Visualizzazione stampabile
-
Aiuto compiti in JS :(
Ciao, mi hanno affidato degli esercizi che non riesco a risolvere di informatica..
Devo usare al massimo il costrutto For, If, Else.. Ho imparato solo quelli per ora. Vi posto i testi, gli esercizi sono 4..
Scrivere i programmi che visualizzano, per ognuna delle seguenti successioni, i primi n elementi :
1, -2, 3, -4, 5, -6, 7, ........
1, 4, 9, 16, 25, .......
1, 3, 6, 10, 15, 21, 28, .......
1, 2, 4, 7, 8, 10, 13, 14, 16, 19, .........
Massima importanza a quelli sottolineati in rosso.. Per favore aiutooooooooo :( Non usate altro che quello che ho scritto xD
-
per il primo puoi fare un ciclo for da 1 a n e stampi quando i è dispari if(i%2!=0) la stessa i senza il meno e quando i è pari if(i%2==0) stampi sempre la i con il meno davanti..
-
Errore
Mi sai dire dov' è l' errore? Ti posto anche il file.html per provare ad avviare il programma :)
File.js
var n=parseInt(prompt("Quanti?"));
var i;
var valore=0;
for(i=0;i<n;i++){
valore=valore+1;
if(valore%2!=0){
valore=(valore+1)*(-1);
}
else{
valore=valore+1;
alert ("Sequenza="+valore);
}
}
File.html
<!doctype html public "-//w3c//dtd html 3.2 final//en">
<html>
<head>
<script type="text/javascript" src="compito1.js"></script>
</head>
<body>
</body>
</html>
I due file devi chiamarli compito1.js e compito1.html, e devi metterli in una cartella che comprenda solo loro, poi avvii l' html e vedi che succede :(
-
I comandi del JavaScript non li so ma mi sembra che manchi proprio la stampa a video degli elementi della sequenza...
var n=parseInt(prompt("Quanti?"));
var i;
for(i=1;i<=n;i++){
if(i%2!=0)
alert ("-"+i);
else
alert (+i);
}
prova questo.. dovrebbe funzionare.. se non capisci qualcosa chiedi, non copiare spudorato che non serve a nulla!
-
Quote:
Originariamente inviata da
LukeF
I comandi del JavaScript non li so ma mi sembra che manchi proprio la stampa a video degli elementi della sequenza...
var n=parseInt(prompt("Quanti?"));
var i;
for(i=1;i<n+1;i++){
if(i%2!=0)
alert ("-"+i);
else
alert (+i);
}
prova questo.. dovrebbe funzionare
al contrario, è giusto :183:
codice:
var n=parseInt(prompt("Quanti?"));
var i;
for(i=1;i<n+1;i++){
if(i%2!=0){
alert (+i);
}else
alert ("-"+i);
}
-
ah già non mi ricordavo il testo XD
Il secondo elevi la i al quadrato e sei a cavallo!
-
codice:
var rip=parseInt(prompt("Quanti?"));
var i;
var num=1;
var cont=1;
alert (+num);
for(i=1;i<rip+1;i++){
if(cont==1){
cont=2;
num=num+1;
}else if(cont==2){
cont=3;
num=num+2;
}else if(cont==3){
cont=1;
num=num+3;
}
alert (+num);
}
questo dovrebbe essere l'ultimo... ovviamente controllate se va bene, che non conosco il javascript xD
-
Ringrazio entrambi per il tempo passato ad aiutarmi :) Sono proprio come li volevo, e ho anche capito lo svolgimento u.u la prossima volta farò più attenzione, per giovedì ne ho un altro da fare, ma ci ragionerò su questo tempestoso pomeriggio :(
Quote:
Originariamente inviata da
Nascar Rocker
codice:
var rip=parseInt(prompt("Quanti?"));
var i;
var num=1;
var cont=1;
alert (+num);
for(i=1;i<rip+1;i++){
if(cont==1){
cont=2;
num=num+1;
}else if(cont==2){
cont=3;
num=num+2;
}else if(cont==3){
cont=1;
num=num+3;
}
alert (+num);
}
questo dovrebbe essere l'ultimo... ovviamente controllate se va bene, che non conosco il javascript xD
è corretto, mi puoi spiegare cos' è cont? La differenza tra i valori? xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Impaurito
Ringrazio entrambi per il tempo passato ad aiutarmi :) Sono proprio come li volevo, e ho anche capito lo svolgimento u.u la prossima volta farò più attenzione, per giovedì ne ho un altro da fare, ma ci ragionerò su questo tempestoso pomeriggio :(
è corretto, mi puoi spiegare cos' è cont? La differenza tra i valori? xD
è una variabile che svolge la funzione di contatore.
perchè la sequenza somma 1 al numero in prima posizione, 2 a quello in seconda, 3 a quello in terza e poi ciclicamente a gruppi di tre.
quindi per sapere in che posizione sei utilizzi un'ulteriore variabile che viene aggiornata ad ogni iterazione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Impaurito
è corretto, mi puoi spiegare cos' è cont? La differenza tra i valori? xD
visto che la serie è del tipo +1,+2,+3
ossia:
1--+1-->2--+2-->4--+3-->7--+1-->8--+2-->10--+3-->13
mi serviva una variabile per sapere se dovevo aggiungere 1, 2 o 3, quindi ho creato cont (non sapevo che nome dargli xD)
edit: mannaggia a me che non faccio il refresh della pagina prima di rispondere :lol: ti ha risposto benissimo obo u.u
-
Grazie
Ah si quindi avevo intuito giusto, differenza xD Vi ringrazio, ho capito molte cose u.u Sono sicuro che il compito per domani andrà bene u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nascar Rocker
codice:
var rip=parseInt(prompt("Quanti?"));
var i;
var num=1;
var cont=1;
alert (+num);
for(i=1;i<rip+1;i++){
if(cont==1){
cont=2;
num=num+1;
}else if(cont==2){
cont=3;
num=num+2;
}else if(cont==3){
cont=1;
num=num+3;
}
alert (+num);
}
questo dovrebbe essere l'ultimo... ovviamente controllate se va bene, che non conosco il javascript xD
Molto spesso ci si dimentica dell'esistenza dell'operatore "%", che calcola il resto della divisione:
codice:
var rip=parseInt(prompt("Quanti?"));
var i;
var num=1;
alert (+num);
for(i=0; i<rip; i++){
num = num + i%3 + 1;
alert (+num);
}
fa la stessa cosa del codice precedente, ma con molte meno righe.
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Molto spesso ci si dimentica dell'esistenza dell'operatore "%", che calcola il resto della divisione:
codice:
var rip=parseInt(prompt("Quanti?"));
var i;
var num=1;
alert (+num);
for(i=0; i<rip; i++){
num = num + i%3 + 1;
alert (+num);
}
fa la stessa cosa del codice precedente, ma con molte meno righe.
non ci avevo proprio pensato a farlo in questo modo :lol::lol:
-
L'operatore % è detto modulo.