Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
se hai spedito il pacco la posta ti da la ricevuta. se per caso qualche acquirente apre una controversia contro di te, basta mostrare la ricevuta della posta. e poi sono ***** dell'acquirente (o delle poste) se ha voluto ricevere il pacco tramite un servizio non tracciabile.
Ok, ma Ho letto che l'acquirente può anche affermare che.il pacco non è integro ecc.... e non ci sono persone che poi controllano se l'acquirente dice il vero, è un rischio reale? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Ho posto la domanda solo perchè avevo letto su internet che il pagamento avveniva solo tramite contrassegno. Ma so benissimo che è meglio venir pagati tramite postepay/paypal ecc.... ;) A questo proposito visto che sono minorenne mi consigliate di fare una carta postepay per paypal?
poste pay è ottima come carta pero non è una molto sicura xche se ti pagano e dopo fanno un errore umano dopo non hai la possibilita di rintracciare i soldi mentre con la carta paypal è la più sicura. Io c'e lo entrambi ma la poste pay io la uso solo facendomi pagare tramite ricarica invece paypal con la carta prepagata che o la funzione online. :)
-
Si infatti io mi dovrei fare il postepay per poi associarla ad un conto paypal :)
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Ok, ma Ho letto che l'acquirente può anche affermare che.il pacco non è integro ecc.... e non ci sono persone che poi controllano se l'acquirente dice il vero, è un rischio reale? :roll:
-
Un altra domanda (visto che ne Ho fatte poche:183:) se associo un conto postepay ad uno paypal pago le commissioni sia Su paypal che Su postepay?