Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da HaunterOfTheDark
Dai sistemi di controllo elettronici per macchine industriali ai simulatori, videogiochi a volte.
Non è tanto il fatto che è troppo pesante, anche se occupa una porzione incredibile di memoria, quanto che comunque non supporta la maggior parte dei simulatori/ambienti di lavoro che mi servono per programmare e testare i programmi, posso anche star dietro a patch e cose varie, ma non mi si può piantare il computer a ogni riga di codice che testo perchè il SO non supporta la piattaforma e non c'è modo di fargliela andare a genio, visto che le versioni di certi programmi in compatibilità con Vista sono pura utopia :|
Il fatto e ke microsoft non riesce a fare un sistema operativo stabile,ma cazzo riusciranno si cervelloni a realizzare un sistema operativo decente?
poi ha ragione HaunterOfTheDark, XP e più stabile.
Hai avuto modo di vedere il sistema operativo della apple?dicono che è una bomba!!
-
Quote:
Originariamente inviata da schins
Il fatto e ke microsoft non riesce a fare un sistema operativo stabile,ma ca**o riusciranno si cervelloni a realizzare un sistema operativo decente?
poi ha ragione HaunterOfTheDark, XP e più stabile.
Hai avuto modo di vedere il sistema operativo della apple?dicono che è una bomba!!
Ma gli conviene continuare come stanno facendo... questione di soldi :smt080
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Wow, adesso sì che mi hai convinto a cambiare :smt040
Come no :smt040
sono una donna.
e già sono delusa dal fatto che il mio portatile non sia rosa shocking.
-
Quote:
Originariamente inviata da °holly°
sono una donna.
e già sono delusa dal fatto che il mio portatile non sia rosa shocking.
Se vuoi vendono una PSP rosa shocking (e purtroppo non sto scherzando :smt040), se ti va bene lo stesso :lol:
E che tu ci creda o no, conosco addirittura una mentecatta che se l'è comprata :lol: :lol: :lol:
-
IO_Giudico: ma hai WVista original o scaricato? personalemente il bug della decompressione dei file,a me non mi pare,io ho tolto Vista siccome mi davi fastidiocn vari game e software
-
Ma non è solo quello! Ma nemmeno uno dei "bug" che ha elencato sono reali!
Quote:
Nn credo tu possa scaricarlo così visto che è protetto da copyright costa e molto...
wohohoooo! Gira voce che XP sia mooootlo protetto da copyright...anche copyleft...(esiste ne....) :P e costa anche a dir la verità...20€ dai maruega in via XX...
E infatti ecco il socio:
Quote:
XP è il SO più piratato al mondo
Concordo con Zood e poi voglio stringere la mano a Holly :lol::lol::lol:
Per quanto riguarda i driver ormai tutti i produttori di hardware hanno provveduto a rilasciare driver aggiornati per Vista & Co. Comunque speriamo bene per il prossimo SP1 di Vista anche se ci sono già in giro false voci a proposito...speriamo quindi non sia deludente :cry: ci si vede! :lol:
-
Io ho Vista-merda..:(
Basta che inizio un qualsiasi programma e dice "consenti"...
Che palle:evil::evil::evil:
Voglio Xp!!!:cry:
-
Io finchè non diventerà realmente "OBBLIGATORIO" avere le DirectX 10, mi tengo caro caro il mio XP :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
JustMe
Io ho Vista-merda..:(
Basta che inizio un qualsiasi programma e dice "consenti"...
Che palle:evil::evil::evil:
Voglio Xp!!!:cry:
Basta disattivarlo in account utente...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
sono una donna.
e già sono delusa dal fatto che il mio portatile non sia rosa shocking.
Comprati un Vaio... l'hai anche Rosa shocking!
-
Quote:
Io ho Vista-merda..:(
Basta che inizio un qualsiasi programma e dice "consenti"...
Che palle:evil::evil::evil:
be...non è assolutamente vero...l'autorizzazione dell'utente viene richiesta solo per quanto riguarda i programmi di installazione e in alcuni casi per programmi "datati"...mai sentito che per messenger ti chieda l'autorizzazione o anche solo per aprire paint...dai ridicolo...
e comunque la richiesta di autorizzazione è tutto a favore della sicurezza, infatti ti apre un desktop secondario inaccessibile ai terzi dalla rete e a differenza di sudo su linux ogni volta che viene avviato un programma che richiede questa autorizzazione devi riconfermarla, mentre in sudo per un certo lasso di tempo dopo aver dato l'autorizzazione puoi muoverti liberamente nel PC come se fossi amministratore...se ho sparato bombe su Linux non dite che lo infamo, semplicemente fatemelo notare e così mi aggiorno il cervello :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
.:Dario:.
