schifo xD
infatti si scollega sempre su msn, e ha cose totalmente inutili.
Mi sono proposto di andare da lui a pulire un po' tutto.
Inizierò col disinstallargli tutte le robe assolutamente inutili.
Poi avrei bisogno ti un programma che elimina tutte le schifezze, consigli?
Poi il suo antivirus a pagamento (Norton) scade tra breve, e volevo mettergli un antivirus molto efficente, che funzioni al massimo e che possa eliminare tutti i virus che trova.
Consigli`?XD
-
Antivirus gratuiti e liberi ce ne sono parecchi, ti consiglio AVG, Avast e Antivir....o se vuoi qualcosa di LEGGERISSIMO (ma non altrettanto efficiente, anche se in assoluto se la cava abbastanza bene), il ClamWIN.
Assieme mettici anche un antispyware come il gratuito e OTTIMO Spybot, lavorano benissimo in tandem.
Aggiungo un programma dedito al filtraggio degli indirizzi IP....PeerGuardian 2....è MOLTO MOLTO efficiente, se configurato bene, tant'è che potrebbe anche venirvi la tentazione di disattivarlo in certi momenti perchè vi bloccherà molti siti anche di vostra frequenza abituale :lol: dovrete sbloccarli manualmente :D....ma in ogni caso è utilissimo.
Per quanto riguarda i programmi di "pulizia generale".....un solo nome su tutti: CCleaner :D
-
ti fissi con sto cc
:lol:
cmq sì spybot e cc :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
claudia-bionda
ti fissi con sto cc
:lol:
Non puoi capire, profana :nice:
:lol::kiss:
-
Ccleaner è perfetto: leggero come programma, molto efficiente riguardo alla pulizia di schifezze del pc, e volendo anche dei registri, personalizzabile e versatile e molto ben fatto; cosa da non sottovalutare è anche gratis al 100%, quindi non rischierai mai che blocchi una pulizia a metà dicendoti "ora sganci o ti tieni le schifezze" :045:
Come antivirus.. Buoni ce ne sono parecchi, io uso AVG ed è accettabile, un tool che secondo me funziona molto bene è Spybot Search&Destroy.
-
prova Advanced WindowsCare V2 Personal ..è free per uso personale e toglie un sakko di problemi dal pc....inoltre riesce anke a liberare memoria dalla Ram per farsi che il pc vada meglio
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Antivirus gratuiti e liberi ce ne sono parecchi, ti consiglio AVG, Avast e Antivir....o se vuoi qualcosa di LEGGERISSIMO (ma non altrettanto efficiente, anche se in assoluto se la cava abbastanza bene), il ClamWIN.
Assieme mettici anche un antispyware come il gratuito e OTTIMO Spybot, lavorano benissimo in tandem.
Aggiungo un programma dedito al filtraggio degli indirizzi IP....PeerGuardian 2....è MOLTO MOLTO efficiente, se configurato bene, tant'è che potrebbe anche venirvi la tentazione di disattivarlo in certi momenti perchè vi bloccherà molti siti anche di vostra frequenza abituale :lol: dovrete sbloccarli manualmente :D....ma in ogni caso è utilissimo.
Per quanto riguarda i programmi di "pulizia generale".....un solo nome su tutti: CCleaner :D
Ha detto tutto lui -_-
cmq antivirus prenditi antivir dell'avira ^^
-
segui quello detto da darkness che va bene!
-
Come Antivirus: Avast Home
Come Pulitore: CCleaner
-
Io da parecchio tempo sto usando TuneUp Utilities 2008 e mi trovo benissimo... ha un sacco di tool per la pulizia e la gestione... non male come programmino!!! ;)
-
sarà anke buono ma è a pagamento...
-
Si però per 30 giorni ;) puoi sempre utilizzarlo ... ... ... ... ...
-
tranquillo...mi piaceva così tanto ke l'ho...comprato...:lol:
cmq a parte tutto è davvero un ottimo programma!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Entro-Vengo-Esco
tranquillo...mi piaceva così tanto ke l'ho...comprato...:lol:
cmq a parte tutto è davvero un ottimo programma!
Figurati... a me l'hanno regalato! eheheheh :lol::lol:
Già già.. veramente ottimo... io lo uso dalla versione 2005... ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Highlander.1984
Figurati... a me l'hanno regalato! eheheheh :lol::lol:
Già già.. veramente ottimo... io lo uso dalla versione 2005... ;)
beato te:lol:
cmq è veramente un ottimo programma...il miglior programma di ottimizzazione x pc ke abbia mai usato!la funzione ke più mi piace è quella x migliorare la grafica...è stupenda!
consiglio a tutti di comprarlo...:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Highlander.1984
Figurati... a me l'hanno regalato! eheheheh :lol::lol:
Già già.. veramente ottimo... io lo uso dalla versione 2005... ;)
non è male... ma una domanda.... non è forse meglio diskeeper per deframmentare? Oppure dici che il tool per deframmentare è fatto bene?
Altra cosa... è utile deframmentare il registro? Mi indica solo l'11% frammentato... siccome il computer non è mio e non conosco la procedura, ho paura di far danno :D Sai, più tocchi win più c'è il rischio che si pianti e non funzioni più...
