Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Dimmi che scheda madre monta, con precisione :roll: e che marca sono i due dischi rigidi :roll:
Sembra un buon prezzo effettivamente.....ma con quel processore, la 8600 GT è sprecata, fattelo dire :D....se non hai molti altri soldi da spendere, prenditi una singola 8800 Ultra, o se no prenditene DUE IN SLI :P :P :P (preparati a spendere PARECCHIO, in questo caso, eh :smt040)
O....se non ti serve una scheda molto nuova come effetti e qualità ma comunque performante, cioè se puoi rinunciare alle DirectX 10, prenditi una Sapphire Radeon X1950 Pro DUAL, due X1950 Pro in una :P :P :P Costa circa 350 euro
Altra cosa importante....NON FARTI METTERE VISTA! E' troppo presto ancora per Vista, rimani con XP, fregatene per ora delle DX10, tanto il software che le sfrutta è ancora molto poco....fatti mettere XP, fidati :D
tu mi vuoi far sbavare con una 8800 ultra ma sai meglio di me che costano un botto...in fatti aggiungendone 2 in sli il prezzo è triplicato...
il punto è che avevo pensato di comprare il pc in 3 fasi...
1. assemblare un pc decente capace di far girare decentemente i programmi rendering... ma che cmq avesse la possibilità di essere potenziato in seguito (questo arriva fino a 8 giga di ram, con possibilità di tecnologia sli)
2. comprare 1 scheda 8800 ultra
3 comprare la seconda 8800 ultra
tutto questo da compiere nel giro di 6-8 mesi dall'acquisto (con la speranza che tali schede scendano un po' di prezzo :P)
per quanto riguarda windows vista anche io non credo che sia quale miracolo tanto nel 3d non uso le directx ma le open gl :P
il punto è che me lo affrono gratis (spesa oltre i 1000€)
ma non mi preoccupo + di tanto ho 2 hard disk (maxtor) in uno vista e in uno xp :smt040
-
Lascia perdere i doppi sistemi operativi, ci sono parecchi rischi di instabilità. Io ho provato 2000-ubuntu, per poi ritrovarmi a riformattare TUTTO il disco rigido (e intendo dire proprio TUTTO) e rimettermi solo Windows....quindi ciò che ti consiglio io è usare Xp per ora, per poi IN FUTURO prenderti Vista, magari quando esce un primo Service Pack o comunque aggiornamenti vari :D
Se vuoi un pc che già renda bene, allora, la scelta che ti consiglio è o una Sapphire Radeon X1950 Pro Dual, che costa circa 300-350 euro e sono due X1950 in una :D.... oppure, aspettando un po' e rimanendo quindi più al passo con i tempi, una Sapphire Radeon HD2600 XT Dual, sempre lo stesso concetto...due in una :D
Notizie Radeon HD2600 XT Dual
Sbav sbav :P :P
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Lascia perdere i doppi sistemi operativi, ci sono parecchi rischi di instabilità. Io ho provato 2000-ubuntu, per poi ritrovarmi a riformattare TUTTO il disco rigido (e intendo dire proprio TUTTO) e rimettermi solo Windows....quindi ciò che ti consiglio io è usare Xp per ora, per poi IN FUTURO prenderti Vista, magari quando esce un primo Service Pack o comunque aggiornamenti vari :D
Se vuoi un pc che già renda bene, allora, la scelta che ti consiglio è o una Sapphire Radeon X1950 Pro Dual, che costa circa 300-350 euro e sono due X1950 in una :D.... oppure, aspettando un po' e rimanendo quindi più al passo con i tempi, una Sapphire Radeon HD2600 XT Dual, sempre lo stesso concetto...due in una :D
Notizie Radeon HD2600 XT Dual
Sbav sbav :P :P
la Sapphire Radeon HD2600 XT Dual sarà la mia prossima scheda... (fase 2)
per quanto riguarda windows seguirò il tuo consiglio ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da bigboss86
la Sapphire Radeon HD2600 XT Dual sarà la mia prossima scheda... (fase 2)
per quanto riguarda windows seguirò il tuo consiglio ;)
Ok ;)
In tal caso, però, nella fase 1 ti consiglio la X1950 Pro Dual piuttosto che la 8600 GT ;), ha un OTTIMO rapporto qualità-prezzo e nei benchmark la supera, ogni tanto arrivando PERSINO ai livelli della 8800 GTS, una delle più potenti :D
Attenzione, però.....la ATI rilascia un driver buono ogni due o tre, in media :lol: ......io con la mia X1950 Pro AGP mi trovo bene con i Catalyst 7.3 mentre ho avuto problemi con i 7.7 e i 7.8.....in questo momento ho caricato i Catalyst 7.9 versione aggiornata, li proverò e ti farò nel caso sapere :D
Con Nvidia, che io sappia, questi problemi non ci sono, i driver sono buoni e non una mezza roulette russa :D
-
Posso dirti che con i nuovi 7.9 ho potuto avviare windows xp solo dalla modalità provvisoria, per eliminarli, altrimenti mi compariva una simpaticissima schermata blu ancora prima dell'avvio di windows :smt040
-
ma che programmi usi? per il rendering di scene non è necessaria una buona scheda video, a meno che tu non intenda rendering in tempo reale... più che altro serve potenza bruta (CPU, scheda madre e ram super dotate).
