Visualizzazione stampabile
-
E' morto Steve Jobs
(ANSA) - NEW YORK, 6 OTT - Steve Jobs, il 'visionario della Silicon Valley' e' morto a 56 anni per un tumore al pancreas. Lo scorso 25 agosto aveva annunciato le sue dimissioni irrevocabili da amministratore delegato dell'azienda che ha fondato, la Apple. ''Steve era tra i piu' grandi innovatori americani'', ha detto il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama. ''Mi manchera' immensamente'' e' stato il primo commento del fondatore di Microsoft, Bill Gates, grande amico-rivale di Steve Job :(
-
Ma davvero?mi dispiace!era un genio:(
-
-
-
"Il nostro tempo è limitato, per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro. Non facciamoci intrappolare dai dogmi, che vuol dire vivere seguendo i risultati del pensiero di altre persone. Non lasciamo che il rumore delle opinioni altrui offuschi la nostra voce interiore. E, cosa più importante di tutte, dobbiamo avere il coraggio di seguire il nostro cuore e la nostra intuizione. In qualche modo, essi sanno che cosa vogliamo realmente diventare. Tutto il resto è secondario" [cit. Steve Jobs]
-
Mi è dispiaciuto davvero, R.I.P Jobs :rosa:
-
Aveva solo 56 anni.....
Mi spiace davvero, che riposi in pace.
-
-
Stava male da tempo... e al pancreas non si può fare niente.... pace all'anima sua!
-
adesso si scatena la fantasia degli stati su fb.
per il resto mi spiace, sembrava un grand'uomo.
-
Una morte annunciata. La prova che i soldi a volte non possono fare nulla. La vita è anche questa...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Una morte annunciata. La prova che i soldi a volte non possono fare nulla. La vita è anche questa...
Mi hai preceduta... Stavo per scrivere la stessa cosa...
-
E' stato sicuramente un genio dell'informatica. Ma passare gli ultimi 7 anni della sua vita a costruire nuove versioni di i-Pod, i-Phone e i-MeSoPunto dopo che ti è stato diagnosticato un tumore maligno, beh! mi da da pensare che sia stato un genio anche su tutto il resto...
http://www.pic4ever.com/images/4.gif
-
Quanto mi dispiace...
Ci sta solo l'inchino davanti a un grande genio della tecnologia, tutto qui.
-
-
Ha vissuto da grande e sicuramente non verrà facilmente dimenticato.
Riposa in pace, davvero:rosa:
-
Abile forse ancora più nel lato commerciale-d'immagine che non nel lato prettamente tecnologico-informatico (in cui comunque era indubbiamente bravissimo), ma ciò non toglie che ha lasciato un'impronta assolutamente indelebile nel mondo tecnologico e forse anche non solo...possa riposare in pace, lo merita :)
-
Se sono sempre i migliori che se ne vanno, comincio a preoccuparmi..
Sul serio, riposi in pace!
-
I suoi discorsi, nel mondo odierno del precariato senza futuro e dei sogni calpestati, mi suonano bizzarri, al limite del sarcasmo, e certo faceva meglio l'informatico che non il filosofo. Mi dispiace per il cristiano morto prematuramente, ma non sento d'aver particolari motivi per rimpiangerlo, era solo un uomo che faceva bene il proprio lavoro.
-
Quando ho letto la notizia questa mattina...ci sono rimasto di sasso. Sapevo che la sua salute non era al massimo. ma non mi immaginavo che ci lasciasse cosi presto.
Ci lascia una grande persona. un simbolo, una fonte di grande inspirazione.
-
Un genio nel suo mestiere, mi dispiace molto.
RIP.
-
dispiace molto,era ancora giovane e aveva annunciato che prima della sua morte avrebbe lanciato iphone 5. Un genio che ha lasciato il suo segno nella nostra civilta. rip
-
Sono ignorante lo so..ma non sapevo neanche chi fosse appena ho sentito la notizia.
-
Purtroppo da amante delle sue tecnologie sono rimasto molto male di questa mancanza...
Sempre un passo avanti a tutti, vedeva sempre più lontano degli altri... E' a Jobs che si devono invenzioni straordinarie come l'interfaccia grafica dei computers odierni oppure il multitasking (idee appropriate indebitamente da Bill Gates)
Io credo che benchè molti glielo neghino, abbia in modo incredibile semplificato la vita di molte persone e credo che vada ricordato come una brillante mente piuttosto che che solo come manager...
Chi gli attribuisce solo doti di manager evidentemente non conosce la storia di Steve Jobs
-
Dispiace tanto perchè era un uomo vicino alle persone.
Tutti lo conoscevano, era molto acclamato dai media e tutti lo vedevano come uomo, padre di famiglia, marito...
Quindi si, dispiace. Forse dovrebbe dispiacerci anche di altre morti, ma l'effetto mediatico idealizza un uomo su un miliardo.
Detto cio, è stato un esempio per molti.
Quando lasciò la apple vidi il suo discorso alla stenford (si, proprio quello degli stati di facebook xD) e devo dire che mi colpì molto la storia della sua vita.
Il succo del discorso è che a volte un fallimento non determina sconfitta, ma una nuova vittoria. Lui, dopo aver fallito l'uni, fondo la apple. Dopo essere stato lincenziato dalla apple, ebbe modo di marcare nuove frontiere della teconologia e ritornare vittorioso.
Mi colpì molto la sua vita e mi fece riflettere molto sulla mia, sui test dell'università che si avvicinavano e tutto quanto.
Non so perchè dico tutto questo, ecco :lol:
SOlo che mi dispiace che anche la sua morte sia commercializzata, che la gente si dividi in "steve jobs genio" e "ricordare jobs è commerciale". Si lo è, i media lo hanno reso piu famoso di altri personaggi forse anche piu in gamba, ma dispiace comunque..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Flou.
Un genio nel suo mestiere, mi dispiace molto.
RIP.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DeMiGoD
...Sempre un passo avanti a tutti, vedeva sempre più lontano degli altri... E' a Jobs che si devono invenzioni straordinarie come l'interfaccia grafica dei computers odierni oppure il multitasking (idee appropriate indebitamente da Bill Gates)...
Il fatto è che i computer sono fatti da ingegneri per altri ingegneri. 30 anni fa, smanettare con i primi esemplari era una cosa davvero esoterica. Jobs, buon per lui, ingegnere non c'è diventato, andandosene dall'università dopo solo un semestre. E questa, forse, è stata la sua più grande fortuna.
http://emoticonforum.altervista.org/...alavoro/19.gif
-
Quote:
Originariamente inviata da
Quelo
Il fatto è che i computer sono fatti
da ingegneri per altri ingegneri. 30 anni fa, smanettare con i primi esemplari era una cosa davvero esoterica. Jobs, buon per lui, ingegnere non c'è diventato, andandosene dall'università dopo solo un semestre. E questa, forse, è stata la sua più grande fortuna.
http://emoticonforum.altervista.org/...alavoro/19.gif
Beh sicuramente ma è ovvio che ha comunque dato una svolta importante... ragazzi ma l'interfaccia grafica penso sia stata la più grande rivoluzione dell'informatica... rendiamoci conto di quello che ha significato....
L'Apple II è stato il primo personal computer portatile...
-