Visualizzazione stampabile
-
Problema sul mio pc?
sono collegata dal pc di mio fratello dove è stato proprio oggi configurato il router per la connessione alla TELE 2
ma nel momento in cui è andato via il tecnico che mi ha fatto quest'operazione ho notato che il router non riesce a mandare il segnale internet al mio pc
la rete lan mi dice che ha un segnale molto basso o assente e il mio pc non riesce a connettersi ad internet.
Quando avevo tiscali non ho mai avuto problemi di trasmissione dei segnali dai due pc
adesso non so perchè non mi capta il segnale :(
sul pc di mio fratello va tutto, internet c'è e naviga velocemente
e dal mio che non si riesce a connettersi
non è un problema di distanza fra i due pc perchè non l'avevo nemmeno prima.
Infatti il tecnico mi ha detto che è strano che il router non trasferisca il segnale al mio pc :(
helpppp
-
ti hanno dato un router danneggiato :roll: è l'unica cosa che mi viene in mente se mi dici che prima non hai mai avuto problemi :roll:
-
no il router è ancora quello che avevo prima quando usavo l'altra compagnia.
-
allora, probabilmente, cancella la vecchia connessione che usavi per tiscali creata sul tuo pc, e ricreane un'altra.
basta che vai in risorse di rete e clicchi su Creazione guidata rete (o qualcosa di simile, sto andando a memoria)
penso sia questo il problema; avendo cambiato gestore sono cambiati ip, ecc... e devi ricreare la connessione giusta sul tuo pc.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
allora, probabilmente, cancella la vecchia connessione che usavi per tiscali creata sul tuo pc, e ricreane un'altra.
basta che vai in risorse di rete e clicchi su Creazione guidata rete (o qualcosa di simile, sto andando a memoria)
penso sia questo il problema; avendo cambiato gestore sono cambiati ip, ecc... e devi ricreare la connessione giusta sul tuo pc.
per fortuna domani viene una ragazza che mi aiuta a mettere a posto il tutto...
non vorrei fosse però la tele due che non permette il traseferimento del segnale e li sarebbero cacchi :(
ufffiiiiiiiiii:x:096::b9:
-
Quote:
Originariamente inviata da
*eSauRita*
per fortuna domani viene una ragazza che mi aiuta a mettere a posto il tutto...
non vorrei fosse però la tele due che non permette il traseferimento del segnale e li sarebbero cacchi :(
ufffiiiiiiiiii:x:096::b9:
non credo sia possibile fare quello che pensi tu. il segnale che arriva al tuo router lo puoi dividere come e quando vuoi :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
non credo sia possibile fare quello che pensi tu. il segnale che arriva al tuo router lo puoi dividere come e quando vuoi :)
lo spero...
la ragazza è andata via dicendomi che avrei dovuto solo riattaccare l'antenna per benino del router che lei aveva precedentemente staccato per portarsi a casa l'aggeggio :roll: io l'ho avvitata ma il segnale al mio pc non arriva.Punto.
E non capisco perchè.Dev'essere per quel problemaa che dici tu....
Probabilmente.Lo spero.Perchè sennò non vedo alternativa:roll:
E'impossibile che prima fungeva tutto ed ora non funge più una ciolla :roll:;)
-
Il tuo pc è collegato direttamente al router? Come?
Che sistema operativo usi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Il tuo pc è collegato direttamente al router? Come?
Che sistema operativo usi?
no il pc di mio fratello è collegato al router il mio comunica tramite la penna usb digicom...
usiamo entrambi WINDOWS XP
-
la ragazza che mi ha aiutata mi ha detto di formattare il pc...
a parte il fatto che la formattazione è durata una mezzoretta e non capisco come mai perchè mi ha detto che avrebbe dovuto durare tipo due ore....
ho re-installato la penna usb sul mio pc ma niente...
continua a dirmi SEGNALE ASSENTE O LIMITATO ( anche se la penna usb va e prende...)invia il segnale il router ma il mio pc non lo capta... :(
e tutto questo anche dopo aver ripristinato...
ho notato poi che quando ripristino la linea sul mio pc...
mi dice indirizzo ip non assegnato :( boh
-
Spero tu non abbia formattato per una cosa del genere..
Fossi in te non darei molto peso a ciò che dice la tua amica :roll:
Devi controllare che la penna USB che riceve la connessione wireless sia installata correttamente; e devi controllare le impostazioni del programma che gestisce la pennetta (che devi installare insieme ai driver della pennetta, tanto sarà sullo stesso cd).
Prova a fare una prova per vedere se il router ed il tuo pc comunicano, aprendo il browser (Internet Explorer o Mozilla Firefox o quello che è) e digitando l'indirizzo per entrare nei setting del router sulla barra degli indirizzi (dove è scritto ww.fuoriditesta.it); indirizzo che dovrebbe essere tipo http://192.168.1.1 e che dovrebbe essere indicato o nell'etichetta sotto il router oppure nel libretto di istruzioni.
A questo punto se il tuo pc comunica con il router ti ritroverai e dover inserire Nome Utente e Password, che se non sono state modificate saranno rispettivamente "Admin" e "Password" (di solito è così..).
Entrata nella pagina di settaggio del router vai sulla scheda della connessione wireless o quello che trovi di simile, e cerca di vedere se è attiva, e se è impostata correttamente senza inserire nessun metodo di criptaggio dati (WEP,WAP ecc).
Se digitando l'indirizzo dei setting del router (come da esempio, http://192.168.1.1) non ti compare nulla, allora il problema è o sempre nei setting del router, che dovrai verificare dal pc di tuo fratello a cui è connesso fisicamente; oppure è un problema di installazione della pennetta e di settaggio del programma della pennetta sul tuo pc (più probabile), oppure il router rotto (strano che si rompa il wireless ed il resto funzioni, ma è possibile) o è rotta la pennetta (ipotesi remota).
Innanzitutto devi controllare se il router ed il tuo pc comunicano, facendo come detto sopra; perchè se comunicano allora siamo già un pezzo avanti.