Visualizzazione stampabile
-
Dell Latitude CPi PPL
Ciao a tutti ho un vecchio notebook di tanti anni fa della Dell (con l'imboccatura da mettere i Floppy-Disk haha) volevo sapere se c'è un modo di mettere Ubuntu (o un altro piattaforma di LInux) sull'hardisk (Non ha il lettore CD ma una presa usb dietro) ?? Sennò lascio sempre Windows 98 e NT :)
Grazie a tutti..
P.S : siccome mi deve arrivare l'alimentatore non so le statistiche di questo Notebook ram,hardisk etc etc in giro questi giorni dovrebbe arrivare
-
dovresti vedere se fa il boot da usb
e installare ubuntu su usb (guarda il punto 2 per sapere come fare http://www.ubuntu.com/desktop/get-ubuntu/download )
comunque credo che su un pc vecchiotto ubuntu non sia la soluzione ideale; dovresti provare con DSL o Puppy Linux (o se vuoi divertirti un po' compilaci sopra Arch e usa come DE qualcosa di leggero tipo E17)
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
dovresti vedere se fa il boot da usb
e installare ubuntu su usb (guarda il punto 2 per sapere come fare
Download | Ubuntu )
comunque credo che su un pc vecchiotto ubuntu non sia la soluzione ideale; dovresti provare con DSL o Puppy Linux (o se vuoi divertirti un po' compilaci sopra Arch e usa come DE qualcosa di leggero tipo E17)
Eh è quello il problema se fa il Boot @obo comunque pensandoci bene è meglio non mettere ubuntu non so se darà problemi in un computer così vecchio
Altri nomi semmai che mi consigliate di altri Sistemi operativi Linux (oltre che ha detto Obo DSL e Puppy Linux) :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Beppe Grillo
Eh è quello il problema se fa il Boot @
obo comunque pensandoci bene è meglio non mettere ubuntu non so se darà problemi in un computer così vecchio
Altri nomi semmai che mi consigliate di altri Sistemi operativi Linux (oltre che ha detto Obo DSL e Puppy Linux) :)
Che caratteristiche ha in termini di ram e processore?
Io ho installato Mandriva con LXDE su un computer decisamente vecchio, ma questo mi sa che lo è ancora di più. Puppy e DSL sono davvero distribuzioni specifiche per computer "storici".
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Che caratteristiche ha in termini di ram e processore?
Io ho installato Mandriva con LXDE su un computer decisamente vecchio, ma questo mi sa che lo è ancora di più. Puppy e DSL sono davvero distribuzioni specifiche per computer "storici".
Perfetto userò quelli per il mio Pentium II *_*
-
Un altra informazione in questo computer ha l'imboccattura per mettere la scheda di rete e io volevo metteci il wireless posso comprarlo uno qualsiasi o proprio apposta per questa piattaforma?
-
So che vi rompo tanto .-. mi è arrivato l'alimentatore di questo pc e siccome voglio mettere il linux tramite USB ma questo computer non riconosce i driver delle chiavette USB uff il brutto che non ha neanche il lettore CD.... e volevo sapere se c'è un modo per mettere questi driver in questo Windows 98... Aiutatemi :verme:
Il Bios si chiama LATITUDE CPi D233ST