http://maps.google.com/maps?hl=en&t=...,0.006738&om=1
Visualizzazione stampabile
ooooooooooo ma che chezz è quella roba?!!? :| :| :| :shock: :shock:
un insetto nel satellite :lol:
Abbastanza inquietante direi :lol:
OMG, ma che forzaa :lol: :lol:
:m: ma si trovano sti tipi di insetti nello spazio?
E poi perchè si visualizza proprio li :shock:
che cosa ci fa un tisanottero nello spazio? :o
Sembra una forbicina senza mandibole :DQuote:
Originariamente inviata da killuminato
Grazie dell'illuminazione ;)
Che ne dite di questo?
http://www.downloadblog.it/post/2572...ni-su-sarajevo
stranissimo, non riesco a capire cosa può essere, fore missili come dice sul sito.Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
comunque nel sito conferma che l'insetto è un tisanottero però mi domando come possa vivere lassù :?
:lol:
OVVIAMENTE NON è NEL SATELLITE :| Quelle sono immagini elaborate e rielaborate, se fosse stato anche lontanamente vicino al satellite coprirebbe tutto il campo di vista.
Comuque boh, che figata
quotoQuote:
Originariamente inviata da SiberianSTAR
Magari qualcuno è riuscito a defacciare google maps :lol:Quote:
Originariamente inviata da SiberianSTAR
sembra una sputazzaQuote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
Guardate cos'ho trovato esplorando la korea del nord:
http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it...05407&t=k&om=1
http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it...3,0.005407&t=k
A me sembra simile a quello di sarajevo, ma si capisce che è un riflesso del sole su una superficie metallica.
Oddio, abbiamo un'invasione aliena :D
quotoQuote:
Originariamente inviata da SiberianSTAR
sicuramente non è nel satellite infatti allontanando la visuale anche l'insetto si allontana
boh....
Ragazzi ecco risolto il mistero: praticamente si tratta di un insetto finito sulla lastra dello scanner durante l'acquisizione delle immagini. Questo rivela un particolare poco conosciuto e abbastanza curioso di Google Earth: le foto non vengono acquisite soltanto da foto digitali satellitari, il servizio utilizza anche foto da altre fonti, comprese immagini aeree prese da velivoli e poi stampate e scandite.
Nel caso specifico, come indicato dalle diciture di copyright di Google Earth, l'immagine contenente l'insettone è opera della tedesca GeoContent, che non dispone di satelliti ma effettua appunto rilevamenti tramite aerei.
:lol: :lol:
Vabbè davi, così ce levi tutta la poesia degli alieni.... :ok:
Per me è un insetto che s'è visto dal sat a sbafo gli ultimi mondiali... sta sopra la germania....