be...non è assolutamente vero...l'autorizzazione dell'utente viene richiesta solo per quanto riguarda i programmi di installazione e in alcuni casi per programmi "datati"...mai sentito che per messenger ti chieda l'autorizzazione o anche solo per aprire paint...dai ridicolo...
e comunque la richiesta di autorizzazione è tutto a favore della sicurezza, infatti ti apre un desktop secondario inaccessibile ai terzi dalla rete e a differenza di sudo su linux ogni volta che viene avviato un programma che richiede questa autorizzazione devi riconfermarla, mentre in sudo per un certo lasso di tempo dopo aver dato l'autorizzazione puoi muoverti liberamente nel PC come se fossi amministratore...se ho sparato bombe su Linux non dite che lo infamo, semplicemente fatemelo notare e così mi aggiorno il cervello :D
Dicevo in generale, non aspettarti un elenco dei programmi a cui mi riferivo..:|
Per la sicurezza ok, ma è esagerato... Non sono l'unica che si lamenta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
.:Dario:.
be...non è assolutamente vero...l'autorizzazione dell'utente viene richiesta solo per quanto riguarda i programmi di installazione e in alcuni casi per programmi "datati"...mai sentito che per messenger ti chieda l'autorizzazione o anche solo per aprire paint...dai ridicolo...
e comunque la richiesta di autorizzazione è tutto a favore della sicurezza, infatti ti apre un desktop secondario inaccessibile ai terzi dalla rete e a differenza di sudo su linux ogni volta che viene avviato un programma che richiede questa autorizzazione devi riconfermarla, mentre in sudo per un certo lasso di tempo dopo aver dato l'autorizzazione puoi muoverti liberamente nel PC come se fossi amministratore...se ho sparato bombe su Linux non dite che lo infamo, semplicemente fatemelo notare e così mi aggiorno il cervello :D
questa non si chiama sicurezza (secondo il mio punto di vista). Se un programma vuole installarsi senza autorizzazione sfrutta qualche bug noto.
In linux puoi anche non impostare password per sudo, oppure aumentare il lasso di tempo.
Se proprio Windows vuole avere un sistema operativo sicuro, potrebbe preoccuparsi di altri aspetti ben più importanti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Io finchè non diventerà realmente "OBBLIGATORIO" avere le DirectX 10, mi tengo caro caro il mio XP :040:
quotissimo!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Io finchè non diventerà realmente "OBBLIGATORIO" avere le DirectX 10, mi tengo caro caro il mio XP :040:
Crudele...:087:
-
Vista è inutile, XP...bhè meglio di niente.;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ser Nwanko
Basta disattivarlo in account utente...
:?Ci ho provato, ma il mio computer è fatto per reggere solo Vista...
Fortuna a valanghe... Uff...
-
Quote:
Originariamente inviata da
JustMe
:?Ci ho provato, ma il mio computer è fatto per reggere solo Vista...
Fortuna a valanghe... Uff...
non ho capito questa affermazione :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
non ho capito questa affermazione :roll:
Ho comprato un portatile, l'Acer:
http://lnx.dittaferrara.it/portale/c...a3fefaed55.jpg
Che è stato fatto appositamente per Vista.
Cioè Xp o altro me lo sogno.:cry::cry:
Un mio amico che fa ingegneria informatica ci ha provato in tutti i modi, ma saltava non so cosa, insomma c'è toccato reinstallare la merda.:evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da
JustMe
Ho comprato un portatile, l'Acer:
http://lnx.dittaferrara.it/portale/c...a3fefaed55.jpg
Che è stato fatto appositamente per Vista.
Cioè Xp o altro me lo sogno.:cry::cry:
Un mio amico che fa ingegneria informatica ci ha provato in tutti i modi, ma saltava non so cosa, insomma c'è toccato reinstallare la merda.:evil:
:| assurdo non poter fare quello che si vuole sul proprio pc regolarmente acquistato :|
grazie, non comprerò mai quel pc XD (vabbè che non sarei mai andato a prendere acer, ma è un altro discorso :) )
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
:| assurdo non poter fare quello che si vuole sul proprio pc regolarmente acquistato :|
grazie, non comprerò mai quel pc XD (vabbè che non sarei mai andato a prendere acer, ma è un altro discorso :) )
Mah, senti, il mio migliore amico ha lo stesso acer, comprato l'anno scorso, con Xp. Quello di quest'anno è un'inculata.
Per il resto è un computer stupendo.:nice:
-
Purtroppo per i portatili è un mezzo disastro perchè c'è il grosso problema dei driver......se la casa madre non ha rilasciato driver per XP diventa una roulette russa provare ad installarcelo sopra.
Non so se il problema di JustMe fosse effettivamente quello, ma POTREBBE esserlo stato :roll:
(Fermo restando che comunque la Acer è una marca COMUNQUE da evitare, possibilmente :040:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Purtroppo per i portatili è un mezzo disastro perchè c'è il grosso problema dei driver......se la casa madre non ha rilasciato driver per XP diventa una roulette russa provare ad installarcelo sopra.
Non so se il problema di JustMe fosse effettivamente quello, ma POTREBBE esserlo stato :roll:
(Fermo restando che comunque la Acer è una marca COMUNQUE da evitare, possibilmente :040:)
Gnegnegne........:evil::evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da
JustMe
Gnegnegne........:evil::evil:
Signore Paperoga, perdonala perchè non sa quello che fa :angel:
:lol:
Comunque, per tornare sui giusti binari, i più penalizzati dal "cambio generazionale" sono proprio i possessori di portatili o chi comunque ha intenzione di prenderne uno, proprio perchè lì c'è da verificare se la casa produttrice del portatile, in collaborazione con le ditte di parti hardware, hanno rilasciato anche driver per XP o solo per Vista
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Signore Paperoga, perdonala perchè non sa quello che fa :angel:
:lol:
Comunque, per tornare sui giusti binari, i più penalizzati dal "cambio generazionale" sono proprio i possessori di portatili o chi comunque ha intenzione di prenderne uno, proprio perchè lì c'è da verificare se la casa produttrice del portatile, in collaborazione con le ditte di parti hardware, hanno rilasciato anche driver per XP o solo per Vista
Come sei fiscale...:roll:
Eh me ne sono accorta...:cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da
JustMe
Come sei fiscale...:roll:
Eh me ne sono accorta...:cry:
Con la Acer non si può mai star sicuri..:lol: bah, non sopporto tutte quelle aziende corrotte dallo zio Bill..casualmente non sempre offrono supporto al mitico Linux. Altra cosa...ieri ho firmato la petizione per salvare lo sviluppo e il supporto a XP...non si sa mai se "qualcuno" ci ascolterà.
Per firmare la petizione ecco il link. ;) Save Windows XP | InfoWorld
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Signore Paperoga, perdonala perchè non sa quello che fa :angel:
:lol:
Comunque, per tornare sui giusti binari, i più penalizzati dal "cambio generazionale" sono proprio i possessori di portatili o chi comunque ha intenzione di prenderne uno, proprio perchè lì c'è da verificare se la casa produttrice del portatile, in collaborazione con le ditte di parti hardware, hanno rilasciato anche driver per XP o solo per Vista
ma infatti è per quello che io consiglio vivamente i Dell. Puoi scegliere se avere xp oppure Vista (e anche quale versione di vista).... :)
Il problema è solo di chi si fa fregare a comprare marche scadenti prodotte in cina ;)
-
la mia risposta ai bug di vista.
ho il questo s.o. da settembre e mi trovo benissimo.
1. nel decomprimere un file anke di banale dimensione ci impiega un eternità
cazzata, è velocissimo.
2. se si apre il contenuto di una cartella e si selezionano tutti i file da copiare,senza minimizzare la finestra non è possibile crearne un altra
ma non è vero :shock:
3. molti componenti hardware usb non funzionano non x incompatibilità,ma xkè la procedura di installazione di vista è tutta a modo suo,cioè se magari si installa qualcosa di usb (che siamo un modem ads o una stampante) con il loro disco di installazione,chiederà ad un certo punto di connettere l'hardware x la rilevazione,è li ke vista non ci capisce + niente e non installa l'hardware...
mai avuti problemi di questo genere :|
4. la funzione di sfogliare le finestre in 3d è veramente inutile
non è vero nemmeno questo, io lo faccio sempre e mi trovo molto. vedo in anteprima dove andare, e poi è figa
5. se si configura un modem isdn,non funziona...bisogna riavviare prima il pc...
non so cosa sia il modem isdn :roll:
6. a volte lanci una installazione di qualke software,aspetti inutilmente mentre il pc elabora...ma in realtà non è partito nulla,bisogna riavviare di nuovo l'installazione...
mi ero persa anche questo bug :roll:
7. le icone del pannello di controllo sono indistinguibili
sono completamente diverse l'una dall'altra
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
(Fermo restando che comunque la Acer è una marca COMUNQUE da evitare, possibilmente :040:)
:roll: io mi trovo bene
-
quoto holly..
alcune sono davvero caz**** il problema di vista è solo nel prezzo.. io ce l'ho e non mi ha mai dato problemi.. spacchetto un rar di 4 giga in qualche attimo..
ovviamente sotto le dita devi avere la bestiolina.. sennò ai voja a sta fresco!