Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da Ser
Dalla pressione del pulsante fino a quanto entra in windows con caricati i servizi compresa la rete attiva e funzionante. Stò parlando del nuovo sistema di ibernazione di vista, dai non ti disperare c'è il trucco ;)
ah, beh, grazie... scusami una curiosità, con che processore e quanta ram? Perchè anche quelle influiscono, se si vuole un paragone oggettivo ;) Inoltre, anche io da più di un anno posso ibernare il computer, volendo... (e non da 2 mesi). Non lo faccio perchè non mi piace, ma non solo vista ha questa possibilità. aggiornatevi ;)
(è difficile che chi introduce per primo una certa caratteristica copi chi la introduce per secondo... ma è probabile il contrario) E poi sono io quello che va a cercarsele?! ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
ah, beh, grazie... scusami una curiosità, con che processore e quanta ram? Perchè anche quelle influiscono, se si vuole un paragone oggettivo ;) Inoltre, anche io da più di un anno posso ibernare il computer, volendo... (e non da 2 mesi). Non lo faccio perchè non mi piace, ma non solo vista ha questa possibilità. aggiornatevi ;)
(è difficile che chi introduce per primo una certa caratteristica copi chi la introduce per secondo... ma è probabile il contrario) E poi sono io quello che va a cercarsele?! ;)
Uhm...io non credo di aver detto che solo vista può ibernare il sistema, o che la microsoft sia stata la prima a studiare questa tecnologia (non è una cosa introdotta in vista è solo stata migliorata...), perché devi sempre interpretare a cavoli tuoi le mie parole? :roll:
Ma poi invece di rispondere di getto giusto per scrivere un arrogante "aggiornatevi" perché non hai perso 2 secondi in più a rileggere il mio intervento così evitavi di rispondere a affermazioni mai fatte da me?
Lo ritengo un caso disperato :roll:
Neanch'io sono solito ibernare il pc anche perché tendo a staccare la corrente e limitare i consumi di qualsiasi apparecchio che sia spento, la mia era solo una risposta alla tua solita provocazione. Non ritengo che aspettare 30 secondi in più per l'accensione del sistema sia di vitale importanza a meno che tu non lo debba usare per 4 minuti e 30 secondi, allora si che inizia a pesare il tempo di partenza...insomma continuo a essere d'accordo con §¤PREISER¤§ 50 secondi non sono tanti, a meno che non si viva con i minuti contati. -.-"
-
x andare + veloce devi mettere windows vista
-
Quote:
Originariamente inviata da Ser
Non ritengo che aspettare 30 secondi in più per l'accensione del sistema sia di vitale importanza a meno che tu non lo debba usare per 4 minuti e 30 secondi, allora si che inizia a pesare il tempo di partenza...insomma continuo a essere d'accordo con §¤PREISER¤§ 50 secondi non sono tanti, a meno che non si viva con i minuti contati. -.-"
Beh, dai, su questo siamo d'accordo ;) Anche perchè io lo tengo spesso acceso, e quindi...