Visualizzazione stampabile
-
Hai ragione xD Java è un'altra cosa...
No, a me basta che ci sia una funzione che mi controlli che quel campo sia stato inserito... il classico campo obbligatorio per intenderci... i campi obbligatori sono nome, cognome di tipo text e data di nascita dove c'è il menù a tendina...
-
Allora:
codice:
if ((campo == "") || (campo == "undefined")) // non valorizzato
else // valorizzato
-
Ho provato e funziona... ma come faccio se devo fare il controllo su 5 variabili diverse appartenenti allo stesso form? ti metto il codice del form che ho fatto se vuoi...
-
Ci sono tanti modi, te ne dò uno un pò più complesso:
codice:
var campi = new Array(); // questo è un array
campi[0] = document.getElementById("...").value;
campi[1] = document.getElementById("...").value;
campi[2] = document.getElementById("...").value;
campi[3] = document.getElementById("...").value;
campi[4] = document.getElementById("...").value;
for (i=0; i<campi.length; i++) { // questo è un ciclo for
alert("Sto controllando il campo "+campi[i]); // questo è un alert
if ((campi[i] == "") || (campi[i] == "undefined"))
...
else
...
}
Prova a capire cosa fa questo pezzo, ti ho messo un alert per darti una mano :)
-
ma allora la parte nel from onsubmit="return Controlla(txt1)" non serve più? o ci devo mettere qualcos'altro?
-
Ti ho preparato un esempio completo.
Incollalo in una nuova pagina html e provalo, gli alert ti faranno capire cosa sta controllando.
codice:
<html>
<body>
<script type="text/javascript">
function controllaCampi() {
var campi = new Array(); // questo è un array
campi[0] = document.getElementById("uno").value;
campi[1] = document.getElementById("due").value;
campi[2] = document.getElementById("tre").value;
for (i=0; i<campi.length; i++) { // questo è un ciclo for
alert("Sto controllando il campo che vale "+campi[i]); // questo è un alert
if ((campi[i] == "") || (campi[i] == "undefined")) alert("Non è valorizzato!");
else alert("E' valorizzato!");
}
}
</script>
<form action="#" onsubmit="controllaCampi()">
<input type="text" id="uno" /><br />
<input type="text" id="due" /><br />
<input type="text" id="tre" /><br />
<input type="submit" value="Cliccami!" />
</form>
</body>
</html>
-
E se tipo avessi una cosa del genere?
codice:
<HTML>
<HEAD>
<TITLE> prova </TITLE>
</HEAD>
<BODY>
<table>
<form > <tr><td>
NOME *<TD> <INPUT TYPE="text" SIZE=35 id="uno">
<TR> <TD>
COGNOME *<TD> <INPUT TYPE="text" SIZE=35 id="due">
<BR>
<TR><TD>
DATA DI NASCITA *<TD><SELECT id="tre">
<OPTION VALUE="opt0" SELECTED>Giorno</OPTION>
<OPTION VALUE="Opt1"> 01 </OPTION>
<OPTION VALUE="opt2"> 02 </OPTION>
<OPTION VALUE="opt3"> 03 </OPTION>
<OPTION VALUE="opt4"> 04 </OPTION>
</SELECT>
<SELECT id="tre">
<OPTION VALUE="opt0" SELECTED>Mese</OPTION>
<OPTION VALUE="opt1"> Gennaio </OPTION>
<OPTION VALUE="opt2"> Febbraio </OPTION>
</SELECT>
<SELECT id="tre">
<OPTION VALUE="opt44"> 1992 </OPTION>
<OPTION VALUE="opt45"> 1993 </OPTION>
<OPTION VALUE="opt46"> 1994 </OPTION>
</SELECT>
</TABLE>
<p></p>
<INPUT TYPE="reset" VALUE="reset" NAME="res"> <INPUT TYPE="submit" VALUE="invio" NAME="sub">
<p></p>
<p>* Campi obbligatori</p>
</BODY>
</HTML>
-
Quella è solo la grafica...puoi mettere quello che vuoi, tutto il resto lo fai o con Php, Java o C#
-
Appunto... mi serve la parte di javascript xD E' quella che non so fare...
-
Putroppo so poco e nulla di Javascript...se era qualcosa di Microsoft ti sapevo aitare xD