Se invece il guadagno in prestazioni è evidente, correrò questo rischio :D
(il backup del registro l'ho fatto, ma se win non si riavvia più, come lo ripristino?? )
-
Ti dico che io uso nod32 e non mi sono presa quasi mai virus XD,e non è pesante come alcuni ,poi per programmi per pulire uso cclener,easy clener,hjack,regsupreme,spybot,pastpatrol,ad-ware
-
mamma mia quanta manutenzione che dovete fare per far funzionare un pc -.- neanche fosse un server supermegaimportante
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
mamma mia quanta manutenzione che dovete fare per far funzionare un pc -.- neanche fosse un server supermegaimportante
Ciò che i "winari" devono fare per la manutenzione, voi lo dovete fare per installare qualcosa che va al di là dello standard di linux, per compilare, in molti casi per far funzionare rete, schede video o stampanti, e robe del genere che invece in Win sono automatiche, quindi non scocciare:lol::lol::lol::lol:
-
Dark... :lol::lol::lol::lol:
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ciò che i "winari" devono fare per la manutenzione, voi lo dovete fare per installare qualcosa che va al di là dello standard di linux, per compilare,
Se usi una distro degna di tale nome hai tutto il sw che ti serve... se per caso anche non ci fosse... non è che tu debba fare molto... con UN comandino risolvi tutto ;)
codice:
./configure && make && make install
Quote:
in molti casi per far funzionare rete, schede video o stampanti, e robe del genere che invece in Win sono automatiche, quindi non scocciare:lol::lol::lol::lol:
.... automatiche un paio di balle... per poter installare l'xp su di un computer, ho dovuto modificare l'iso del cd di installazione di windows, e inserire all'interno i driver. C'era AHCI abilitato.... e windows xp non lo supporta proprio... e spiegami chi ha la voglia/tempo/conoscenze per modificare l'iso dell'xp... e si parla di una semplice installazione del sistema!
Cmq... per installare la stampante, ed altre periferiche devi installarti i driver ;)
in linux hai due possibilità:
* c'è già il supporto nel kernel (e capita spesso) e quindi non devi installare niente, viene subito riconosciuta)
*Se non c'è il modulo nel kernel, basta installare i driver (cosa che devi fare anche in windows)
Quindi non scocciare te ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
non è male... ma una domanda.... non è forse meglio diskeeper per deframmentare? Oppure dici che il tool per deframmentare è fatto bene?
Altra cosa... è utile deframmentare il registro? Mi indica solo l'11% frammentato... siccome il computer non è mio e non conosco la procedura, ho paura di far danno :D Sai, più tocchi win più c'è il rischio che si pianti e non funzioni più...
Se invece il guadagno in prestazioni è evidente, correrò questo rischio :D
(il backup del registro l'ho fatto, ma se win non si riavvia più, come lo ripristino?? )
Per quanto rigurada il sistema di ordinamento per la deframmentazione non so quale usa... Io per il defrag uso Perfect Disk e mi trovo benissimo...
Per quanto riguarda il defrag del registro di configurazione, beh, se il registro è altamente frammentato una deframmentazione migliora le prestazioni...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Highlander.1984
Per quanto rigurada il sistema di ordinamento per la deframmentazione non so quale usa... Io per il defrag uso Perfect Disk e mi trovo benissimo...
Per quanto riguarda il defrag del registro di configurazione, beh, se il registro è altamente frammentato una deframmentazione migliora le prestazioni...
intendo quello integrato in tuneup...
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
Dark... :lol::lol::lol::lol:
Cmq... per installare la stampante, ed altre periferiche devi installarti i driver ;)
in linux hai due possibilità:
* c'è già il supporto nel kernel (e capita spesso) e quindi non devi installare niente, viene subito riconosciuta)
*Se non c'è il modulo nel kernel, basta installare i driver (cosa che devi fare anche in windows)
Quindi non scocciare te ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
la mia stampante (una hp) l'ho collegata e senza installare niente stampava già. ma guarda un po' com'è difficile :D
dark ti conviene aggiornarti un po' ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
la mia stampante (una hp) l'ho collegata e senza installare niente stampava già. ma guarda un po' com'è difficile :D
dark ti conviene aggiornarti un po' ;)
Ma perchè ormai molti driver sono stati inseriti direttamente nel kernel :)
Poi in questo senso stanno facendo grossi passi da gigante, davvero! Nel .26 hanno aggiunto il supporto anche per i sintonizzatori dvb-t e le schede Atheros... hw un po' particolare..
dai, ora basta ot :)
-
obo tu ti tiri il cavolo tuo perchè ormai sei abituato ma anche linux ha i suoi problemi e su un pc c'è l ho anche come sistema operativo,anche se io utilizzo windows e non mi ha mai dato problemi, manutezione?mmmm la faccio raramente XD e mi va veloce il pc e pensa che c'è l ho supermega incasinato
XD uso il mulo e non ho neanche un cavallo di tro...
E ho preso raramente i virus,ora non facciamo di Windows un "soggetto" nero perchè tu usi linux perchè è normale che per te è migliore visto che lo usi da sempre idem per noi è la stessa cosa,ma alla fine tutti i pc hanno i loro problemi.
Anche se linux ormai è abbastanza conosciuto quindi trovi anche più cose,ma prima era uno scassamento di maroni assurdo XD.
L'unica cosa che odio di windows è il sistema operativo vista,grafica bellissima ma troppo pesante,una persona per sopportare quel coso ha bisogno di un pc ben fatto,veloce e con un bel pò di spazio.
Comunque non sono un esperta in campo pc XD quindi avrò sparato un sacco di merlate ma vabbè XD lol.