-
Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
ma che programmi usi? per il rendering di scene non è necessaria una buona scheda video, a meno che tu non intenda rendering in tempo reale... più che altro serve potenza bruta (CPU, scheda madre e ram super dotate).
allora siccome mi occupo di tutto il processo...
dal 3d (con maya) al montaggio in fusion o after effect...
per questo cerco qualcosa di decente un po' su tutti i fronti...
-
Quote:
Originariamente inviata da bigboss86
allora siccome mi occupo di tutto il processo...
dal 3d (con maya) al montaggio in fusion o after effect...
per questo cerco qualcosa di decente un po' su tutti i fronti...
Punterei di più sulla potenza... finché lavori coi wireframe, luci semplici o cose simili la scheda video non ha bisogno di essere sta grande roba. Poi se sei masochista e abiliti tutti gli effeti di sto mondo per il real-time (cosa abbastanza inutile) allora non posso farci nulla :P
Cmq posso darti un parere da utente di 3DSMax che sono: ho usato sia V-Ray che mental-ray.. la renderizzazione finale NON sfrutta la scheda video, tranne alcuni particolarissimi casi in cui mi pare vengono usate le Shader, ma lì sono solo istruzioni proprie della SV, e di 3D ne viene usato pochissimo se non nulla. Inoltre in generale ogni mesh che visualizzi sullo schermo (quindi nell'area di lavoro) viene caricata in RAM, perciò è quella che lavora di più assieme alla CPU. Poi il pc vecchio tienilo, così fai i net-render e risparmi tempo! (mi pare che maya consenta di farlo)
Quindi a mio parere ci vuole tanta RAM con basse latenze e frequenze elevate (un FSB elevato). Ho visto che l'ASUS ha fatto una nuova MB col supporto per le DDR3 a 1800Mhz :? e io che ero rimasto alle PC3200 :D
Visto che i massimali dovrebbero essere più o meno questi (FSB@1600MHz, RAM: 8GB@1800Mhz, CPU: Intel QuadCore@2,4Ghz) tu stai un po' sotto e in linea di massima non dovresti spendere un patrimonio ;)
Per la scheda video, sempre a parer mio, fossi in te non spenderei troppo. Già andrebbe bene una X800, ma non avendo il supporto per le shader 3.0 punterei su qualcosa di più recente ma non esagerato. Ovviamente DDR3, almeno 265MB e possibilmente dissipiazione attiva (sempre che ne facciano ancora col solo dissipatore).
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Ok ;)
In tal caso, però, nella fase 1 ti consiglio la X1950 Pro Dual piuttosto che la 8600 GT ;), ha un OTTIMO rapporto qualità-prezzo e nei benchmark la supera, ogni tanto arrivando PERSINO ai livelli della 8800 GTS, una delle più potenti :D
Attenzione, però.....la ATI rilascia un driver buono ogni due o tre, in media :lol: ......io con la mia X1950 Pro AGP mi trovo bene con i Catalyst 7.3 mentre ho avuto problemi con i 7.7 e i 7.8.....in questo momento ho caricato i Catalyst 7.9 versione aggiornata, li proverò e ti farò nel caso sapere :D
Con Nvidia, che io sappia, questi problemi non ci sono, i driver sono buoni e non una mezza roulette russa :D
Io ho una "vecchia" ATIRadeon X800GT e questi problemi non li ho mai avuti! (dopo aver letto il topic ho pure aggiornato i catalyst dalla 7.8 alla 7.9 :P)
E per quanto riguarda il discorso che facevi prima sui diversi sistemi operativi installati posso dirti che non ho mai avuto problemi... ho ubuntu e XP (il problema al massimo l'ha dato ubuntu e ho dovuto formattarlo, ma XP non ne ha mai risentito). E la stessa configurazione è anche su un altro PC, moolto scrauso ma comodo e pratico (tablet-pc).
Tempo fa avevo pure Solaris...fai un po' te xD E anche lì XP è rimasto intonso.
-
Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
Io ho una "vecchia" ATIRadeon X800GT e questi problemi non li ho mai avuti! (dopo aver letto il topic ho pure aggiornato i catalyst dalla 7.8 alla 7.9 :P)
E per quanto riguarda il discorso che facevi prima sui diversi sistemi operativi installati posso dirti che non ho mai avuto problemi... ho ubuntu e XP (il problema al massimo l'ha dato ubuntu e ho dovuto formattarlo, ma XP non ne ha mai risentito). E la stessa configurazione è anche su un altro PC, moolto scrauso ma comodo e pratico (tablet-pc).
Tempo fa avevo pure Solaris...fai un po' te xD E anche lì XP è rimasto intonso.
Probabilmente è a causa anche del fatto che era windows 2000 server e non xp :roll:
Sta di fatto che anche in passato fra xp e 98 mi dava qualche problema, quindi sto esperimento non lo tento più :lol:
Tieni anche conto che io ho un solo dico fisso
Per quanto riguarda i driver, ora sto coi 7.6 e mi vanno bene. Ho avuto problemi con i 7.7 e i 7.9, e se non sbaglio anche con i 7.8 ma non ci giurerei