Ho provato di tutto per velocizzare il boot di sistema iniziale... ma purtroppo ci impiega ancora 50 secondi...uffa ho già settato msconfig e usando max prestazioni nel pannello di controllo...
AIUTO
Visualizzazione stampabile
Ho provato di tutto per velocizzare il boot di sistema iniziale... ma purtroppo ci impiega ancora 50 secondi...uffa ho già settato msconfig e usando max prestazioni nel pannello di controllo...
AIUTO
Alza un piede fai un salto e gira intorno, sempre su un piede...vedrai 50 secondi passano in fretta.Quote:
Originariamente inviata da Alex..the best
devi togliere un po di applicazioni alla partenza dell OS.
Manualmente ti consiglio di eliminarli dal registro di sistema "Regedit"
o se no esistono software adatti.
formatta
formatto 1 volta a settimana...
Hai già smanettato con le opzioni di memoria del BIOS?Quote:
Originariamente inviata da Alex..the best
oddio :| ma ti diverti?Quote:
Originariamente inviata da Alex..the best
per velocizzare tieni il registro pulito, fai spesso la deframmentazione del disco con programmi appositi, tipo OO Defrag (non usare quello di windows per carità), tieni pulito il pc da tutti i file temporanei e cancella un po' di applicazioni che si avviano automaticamente all'avvio, se sai che nn ti servono, come hanno gia detto sopra :)
a me avevano detto che premendo shift all'accensione andava più veloce l'avvio. Mi hanno presa in giro o il tasto esiste ma sono io scema che non ricordo quale è?
io so che shift (la freccia in su sotto il tasto Bloc Maiusc) blocca l'autorun dei cd/dvd appena inseriti nel lettore :)Quote:
Originariamente inviata da anjaswe
:roll:
mi sa che smanetta con qualcos'altro :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Cmq, formattare 1 volta alla settimana mi sa che è troppo poco.... io più di 2 giorni senza formattare non faccio...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
50 secondi? Sono forse tanti 50 secondi?Quote:
Originariamente inviata da Alex..the best
Credo che ="§¤PREISER¤§ abbia finalmente localizzato il problema...Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
[OT] Io con linux (con un init bsd-style) ci metto crica 15 secondi... [/OT] finito l'OT, scusate.... ma ci stava troppo, non potevo non dirlo :lol:Quote:
Originariamente inviata da Ser
[OT] io con windows vista ci metto circa 5 secondi[/OT], scusate ma lordalbert se le cerca. Per un sistema come quello di Alex 50 secondi sono giusti.Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
P.S. io ci metto 5 secondi senza formattare ogni ora ;)
Dai, come fai ad avviare windows in 5 secondi? E' assurdo :lol: :DQuote:
Originariamente inviata da Ser
Non mi ha risposto sul fatto se sa mettere o no mani nel BIOS :roll: Aspetterò :roll:
Quanto scommettiamo? :DQuote:
Originariamente inviata da darkness_creature
mmm beh, dipende, valutiamo diversi fattori... da quando inizi a contare e fin dove? Io da quando accendo il computer fino al caricamento completo dell'interfaccia grafica (e considerando che ho alcuni servizi che si avviano, come il server stampa, la rete, etc...)Quote:
Originariamente inviata da Ser
Dalla pressione del pulsante fino a quanto entra in windows con caricati i servizi compresa la rete attiva e funzionante. Stò parlando del nuovo sistema di ibernazione di vista, dai non ti disperare c'è il trucco ;)Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
A me ci mette circa 60 secondi, perchè ho parecchia roba da caricare e RAM lenta, pure se sono 1024 Mbyte di RAM è una DDR da 266 overclockata a 320, non granchè :(
Dovrei veramente cambiarla :(
E tutto questo nonostante abbia abbassato i tempi d'attesa :(
Meno male che per lo meno ho il sistema a doppio canale, che equilbra un po' la situazione :roll:
ah, beh, grazie... scusami una curiosità, con che processore e quanta ram? Perchè anche quelle influiscono, se si vuole un paragone oggettivo ;) Inoltre, anche io da più di un anno posso ibernare il computer, volendo... (e non da 2 mesi). Non lo faccio perchè non mi piace, ma non solo vista ha questa possibilità. aggiornatevi ;)Quote:
Originariamente inviata da Ser
(è difficile che chi introduce per primo una certa caratteristica copi chi la introduce per secondo... ma è probabile il contrario) E poi sono io quello che va a cercarsele?! ;)
Uhm...io non credo di aver detto che solo vista può ibernare il sistema, o che la microsoft sia stata la prima a studiare questa tecnologia (non è una cosa introdotta in vista è solo stata migliorata...), perché devi sempre interpretare a cavoli tuoi le mie parole? :roll:Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Ma poi invece di rispondere di getto giusto per scrivere un arrogante "aggiornatevi" perché non hai perso 2 secondi in più a rileggere il mio intervento così evitavi di rispondere a affermazioni mai fatte da me?
Lo ritengo un caso disperato :roll:
Neanch'io sono solito ibernare il pc anche perché tendo a staccare la corrente e limitare i consumi di qualsiasi apparecchio che sia spento, la mia era solo una risposta alla tua solita provocazione. Non ritengo che aspettare 30 secondi in più per l'accensione del sistema sia di vitale importanza a meno che tu non lo debba usare per 4 minuti e 30 secondi, allora si che inizia a pesare il tempo di partenza...insomma continuo a essere d'accordo con §¤PREISER¤§ 50 secondi non sono tanti, a meno che non si viva con i minuti contati. -.-"
x andare + veloce devi mettere windows vista
Beh, dai, su questo siamo d'accordo ;) Anche perchè io lo tengo spesso acceso, e quindi...Quote:
Originariamente inviata da Ser