Ho bisogno di comprarmi un hard disk esterno per il portatile ma non di quelli enormi della maxtor da 300 gb, mi basterebbe da 80 gb autoalimentato attraverso usb 2.0
Sapete indicarmi il prezzo medio e magari anche una buona marca? grazie
Visualizzazione stampabile
Ho bisogno di comprarmi un hard disk esterno per il portatile ma non di quelli enormi della maxtor da 300 gb, mi basterebbe da 80 gb autoalimentato attraverso usb 2.0
Sapete indicarmi il prezzo medio e magari anche una buona marca? grazie
io ti consiglio quelli della maxthor. il prezzo credo sia intorno a 80€
Ottima marca è la Seagate. Esterno costa di più... forse te la cavi con 80-90€
Anche io le avevo consigliato questo! :)Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
comprati un hard disk per portatile da 80GB e un rack esterno. Te la cavi con un'ottantina di euro o anche meno.
Gli hard disk della Maxthor sono i migliori.
affermazione opinabile....Quote:
Originariamente inviata da Grom
A questo punto posso citare anche l'IBM... non dire che i suoi hd non sono migliori della Maxtor...
io anke se monto 10000 maxtor all'anno x uso personale sono fedele agli Hitachi,anke se + leggermente + rumorosi e lenti
In qualità prezzo i Maxtor sono ottimi.Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Pensa, io un ottimo hard disk da 200GB che ho pagato solo 65€!
ho comprato un segate alla fine grazie per l'aiuto, siete stati gentilissimi.... :)
io avrei preso un Convar da 100MB
100 MB? ma a me serviva da 80 gb :DQuote:
Originariamente inviata da IO_GIUDICO
Quote:
Originariamente inviata da anjaswe
nn ti conviene prenderne uno alimentato cn la usb2.0, + di una persona(incluso me) gli si è guastato.
alla fine ho deciso di comprare un hdd interno e di comprare il case(quello ke ho preso io mi è costato 30€) esterno alimentato a parte, la usb2.0 serve solo per il trasferimento dati(e il bello è ke se devi aumentare lo spazio basta comprare solo hdd interno e montarglelo; quelli interni a pari capacità costano meno)
di queste cose se ne occupa sempre mio babbo ^^ è lui l'esperto
Ne ho visti guastarsi una quantità incredibile....lasciali perdere quelli.Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
siete troppo tecnici per me...non so cosa sia un rack :) sembra una parolaccia!
E' un apparecchio che ti consente di "convertire" il modo in cui l'hard disk si interfaccia al computer. Oggi le interfacce "base" sono soprattutto IDE o, più nuova, Serial ATA. Sono più scomodi da montare, e devi farlo per forza a computer spento.Quote:
Originariamente inviata da anjaswe
Questo adattatore ti converte l'interfaccia del disco in USB, un po' più lento ma DECISAMENTE più comodo, perchè puoi attaccare e scollegare il disco rapidamente (le prese USB sono facilmente raggiungibili) e A COMPUTER ACCESO (comodità da non trascurare).
Il problema è che di questi "adattatori" ne ho visti parecchi guastarsi, tanto da farmi dubitare della loro reale affidabilità. Non costano tantissimo, se vuoi rischiare fallo pure, sicuramente ci saranno tanti utenti a cui funziona benissimo da anni :D
Io non ne ho visto guastarsi manco uno O.oQuote:
Originariamente inviata da darkness_creature
graqzie per le info, ho capito cosa sono...li usa mio padre al lavoro da que che mi risulta non gli si sono mai guastati ma magari oggi torni imprecando perchè si sono rotti :DQuote:
Originariamente inviata da darkness_creature