Visualizzazione stampabile
-
La stampante non va
HP PSC 2175 all-in-one
Da un po' di tempo quando l'accendo mi esce scritto "Self-Test" e le spie luminose dei pulsanti "copia - scansione - scheda foto" lampeggiano.
Qualsiasi cosa schiaccio non succede nulla, continua ad apparire la scritta "Self Test", delle volte esce scritto "Inizializzazione" e si spegne.
Ho cercato un po' su Internet ma non riesco a risolvere.
E' la seconda HP che va a farsi fottere :evil:
-
Non puoi portarla in assistenza? Nono sono esperto di stampanti, ma se non completa il self test è perchè c'è qualcosa che non va a livello hardware secondo me
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
Non puoi portarla in assistenza? Nono sono esperto di stampanti, ma se non completa il self test è perchè c'è qualcosa che non va a livello hardware secondo me
esatto
-
Spesso quando fanno così è il carrello della testina che si blocca da qualche parte o nel gruppo pulizia perchè questo è incrostato o perchè c'è un foglio inceppato...
-
ghezzi se fossi in te non usare stampanti hp perchè non valgono un niente poi se c'e lai fuori garanzia ti consiglio di comprarla una nuova perchè adesso non costano nulla. Io se fossi in te ti consiglio epson e canon sono le migliori. cmq x il fatto delle spie io credo che è il chip del contatore del tot di stampe che sia andato in blocco d.evi sapere che le nuove stampanti dopo un tot di stampe smettono di stampare. :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
many2o
d.evi sapere che le nuove stampanti dopo un tot di stampe smettono di stampare. :D
non ci credo neanche se lo vedo
-
Quote:
Originariamente inviata da
many2o
d.evi sapere che le nuove stampanti dopo un tot di stampe smettono di stampare. :D
Quote:
Originariamente inviata da
Jekko
non ci credo neanche se lo vedo
In realtà ha ragione, per esperienza personale, almeno le Epson, dopo un tot di stampe danno un errore del tipo
"Un componente interno ha finito il proprio ciclo di vita utile"
che vuol dire tutto e niente. Allora tu la porti in assistenza; loro hanno un software stra tattico che, fare le tante altre cose, sblocca una flag nel firmware e la stampante ricomincia ad andare. E sono 70€.
Oppure fai come ho fatto io, che ho reperito il programmino in altro modo.
-
se mi capita faccio causa alla Epson e la faccio chiudere :)
Questa è assolutamente truffa e sabotaggio.
Ma non c'è nessuno che ne ha parlato in internet?
-
Cioè legalmente è corretto, è un sistema di protezione contro l'usura dei componenti. Dopo un tot andrebbe sostituito; se mai fai causa al rivenditore perchè in realtà dovrebbe sostituire il componente invece di fare il bastardo :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
topolo.
Spesso quando fanno così è il carrello della testina che si blocca da qualche parte o nel gruppo pulizia perchè questo è incrostato o perchè c'è un foglio inceppato...
E in tal caso c'è qualcosa che potrei fare io, senza portare in assistenza?
-
ghezzi posso darti un consiglio compratela nuova se ci metti le mani te che non sia esperto fa solo + danni perchè le stampanti all'interno sono delicate. cmq x il fatto della epson si dice un messaggio parti all'interno della stampante sono esaurite contattare lassistenza consiste al chip eemprom del tot di stampe ma ga se girate via internet c'e un programmino che resetta eemprom ma non posso fare il nome perchè dopo violo il regolamento di fdt. :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ghezzi
E in tal caso c'è qualcosa che potrei fare io, senza portare in assistenza?
dipende un po' da quanta manualità hai e da quanto vale la stampante. Se è una stampante da 50/100 euro e comunque sai che a farla riparare ne spenderai almeno altrettanti e che quindi ne comprerai una nuova puoi anche prenderla e smontartela tutta. Se è una stampante da 300 euro magari invece conviene ripararla.
Comunque per farla breve quando è accesa dopo che ha fatto tutti i suoi rumori e si è fermata apri dove ci sono le testine di stampa e vedi se queste si muovono liberamente, controlla che ai lati non ci sia carta inceppata e che il gruppo di pulizia (in genere sotto le testine all'estrema dx o sinistra della macchina) non sia incredibilmente sporco in posizione strana. Una volta fatto e controllato tutto ciò prova a spegnerla e riaccenderla.
-
x me la marca hp l'unica cosa che fanno buono sono i notebook tutto il resto non mi piace della hp stampanti scanner ecc non valgono nulla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
topolo.
dipende un po' da quanta manualità hai e da quanto vale la stampante. Se è una stampante da 50/100 euro e comunque sai che a farla riparare ne spenderai almeno altrettanti e che quindi ne comprerai una nuova puoi anche prenderla e smontartela tutta. Se è una stampante da 300 euro magari invece conviene ripararla.
Comunque per farla breve quando è accesa dopo che ha fatto tutti i suoi rumori e si è fermata apri dove ci sono le testine di stampa e vedi se queste si muovono liberamente, controlla che ai lati non ci sia carta inceppata e che il gruppo di pulizia (in genere sotto le testine all'estrema dx o sinistra della macchina) non sia incredibilmente sporco in posizione strana. Una volta fatto e controllato tutto ciò prova a spegnerla e riaccenderla.
Grazie mille, quando torno a casa provo a farlo. ;)