da quiQuote:
Originariamente inviata da __L@tiNoPuRoxXx__
http://www.microsoft.com/genuine/dow...displaylang=it
puoi controllare la tua copia di XP
Visualizzazione stampabile
da quiQuote:
Originariamente inviata da __L@tiNoPuRoxXx__
http://www.microsoft.com/genuine/dow...displaylang=it
puoi controllare la tua copia di XP
nel caso non lo fosse la microsoft lo viene a sapere?Quote:
Originariamente inviata da obo
Uso XP da un anno dopo che è uscito....ho cominciato col media player di XP, per poi passare al 9, al 10 (e poi al VLC) e all'11 (che ho ma che non uso sempre). NON SONO SICURO se fossero o no configurabili nella maniera che vorrebbe LatinoPuroxxx, ma ciò che è certo è che DI DEFAULT partono con l'opzione che a lui non piace, e NON con quella che dici tu.Quote:
Originariamente inviata da Jack Palaniuk
Quindi prima di lanciare accuse agli altri, guardiamoci in casa.....
Guardo nella mia "casa" da parecchio tempo, e sono sicuro delle opzioni dei programmi che testo, non ti stò dicendo che non sai usare dei programmi o che altro ti stò solo ribadendo quello che anche obo ti ha confermato!Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
alt alt, forse qui c'è un'incomprensione:
la modalità normale è: avvio una canzone, appena clicco su un'altra parte direttamente quella nuova, anche se quella vecchia non è finita. questa modalità è di base in tutti i WMP.
a latino succede diversamente, anche se clicca su una nuova canzone prima di iniziare ad essere riprodotta deve finire la precedente. questa boh, potrebbe essere un problema della versione crakkata di WMP11
Spiegalo meglio a darkness...Quote:
Originariamente inviata da obo
Ma considerato che siamo già io e Latino a dire la stessa cosa, come fate ad avere conferma che è la VOSTRA la tesi giusta e non la nostra?Quote:
Originariamente inviata da Jack Palaniuk
Siamo due contro due, in fin dei conti
No siete due contro più di 5000 beta tester. Dovrei farli iscrivere tutti?Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
No, è sufficiente mettere un qualche link che lo dimostri. Anche ad un amico mio funziona allo stesso modo, e lui è pure iscritto al forum, con nick "rusticone" nel caso ti interessi chiedere pure a luiQuote:
Originariamente inviata da Jack Palaniuk
Ma avete delle versioni legali del software in questione?Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
Il Media Player è gratuito, quindi il problema non si pone. Lo mettono anche nei cd delle riviste del settore (ho avuto il 7 e il 9 con due di queste, per esempio, mentre l'11 l'ho scaricato da internet), e le riviste non mettono programmi crackatiQuote:
Originariamente inviata da Jack Palaniuk
Il windows media player è parte del sistema operativo e considerato aggiornamento dello stesso, se il sistema operativo non è legale il lettore multimediale essendo parte del sistema operativo è da considerarsi non legale.Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
Sottigliezze da avvocato Azzeccagarbugli :smt040Quote:
Originariamente inviata da Jack Palaniuk
Sta di fatto che lo danno anche "a sè" ;)
Mi dispiace ti sfugge qualcosa sulla "legalità", se sostieni che il tuo software sia legale chiedi assistenza alla microsoft che sarà lieta di darla ad un utente che usa il suo software legalmente!Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
Windows media player non è in vendita nè via internet nè in negozi, ma è distribuito completamente gratis senza alcuna limitazione da eliminare a pagamento.Quote:
Originariamente inviata da Jack Palaniuk
Ergo, è di uso libero ;) non serve sapere altro a riguardo ;)
Quello che mi piace è che sei anche convinto di questo. Adesso scoprirò che windows xp è freeware perché si trova crackato su emule!
