Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Io ho Vista-merda..:(
Basta che inizio un qualsiasi programma e dice "consenti"...
Che palle:evil::evil::evil:
be...non è assolutamente vero...l'autorizzazione dell'utente viene richiesta solo per quanto riguarda i programmi di installazione e in alcuni casi per programmi "datati"...mai sentito che per messenger ti chieda l'autorizzazione o anche solo per aprire paint...dai ridicolo...
e comunque la richiesta di autorizzazione è tutto a favore della sicurezza, infatti ti apre un desktop secondario inaccessibile ai terzi dalla rete e a differenza di sudo su linux ogni volta che viene avviato un programma che richiede questa autorizzazione devi riconfermarla, mentre in sudo per un certo lasso di tempo dopo aver dato l'autorizzazione puoi muoverti liberamente nel PC come se fossi amministratore...se ho sparato bombe su Linux non dite che lo infamo, semplicemente fatemelo notare e così mi aggiorno il cervello :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
.:Dario:.
be...non è assolutamente vero...l'autorizzazione dell'utente viene richiesta solo per quanto riguarda i programmi di installazione e in alcuni casi per programmi "datati"...mai sentito che per messenger ti chieda l'autorizzazione o anche solo per aprire paint...dai ridicolo...
e comunque la richiesta di autorizzazione è tutto a favore della sicurezza, infatti ti apre un desktop secondario inaccessibile ai terzi dalla rete e a differenza di sudo su linux ogni volta che viene avviato un programma che richiede questa autorizzazione devi riconfermarla, mentre in sudo per un certo lasso di tempo dopo aver dato l'autorizzazione puoi muoverti liberamente nel PC come se fossi amministratore...se ho sparato bombe su Linux non dite che lo infamo, semplicemente fatemelo notare e così mi aggiorno il cervello :D
Dicevo in generale, non aspettarti un elenco dei programmi a cui mi riferivo..:|
Per la sicurezza ok, ma è esagerato... Non sono l'unica che si lamenta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
.:Dario:.
be...non è assolutamente vero...l'autorizzazione dell'utente viene richiesta solo per quanto riguarda i programmi di installazione e in alcuni casi per programmi "datati"...mai sentito che per messenger ti chieda l'autorizzazione o anche solo per aprire paint...dai ridicolo...
e comunque la richiesta di autorizzazione è tutto a favore della sicurezza, infatti ti apre un desktop secondario inaccessibile ai terzi dalla rete e a differenza di sudo su linux ogni volta che viene avviato un programma che richiede questa autorizzazione devi riconfermarla, mentre in sudo per un certo lasso di tempo dopo aver dato l'autorizzazione puoi muoverti liberamente nel PC come se fossi amministratore...se ho sparato bombe su Linux non dite che lo infamo, semplicemente fatemelo notare e così mi aggiorno il cervello :D
questa non si chiama sicurezza (secondo il mio punto di vista). Se un programma vuole installarsi senza autorizzazione sfrutta qualche bug noto.
In linux puoi anche non impostare password per sudo, oppure aumentare il lasso di tempo.
Se proprio Windows vuole avere un sistema operativo sicuro, potrebbe preoccuparsi di altri aspetti ben più importanti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Io finchè non diventerà realmente "OBBLIGATORIO" avere le DirectX 10, mi tengo caro caro il mio XP :040:
quotissimo!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Io finchè non diventerà realmente "OBBLIGATORIO" avere le DirectX 10, mi tengo caro caro il mio XP :040:
Crudele...:087:
-
Vista è inutile, XP...bhè meglio di niente.;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ser Nwanko
Basta disattivarlo in account utente...
:?Ci ho provato, ma il mio computer è fatto per reggere solo Vista...
Fortuna a valanghe... Uff...
-
Quote:
Originariamente inviata da
JustMe
:?Ci ho provato, ma il mio computer è fatto per reggere solo Vista...
Fortuna a valanghe... Uff...
non ho capito questa affermazione :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
non ho capito questa affermazione :roll:
Ho comprato un portatile, l'Acer:
http://lnx.dittaferrara.it/portale/c...a3fefaed55.jpg
Che è stato fatto appositamente per Vista.
Cioè Xp o altro me lo sogno.:cry::cry:
Un mio amico che fa ingegneria informatica ci ha provato in tutti i modi, ma saltava non so cosa, insomma c'è toccato reinstallare la merda.:evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da
JustMe
Ho comprato un portatile, l'Acer:
http://lnx.dittaferrara.it/portale/c...a3fefaed55.jpg
Che è stato fatto appositamente per Vista.
Cioè Xp o altro me lo sogno.:cry::cry:
Un mio amico che fa ingegneria informatica ci ha provato in tutti i modi, ma saltava non so cosa, insomma c'è toccato reinstallare la merda.:evil:
:| assurdo non poter fare quello che si vuole sul proprio pc regolarmente acquistato :|
grazie, non comprerò mai quel pc XD (vabbè che non sarei mai andato a prendere acer, ma è un altro discorso :) )