Visualizzazione stampabile
-
Amazon Cloud Drive
(anche se sono interessata al servizio in generale, non necessariamente quello di Amazon)
In pratica... se ho ben capito sono spazi di archiviazione online. Giusto? Nel senso, mettiamo che io stia scrivendo una tesina, per essere certa di non perderla la carico su Amazon Cloud Drive o qualcosa di simile su altri siti.
Quanto è sicuro questo metodo?
Io ho la paranoia di perdere i file... quando scrivevo la tesi di triennale ne salvavo copie ovunque (schede sd, pennette), me la rimandavo per email XD oltre al fatto che io lavoro all'università con un minipc e a casa con un pc non normale.
Visto che ho esplorato questa cosa praticamente dieci minuti fa... voglio sapere quant'è sicuro e quanto posso affidarci i miei file in tutta tranquillità.
Inoltre, oltre ad Amazon, quali altri siti forniscono questo servizio?
E, soprattutto, io uso moltissimo microsoft office one note per prendere appunti sparsi dal pc, ma funziona in modo un po' diverso per il salvataggio dei file. Posso usare 'sta roba per passare gli appunti dal blocco di appunti del pc grande a quello del minipc?
Fine delle domande da impedita, grazie u.u
-
Premetto che non me ne intendo moltissimo. Io uso Dropbox, dove appunto puoi caricare i file che vuoi, nei limiti di spazio che ti concede. Puoi sia accedere al tuo account tramite browser sia scaricare l'applicazione nei dispositivi che usi (for instance, i tuoi due pc e lo smartphone). Puoi anche fare cartelle da condividire con altre persone: io, per esempio, sto condividendo il materiale per la mia tesi con la mia relatrice straniera, il mio relatore italiano e un dottorando; in questo modo chiunque trovasse del nuovo materiale lo carica nella cartella condivisa e gli altri lo ricevono, senza sbatti di mandare mail a tutti etc.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Premetto che non me ne intendo moltissimo. Io uso Dropbox, dove appunto puoi caricare i file che vuoi, nei limiti di spazio che ti concede. Puoi sia accedere al tuo account tramite browser sia scaricare l'applicazione nei dispositivi che usi (for instance, i tuoi due pc e lo smartphone). Puoi anche fare cartelle da condividire con altre persone: io, per esempio, sto condividendo il materiale per la mia tesi con la mia relatrice straniera, il mio relatore italiano e un dottorando; in questo modo chiunque trovasse del nuovo materiale lo carica nella cartella condivisa e gli altri lo ricevono, senza sbatti di mandare mail a tutti etc.
Ci sono moltissimi altri servizi che offrono più spazio. Dropbox è il migliore per per quanto riguarda integrazione con le App per Smartphone/Tablet ma offre poco spazio.
In alternativa c'è Mega (ex Mega Upload) che offre 50GB ma non ha app, Box che offre 50GB e ha la sua app ufficiale, Google Drive che offre 5GB con app ufficiale che permette l'editing dei Google Documents e Skydrive che ha 7GB e la sua app ufficiale.
-
Per ora sono alla scoperta di One Note e SkyDrive. Prendo moltissimi appunti in biblioteca però di solito quando poi passo alle stesure definitive ho bisogno del mio bel 15 pollici per non perdere la vista... però ogni volta mi trovo con disordinatissimi file word in cui non mi raccapezzo più, pieni di elenchi di libri e pagine... riuscire a sincronizzare gli appunti da entrambi i pc, per me, sarebbe una svolta :D
(come mi eviterei molto volentieri lo stress da "copia la tesi in tutti luoghi e in tutti i laghi"...)
La condivisione di gruppo deve essere, invece, veramente utile :D peccato che il mio è il regno dell'antitecnologia XD