tu non lo usi
ma tu sei uno su milioni di utenti mac
e per quel che mi riguarda ho 5 amici con il mac e ogni volta che mi fanno vedere delle foto da casa loro usano iphoto.
come bug è veramente grave, non ci son cazzi che tengano.
Visualizzazione stampabile
eh, sarebbe stata "bona" se non avessi apostrofato il mio intervento sottointendendo che dovrebbe fottermene qualcosa :)
immagino che a te non interessi dei bug di un sw che non usi nè hai intenzione di usare.. se io aprissi un topic su tale sw risponderesti "non lo uso" :)
- il fatto che io non usi il sw non rende un problema meno grave di quanto realmente sia;
- il fatto che io non usi il sw è sintomo del non volere assolutamente combattere una campagna di difesa del suddetto.
Quindi "bona" lo era dall'inizio.
io uso bridge.
è un programma nuovo, mi sembra normale non sia perfetto.
idem! :P
Non proprio.. ci sono Bridge e volendo anche Lightroom (della Adobe), Aperture (della Apple) e taaaanti altri software free e shareware che si trovano sul web.
Personalmente per catalogare creo cartelle e uso lo spotlight se devo trovare qualcosa. iPhoto è come iTunes e iMovie: di default copiano fisicamente i tuoi file multimediali in un'altra cartella e da lì fanno tutto quello che devono fare.. per evitare questo devi modificarlo di persona, però non tutti lo sanno e ti si creano duplicati di migliaia di foto, mp3 e video con giga e giga di spazio sprecato!
Il Finder è ottimo per visualizzare foto e video a pieno schermo in sequenza e se devi fare qualche ritocchino onthefly apri Anteprima e sei a posto. Se vuoi orientarti su qualcosa di più pro ci sono tante alternative ;)
Per quanto riguarda il bug, non è una novità in casa Apple :D
Ricordate quando uscì la prima versione di SnowLeopard? Ad alcuni capitava che effettuando il logout venissero cancellati TUTTI i file contenuti nella propria home XD
In confronto con Windows sì...
Ho visto piantarsi sistemi operativi della Microsoft fottendo il FS dell'hard disk, rendendo quindi praticamente impossibile recuperare tutti i dati e non solo le foto, anche se il bug è grave basta non usare quel programma, con Windows devi evitare di usare l'intero sistema operativo...