Quello che mi piace è che sei anche convinta di aver fatto un esempio pertinente.Quote:
Originariamente inviata da Jack Palaniuk
Windows media player NON HA BISOGNO DI CRACK nè di essere trovato su muli, cavalli, buoi o altro. E' già distribuito gratis legalmente su tantissime riviste o via internet.
Se tu hai windows non legale c'è un sistema che non ti permette di installare windows media player sul tuo sistema, ergo se il tuo sistema operativo è illegale non puoi installare windows media player a meno che tu non aggiri questo sistema di controllo chiamato anche WGA check, se tu aggiri questo sistema hai un software non legale. Cosa ti sfugge del discorso?Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
Considerato che su qualunque XP (mio o di amici) ho sempre installato senza problemi il Media Player sui cd delle riviste o scaricati normalmente da internet, mi sa che c'è qualcosa che non va nel tuo discorso piuttosto che nel mio :DQuote:
Originariamente inviata da Jack Palaniuk
Non c'è niente che non va, semplicemente il tuo sistema simula un sistema legale ma così non è. Perché invece tu non rispondi alla mia domanda, tu e il tuo amico avete un documento che attesti l'autenticità del vostro windows o stai andando a cacccia di farfalle?
Ho una copia originale di WinXP Home, e i vari media player che ci caricavo sopra funzionavano lo stesso come dico ora :DQuote:
Originariamente inviata da Jack Palaniuk
E allora perché hai speso tutto questo tempo a parlare di sistemi illegali?Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
Tu hai qualcosa di contorto dentro di te! :|
Io non ho mai parlato di sistemi illegali infatti, ho passato mezz'ora a sostenere la mia tesi che Windows media player è legale :D sei tu che parlavi di illegalità :DQuote:
Originariamente inviata da Jack Palaniuk
E XP non l'avevo manco messo in mezzo, anche perchè oltretutto il media player funziona anche su win 98 SE (le versioni vecchie di WMP, si intende)
Ma il tutto è partito da lupo che a quanto sembra non ha una versione legale, tutto il tuo discorso sembrava incentrato su quello!
La legalità o meno non era il centro del mio discorso :D semmai del TUO :DQuote:
Originariamente inviata da Jack Palaniuk
Dicevo solo che i vari media player che ho provato mi hanno sempre funzionato così nelle maniere che dicevamo io e LatinoPuroxxx, e che il media player in sè è gratuito e non vincolato a nulla, tanto che lo si trova serenamente nei cd-dvd allegati alle riviste specializzate e le versioni vecchie (la 6 e la 7, se non sbaglio) funzionavano tranquillamente anche con Windows 90 SE :D
Si ma dalle versioni recenti il wmp è vincolato a windows ed è parte di esso c'è anche una causa su questo. A parte questo non ho capito ancora se stai parlando di esecuzione diretta dal catalogo multimediale o da esplora risorse.
Intendevo dire che anche a me se clicco su una certa canzone e quella va in esecuzione, se poi clicco su un'altra canzone normalmente da Risorse del Computer, quella NON VIENE eseguita subito ma viene messa in coda.Quote:
Originariamente inviata da Jack Palaniuk
Per contro, il VLC parte di default col fatto che se clicchi su una canzone mentre ce n'è un'altra in riproduzione, quella nuova sostituisce immediatamente la vecchia. C'è però l'opzione per abilitare la "coda" come succede a me col WMP
A quale programma hai associato gli mp3? Qual'è l'azione predefinita per l'apertura degli mp3?Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
ORA è il VLC da quando lo uso :D ma non è stato sempre così, per anni è stato il WMP il riproduttore fondamentale, anche per i file mp3 :DQuote:
Originariamente inviata da Jack Palaniuk
Una configurazione errata nel registro alla sezione ShellEx per i file interessati descrive esattamente la vostra situazione. Ovvero il doppio clic sul file mette in coda il file stesso invece di farlo eseguire, si parla di due azioni diverse ovvero azione Play sostituita dall'azione Aggiungi a elenco di riproduzione.Quote:
Originariamente inviata da darkness creature