Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
esattamente che cosa? In ogni caso (anche per la compatibilità hw) è possibile virtualizzare windows all'interno di linux, quando ne si ha la necessità.
Sono dei programmi che usiamo all'universitá per fare calcoli statistici ecc.... (ad esempio per calcolare la proliferazione batterica ecc...)
Esiste l'equivalente in linux(avevo chiesto) ma se non cambiano in universitá non posso abbandonare completamente windows. Per questo pensavo ad una partizione nel nuovo pc in modo da avere entrambi i sistemi operativi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
Sono dei programmi che usiamo all'universitá per fare calcoli statistici ecc.... (ad esempio per calcolare la proliferazione batterica ecc...)
Esiste l'equivalente in linux(avevo chiesto) ma se non cambiano in universitá non posso abbandonare completamente windows. Per questo pensavo ad una partizione nel nuovo pc in modo da avere entrambi i sistemi operativi.
è fattibile. Oppure puoi provare a farlo andare su linux con wine, o nell'ultimo caso, usi virtualbox, che virtualizza windows all'interno di linux.
Sono possibili soluzioni in alternativa a 2 partizioni... anche quest'ultima soluzione non è male! (quello che ho fatto anche io per un emulatore lc2)
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
Noi dovremo cambiare pc a breve, ma se prendo il vecchio bios potrò avere una macchina con alte prestazioni? Perchè noi vogliamo un computer molto potente in modo che possa durare molto e che sia aggiornabile facilmente con ram ecc... io non voglio vista :( non va nulla su quel coso!!!!
ma non è vero :?
-
Secondo me Vista non è malaccio, e comunque anche se sarebbe scandaloso questo passo forzato da parte dei produttori, ritengo ci voglia un bel po' di tempo prima che tutte le schede madri sul mercato passino ad usare questo tipo di BIOS..
Certo è che il supporto degli utenti è indirizzato ancora molto verso Windows Xp, non penso che si diano una zappata sui piedi per forzare la migrazione a Vista. Ma è anche vero che non si sa mai :roll:
-
va che vista non è poi così differente dall'altro è.. nn mi sembra na cosa così grave
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
ma non è vero :?
all'università lo avevano messo dove lavoro e non andavano più stampante, fax, alcuni software specifici per il nostro lavoro. :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
maya
va che vista non è poi così differente dall'altro è.. nn mi sembra na cosa così grave
bisognerebbe conoscerlo fino in fondo... e non dare un giudizio approssimativo... conoscere tutte le tecnologie (non sempre positive) che sono state introdotte.
Inoltre.. potrà anche essere il sistema più valido al mondo, ma se un utente non lo vuole, non capisco perchè debba essere obbligato ad usarlo
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
Inoltre.. potrà anche essere il sistema più valido al mondo, ma se un utente non lo vuole, non capisco perchè debba essere obbligato ad usarlo
Non si può non quotare.
-
Possono pure tenersi Vista, il nuovo bios EFI, il chip Fritz e tutte le altre diavolerie. Ultimamente le aziende vogliono imporre tutto quello che non serve realmete, almeno si ha ancora la possibilità di scegliere un sistema operativo VALIDO da installare sulla macchina...LINUX! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
all'università lo avevano messo dove lavoro e non andavano più stampante, fax, alcuni software specifici per il nostro lavoro. :(
Seccesso anche nel lab dove sto io, in particolare con le stampanti e i router.