Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
tristina86
Mamma mia come siete scontrosi.
Volevo solo creare un gioco SEMPLICE, con texture SEMPLICI, con grafica SEMPLICE!
Non volevo creare un gioco che batta Black Ops o World of Warcraft.
Volevo semplicemente creare uno STUPIDO e SEMPLICE gioco, creato prima su un foglio di carta, per salvarlo su una USB, e farlo provare ad altri miei amici!
Lantis, cosa c'entri te e il tuo motore a benzina?
ma come ti è stato detto non è semplice se non sai nulla.
non è scontrosità, è realismo visto che 3 persone diverse (che lavorano nel campo dell'informatica) ti hanno detto le stesse cose.
lantis ti ha solo fatto un esempio terra-terra per farti capire meglio la difficoltà dietro la tua richiesta
l'unica cosa che posso ripeterti è: inizia con java (linguaggio ad oggetti multipiattaforma) a programmare il motore del gioco. essendo a turni non è troppo difficile.
quando funziona da linea di comando allora puoi pensare alla grafica, tipo con java.awt (o quel che preferisci)
-
Quote:
Originariamente inviata da
tristina86
Mamma mia come siete scontrosi.
Volevo solo creare un gioco SEMPLICE, con texture SEMPLICI, con grafica SEMPLICE!
Non volevo creare un gioco che batta Black Ops o World of Warcraft.
Volevo semplicemente creare uno STUPIDO e SEMPLICE gioco, creato prima su un foglio di carta, per salvarlo su una USB, e farlo provare ad altri miei amici!
Lantis, cosa c'entri te e il tuo motore a benzina?
idrogeno U.U
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ma come ti è stato detto non è semplice se non sai nulla.
non è scontrosità, è realismo visto che 3 persone diverse (che lavorano nel campo dell'informatica) ti hanno detto le stesse cose.
lantis ti ha solo fatto un esempio terra-terra per farti capire meglio la difficoltà dietro la tua richiesta
l'unica cosa che posso ripeterti è: inizia con java (linguaggio ad oggetti multipiattaforma) a programmare il motore del gioco. essendo a turni non è troppo difficile.
quando funziona da linea di comando allora puoi pensare alla grafica, tipo con java.awt (o quel che preferisci)
totalmente d'accordo.
è solo realismo.
Quando io studiavo informatica il progetto finale è stato programmare Snake,il gioco del nokia.
E dimmi @tristina86 , tu sai cos'è un algoritmo? una variabile? matrici? una assegnazione? (e qui si fermano le mie conoscenze di programmazione :lol: )
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
idrogeno U.U
totalmente d'accordo.
è solo realismo.
Quando io studiavo informatica il progetto finale è stato programmare Snake,il gioco del nokia.
E dimmi @
tristina86 , tu sai cos'è un algoritmo? una variabile? matrici? una assegnazione? (
e qui si fermano le mie conoscenze di programmazione :lol: )
No, non lo so!
Proprio per questo ho chiesto aiuto a voi.
Volevo un programma come detto sopra.
Se qualcuno mi spiega come fare, può anche venir fuori un bel gioco.
-
Quote:
Originariamente inviata da
tristina86
No, non lo so!
Proprio per questo ho chiesto aiuto a voi.
Volevo un programma come detto sopra.
Se qualcuno mi spiega come fare, può anche venir fuori un bel gioco.
Devi capire che non si impara in 10 minuti però :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
Devi capire che non si impara in 10 minuti però :lol:
E' uguale.
Magari consigliatemi qualche programma SEMPLICE e in italiano, così che lo possa usare anche io.
-
Ho seri dubbi sul fatto che tu possa trovare qualcosa in italiano e semplice allo stesso tempo. Di base programmi per fare i giochi te li sconsiglio fortemente, sono pressoché inutili e complessi se non si hanno delle basi di informatica.
Dato che devi farti le basi di informatica, ti conviene imparati Java ed iniziare e proseguire da li =)
Trail: Learning the Java Language (The Java™ Tutorials)
-
Io vorrei poter scrivere un programma per fare cartoni animati in 3D da zero e senza alcuna capacità, senza tavoletta grafica...voglio fare, ovviamente, tutto questo senza pc. Posso?
:lol:
-
Potresti crearti una mod di Neverwinter nights 1.
Però coi castelli c'entra poco.
Nwn1 lo trovi sicuramente a gamestop a meno di 10 euro, e ha dentro un programma che permette in maniera semplice di generare mondi da caricare on line, però Nwn segue in maniera ferrea le regole di Dungeons and Dragons 3.0 e quindi devi sapere anche queste regole.
-
il consiglio di Jekko sembra quello più possibile....nn si puo imparare a programmare in pokissimo tempo.....anke io che studio informatika da parekki anni avrei grandi difficoltà a programmare un gioko semplicissimo terra terra
-
Su Appunti Digitali c'è una serie di articoli che spiegano come programmare un semplice gioco in Python (linguaggio che non amo, ma che va per la maggiore specialmente nel mondo Linux). È una guida piuttosto lunga e strutturata in diverse puntate, la prima parte la trovi qui:
Sviluppare un gioco in Python : Menù e salvataggi. Prima Parte.
Però ripeto, come stiamo dicendo tutti, non si tratta di usare un programma, ma un linguaggio di programmazione, è tutto un altro paio di maniche e richiede dei concetti base che non possono essere imparati in pochi minuti ma nemmeno in pochi giorni se uno non ci ha proprio mai avuto a che fare: variabili, metodi, classi, assegnamenti eccetera.