Visualizzazione stampabile
-
meglio in galera che liberi in questo stato.
Vedremo come evolve questa *******ta italiana
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
meglio in galera che liberi in questo stato.
Vedremo come evolve questa *******ta italiana
In effetti non hai tutti i torti, ormai non c'è più molta differenza dalla galera alla libertà in Italia...
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
i costi li girano su di noi, tranquillo :D
comunque non ci vuole molto a nascondere/criptare la connessione.
e credo non sia neanche tanto legale un mandato di perquisizione con la motivazione: "l'utente X genera tanto traffico, perquisiamolo"
Quante persone credi che farebbero ancora i contratti flat se non potessero utilizzare la loro connessione per il download ? Ripeto, finchè non vedo non credo e prendo la notizia come l'ennesima sparata contro la ""pirateria"" che si concluderà con un buco nell'acqua.
-
questo articolo lo trovo interessante, tratta di possibili scenari e di come AGCOM dovrebbe gestire la situazione
EDIT:
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Quante persone credi che farebbero ancora i contratti flat se non potessero utilizzare la loro connessione per il download ? Ripeto, finchè non vedo non credo e prendo la notizia come l'ennesima sparata contro la ""pirateria"" che si concluderà con un buco nell'acqua.
Pensandoci bene io la flat non la farei più, mi basterebbe internet al lavoro per quello che mi serve.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
questo articolo lo trovo interessante, tratta di possibili scenari e di come AGCOM dovrebbe gestire la situazione
EDIT:
Pensandoci bene io la flat non la farei più, mi basterebbe internet al lavoro per quello che mi serve.
credo che il tuo discorso possa essere esteso a chiunque stia tutto il giorno in ufficio/lavoro.
-
se parli di semplice consultazione web ok (e poi ancora...).
ma prova a fare un po' di download serio e ti vedi arrivare la lettera di licenziamento ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
ronin.engineer
se parli di semplice consultazione web ok (e poi ancora...).
ma prova a fare un po' di download serio e ti vedi arrivare la lettera di licenziamento ;)
Forse mi sono spiegato male, non intendevo dire che chi ha internet sul lavoro possa sfruttare quella linea per il download (anche perchè solitamente le linee internet a lavoro sono bloccate per il p2p). Volevo dire che chi sta in ufficio per tutto il giorno non troverebbe utilità nell'avere un abbonamento flat che potrebbe sfruttare solo per poche ore al giorno e non avrebbe nemmeno la possibilità di scaricare, penso che queste persone sceglierebbero un abbonamento a tempo/volume di dati. ;)
-
Flussi di traffico rilevanti, tipo? 2gb al giorno?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
questo articolo lo trovo interessante, tratta di possibili scenari e di come AGCOM dovrebbe gestire la situazione
Senza dubbio un'analisi molto interessante :045: