Visualizzazione stampabile
-
Non so, può essere, il punto è che ho visto una variante di queste costanti su un sito ma ho cancellato la cronologia e non saprei dove andarle a pescare -.- uff
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Non so, può essere, il punto è che ho visto una variante di queste costanti su un sito ma ho cancellato la cronologia e non saprei dove andarle a pescare -.- uff
Devo essere sincero :D io non le userei. Cioè non è formalmente corretto secondo me. Piuttosto di scrivere tanto HTML in poco PHP, preferisco scrivere poco PHP in tanto HTML, non so se rendo l'idea.. ma è una mia fissa
-
No ma è qualcosa del tipo:
Codice PHP:
<? /* codice php */
COSTANTE
<p> plain html con simboli " è che non vengono parsati </p>
COSTANTE
/* altro codice php */
?>
Praticamente scrivo il l'html all'interno dei tag php senza quindi doverli aprire o chiudere. E' comodo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
No ma è qualcosa del tipo:
Codice PHP:
<? /* codice php */
COSTANTE
<p> plain html con simboli " è che non vengono parsati </p>
COSTANTE
/* altro codice php */
?>
Praticamente scrivo il l'html all'interno dei tag php senza quindi doverli aprire o chiudere. E' comodo!
Indubbiamente :D ma a me non piace come filosofia proprio.
Vabè correnti di pensiero a parte :lol:
hai guardato su Stack Overflow?
-
Oddio spe ho trovato qualcosa da stackoverflow! (hai fatto bene a consigliarmelo perché non lo uso mai..).
Esistono quattro modi per definire una stringa in php: doppio apice, apice singolo, heredoc e nowdoc (gli ultimi due non li conoscevo).
PHP: Strings - Manual
ma rimane il fatto che quello che usava il mio prof era leggermente diverso :lol: (simile all'heredoc). L'heredoc è quello di cui avevo bisogno :)
-
Ok :D buona programmazione!
-
C'è Smarty (o simili) per separare HTML da PHP. Io non lo ho mai provato, anzi lo ho provato ma non ho capito niente :lol: .
Voi lo avete mai usato?
-
Quote:
Originariamente inviata da
dexter93
C'è Smarty (o simili) per separare HTML da PHP. Io non lo ho mai provato, anzi lo ho provato ma non ho capito niente :lol: .
Voi lo avete mai usato?
è un template engine, non serve esattamente a fare quello che intende preiser :) serve se devi creare blog o piccoli gestiti con un CMS; l'ho usato quando ho fatto il CMS per la tesina, non è malvagio :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
Devo essere sincero :D io non le userei. Cioè non è formalmente corretto secondo me.
In verità, è il fatto stesso di mescolare un linguaggio di markup con codice di programmazione a non essere formalmente corretto, anche se in PHP è necessario. Tecnologie più evolute come JSP prevedono librerie di tag personalizzati in modo che nel codice html non ci sia niente di diverso da tag e attributi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
In verità, è il fatto stesso di mescolare un linguaggio di markup con codice di programmazione a non essere formalmente corretto, anche se in PHP è necessario. Tecnologie più evolute come JSP prevedono librerie di tag personalizzati in modo che nel codice html non ci sia niente di diverso da tag e attributi.
Effettivamente hai ragione. Ma come dici tu in php non si può fare altro, ma mi sembra che esistano librerie simili anche in php, avevo letto un articolo a riguardo, se non ricordo male :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
Effettivamente hai ragione. Ma come dici tu in php non si può fare altro, ma mi sembra che esistano librerie simili anche in php, avevo letto un articolo a riguardo, se non ricordo male :roll:
C'è da dire che JSP risulta talmente complesso per altri aspetti che è comunque sconsigliabile in qualsiasi contesto che non sia professionale (e pagato).
-
-
ok io lo uso per le domande :lolll:
posso rispondere solo a quesiti di C :lolll:
magari tra un po aggiungo il java ma prima sicuramente mi servirà per le domande :D
tipo entro giugno devo realizzare un giochino in java ma sinceramente al momento non ho davvero idea di come si possa integrare una veste grafica al codice.. cioè di come si possa interagire con il pupazzetto o la pallina o quello che è.. vabbè, le lezioni servono a quello :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
ok io lo uso per le domande :lolll:
posso rispondere solo a quesiti di C :lolll:
magari tra un po aggiungo il java ma prima sicuramente mi servirà per le domande :D
tipo entro giugno devo realizzare un giochino in java ma sinceramente al momento non ho davvero idea di come si possa integrare una veste grafica al codice.. cioè di come si possa interagire con il pupazzetto o la pallina o quello che è.. vabbè, le lezioni servono a quello :lolll:
Ma sei sicuro che stai parlando di programmazione web? :roll: In tal caso, C non c'entra nulla. Anche il giochino in java, in che modo è legato al web? Perché se è un'applet in verità lo programmi come un programma normale.
-
no è che non ho proprio letto web xD
[/dislessia]
chiedo venia