Visualizzazione stampabile
-
Ubuntu 10.10
le immagini (prese da qui in versione animata) parlano da sole
per il download Download | Ubuntu
E per i netbook, la nuova interfaccia Unity
http://www.ubuntu.com/sites/default/...ity_medium.jpg
Tutte le info le trovate qui
Potete provarlo senza installarlo. se avete un pc recente (almeno 2-3 anni) potete installare ubuntu su una chiavetta usb e fare il boot da usb (altrmenti al solito basta masterizzare l'iso su cd)
nel link qui sopra, se scorrete la pagina, c'è spiegato tutto
-
dalle foto sembra molto carino
mi ricordavo anni fa, la grafica sembrava una cloaca (forse mi sto confondendo con altri OS), cmq non l'ho mai provato per paura di non riuscire ad usarlo. Ormai mi sono abituato a windows, però, chissà un giorno magari lo scaricherò e proverò, quando ho tempo e voglia. Grazie cmq per le info^^
-
pero questa nuova versione non è male :D
-
C'è modo di sapere solo le novità introdotte??
-
-Nuove versioni dei temi predefiniti
-Nuovi font
-Nuovo Sfondo
-Sound Menu migliorato
-Migliorato Software Center
-Shotwell al posto di F-spot
-Kernel Linux (2.6.36)
-GNOME 2.32.0
-X.Org Server 1.9.0
-Mesa 7.9
-GCC 4.4.5
-Per i tochscreen display multitouch
-Nuova interfaccia per i netbook, Unity
non ci sono chissà che stravolgimenti, ma tanti piccoli cambiamenti che la rendono molto più curata rispetto alla 10.04
-
senti obo, visto che sembra tu te ne intenda parecchio di questo OS, io che amo ascoltare e anche fare musica al pc (cubase)... domande:
1) le casse 5.1 sono supportate?
2) cubase funziona?
tnx^^
-
Sequencer come cubase e FL Studio non funzionano o meglio funzionano (con wine) ma non riesci a far funzionare i vst e plugin che non sono per linux (cioè il 99,99999%)... per quanto riguarda le 5.1 sono supportate!!
PS se installi linux puoi provare lmms che è un sequencer open source che cerca di imitare FL Studio (ma purtroppo non ci è neanche vicino, magari in futuro... :( )
-
O.O cosa vedo cosa vedo?!? Obo ti amo :050:
-
Io sono molto, troppo tentata.
-
@Flou. il 23 ottobre c'è il Linux Day, anche a como
puoi andarci per farti un'idea e, se vuoi provarlo, per chiedere a loro una mano
ti lascio le info GL-COMO » Blog Archive » Linux Day 2010 - Figli Orgogliosi del pinguino ;-)
-
Uh si perfetto grazie, è dietro casa mia :lolll:
Ci farò un salto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
dell'anno prossimo? :roll::roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nascar Rocker
dell'anno prossimo? :roll::roll:
non so perchè ho scritto settembre :lol: comunque è ottobre , questo weekend
-
era un lapsus oboiano :183:
-
se lo installo su una pennetta è molto più lento?
le modifiche restano o è come lavorare in virtuale sul cd?
-----------------------------------------------------------------------
su un pc che ha due hd interni posso installare linux su uno e lasciare win sull'altro SENZA incasinare il bootloader?
ho formattato il portatile circa un miliardo di volte perchè win e linux non vanno d'accordo.. anche se se ne stanno su due partizioni completamente diverse se si incasina uno si incasina anche l'altro..
ora.. il pc in questione è un fisso e non è mio.. quindi non devo fare casini..
se installo linux sull'HD libero è lo stesso che installarlo su una partizione? perchè se è così non ci provo proprio..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
se lo installo su una pennetta è molto più lento?
le modifiche restano o è come lavorare in virtuale sul cd?
-----------------------------------------------------------------------
su un pc che ha due hd interni posso installare linux su uno e lasciare win sull'altro SENZA incasinare il bootloader?
ho formattato il portatile circa un miliardo di volte perchè win e linux non vanno d'accordo.. anche se se ne stanno su due partizioni completamente diverse se si incasina uno si incasina anche l'altro..
ora.. il pc in questione è un fisso e non è mio.. quindi non devo fare casini..
se installo linux sull'HD libero è lo stesso che installarlo su una partizione? perchè se è così non ci provo proprio..
si, molto, specialmente all'avvio. le modifiche puoi fare in modo che restino quando installi l'iso su usb!!!
si, l'ho fatto parecchie volte e non ci sono problemi
-
iol'ho fatta sta iso ma non boota manco a pagarlo.. boh
-
Volevo farvi una domanda...
sul forum di ubuntu ho notato che parecchia gente ha avuto problemi con questa ultima realise, quindi non rischio aggiornando da 10.04 a 10.10? O meglio rimanere con questo?
EDIT. risolto, ho scopero che la versione 10.04 è una LTS quindi mi conviene lasciare questa finché il pc campa [il che finirà molto presto >.>]