Visualizzazione stampabile
-
Primo notebook
Salve ragazzi,
devo acquistare un notebook il cui uso sarà quello di scuola (prettamente programmazione VB .NET e qualche altro linguaggio, ma comunque nulla di davvero complesso), multimedia (film e musica, niente di speciale) e poi tutte le altre cose normali quali internet e altre svariate cose, videogiochi non credo che ne installerò.
Di notebook non ne capisco molto quindi una vostra mano sarebbe più che graditahttp://www.tomshw.it/forum/images/smilies/smile.gif
Le informazioni che per ora posso darvi sono che preferirei un processore Intel Core i5, che ci sia il tastierino numerico e il monitor preferibilmente 17".
Grazie!
-
guarda se vuoi un ottimo notebook x me i migliori sono asus hp toshiba. Il mio consiglio più hp c'e lo da un anno e mezzo mai dato problemi. :D
-
Per quello che hai detto di fare un processore i5 e un monitor da 17'' sono veramente sovradimensionati... per quello che hai detto di usarlo ti basta un netbook nemmeno troppo potente...
-
Vuoi andare a scuola con zaino + valigia per portare un 17"? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Vuoi andare a scuola con zaino + valigia per portare un 17"? :lol:
Nono, a scuola non lo porterò, ma per l'uso scolastico da fare a casa mi serve un computer.
-
-
Il budget va dai 600 agli 800 euro. Se necessario potrei spendere 900 euro.
Che ve ne pare dell'Acer Aspire 7740?
-
a quel prezzo è difficile trovare un pc decente, io sono riuscita a trovarti questo: SONY VAIO F11M1E/H i5-520M 4G 500G BRCombo GT 330M 16,4'' W7HPcomunque secondo me puoi benissimo prendere un portatile con processore i3 (visto che è veloce),almeno risparmieresti un bel po, ma poi però bisogna vedere quello che ci devi fare!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
MarNas
Nono, a scuola non lo porterò, ma per l'uso scolastico da fare a casa mi serve un computer.
E perchè prendi un portatile? per tenerlo in casa? *_*
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tipetta Bionda
a quel prezzo è difficile trovare un pc decente
Hai un concetto molto strano di decenza.
-
perchè è più comodo...
perchè??che vuoi dire???
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tipetta Bionda
perchè è più comodo...
No. È come dire che una moto è più comoda di una macchina... sì nel traffico, ma in autostrada... Il concetto stesso di desktop replacement è una stronzata, se è l'ingombro che preoccupa, allora meglio un all-in-one, ormai ne esistono diversi.
Quote:
Originariamente inviata da
Tipetta Bionda
perchè??che vuoi dire???
Che con 800€ compri un portatile che fa qualsiasi cosa tranne videogiochi dell'ultima generazione e lavori multimediali da professionista.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tipetta Bionda
perchè è più comodo...
Lol, assolutamente no! non è per niente piu comodo! un portatile lo si compra se si ha esigenza di averlo, sennò esistono altre soluzioni
-
Mah..io invece mi trovo benissimo..anche perchè se tipo ho caldo me ne vado fuori in giardino cn il pc..se mi sento male stò a letto con il pc..con il fisso questo non lo fai!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
E perchè prendi un portatile? per tenerlo in casa? *_*
Ma certo che il portatile me lo porterò dietro, ma a scuola non c'è nessuna necessità in quanto di computer li ce ne sono abbastanza. Non lo porterò a scuola, ma lo porterò in tanti altri posti, specialmente quando si viaggia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
MarNas
Ma certo che il portatile me lo porterò dietro, ma a scuola non c'è nessuna necessità in quanto di computer li ce ne sono abbastanza. Non lo porterò a scuola, ma lo porterò in tanti altri posti, specialmente quando si viaggia.
Allora va bien :D
Avevo intuito, erratamente, che volessi usarlo in casa per "comodità".
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Che con 800€ compri un portatile che fa qualsiasi cosa tranne videogiochi dell'ultima generazione e lavori multimediali da professionista.
un pc che fa tutto (anche i giochi) ci vogliono minimo 1000€ ma per quello che ci deve fare gli basta un semplice portatile con 4 gb di ram e un i3,tipo per la programmazione con VB ci vuole poca potenza!!..un i5 invece serve a fare cose molto più complesse.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tipetta Bionda
un pc che fa tutto (anche i giochi) ci vogliono minimo 1000€ ma per quello che ci deve fare gli basta un semplice portatile con 4 gb di ram e un i3,tipo per la programmazione con VB ci vuole poca potenza!!..un i5 invece serve a fare cose molto più complesse.
Non esiste a prezzo cosi basso un portatile che possa avere una resa decente con i videogiochi, semplicemente perchè non è pensato per quello scopo.
Per programmare e fare cose normali basta anche un single core con 2 giga di ram. Il resto non è necessario, è a scelta, per aumentare a discrezione la velocità di calcolo.
Non ha senso parlare di i3 e i5 per cose piu o meno complesse. Sono 2 categorie di processori abbastanza vicini, se non che con l'i5 c'è anche la possibilità di avere il quadcore, cosa assolutamente inutile se non se ne ha necessità effettiva.
Più che parlare di "iX", bisognerebbe parlare di frequenze e memorie, il modello è la seconda parte della scelta.
-
Anche io, per quello che dice di voler far lui, penso che si stia tirando il tiro troppo alto. A quello che gli server gli basterebbe e avanzerebbe un netbook da 300 €. Se invece vuole che sia leggermente più versatile basta un notebook entry level.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tipetta Bionda
un pc che fa tutto (anche i giochi) ci vogliono minimo 1000€ ma per quello che ci deve fare gli basta un semplice portatile con 4 gb di ram e un i3,tipo per la programmazione con VB ci vuole poca potenza!!..un i5 invece serve a fare cose molto più complesse.
Un portatile che "fa tutto" non esiste, perché non esiste il concetto di "fare tutto". Ci sono portatili che "fanno i giochi" discretamente bene, ma non li faranno mai come un fisso e comunque durano tipo 2 ore ad utilizzo minimo, quindi non "fanno il portatile" che è la cosa principale.
Se devo programmare in VB (perché la scuola fa utilizzare un linguaggio proprietario che impone di fatto una piattaforma? Bah) certo basta un netbook, però io avrei problemi di schermo, quindi preferirei un 13" ULV che dura più di 8 ore. Certo se devo far partire 2 macchine virtuali alla volta per testare un software di elaborazione multimediale dal vivo è un'altro paio di maniche, ma ripeto inseguire il computer tuttofare è solo il migliore dei modi per buttare via soldi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Un portatile che "fa tutto" non esiste, perché non esiste il concetto di "fare tutto". Ci sono portatili che "fanno i giochi" discretamente bene, ma non li faranno mai come un fisso e comunque durano tipo 2 ore ad utilizzo minimo, quindi non "fanno il portatile" che è la cosa principale.
Se devo programmare in VB (perché la scuola fa utilizzare un linguaggio proprietario che impone di fatto una piattaforma? Bah) certo basta un netbook, però io avrei problemi di schermo, quindi preferirei un 13" ULV che dura più di 8 ore. Certo se devo far partire 2 macchine virtuali alla volta per testare un software di elaborazione multimediale dal vivo è un'altro paio di maniche, ma ripeto inseguire il computer tuttofare è solo il migliore dei modi per buttare via soldi.
Quoto sul computer tuttofare.
E aggiungo che per uno studio scolastico della programmazione non è richiesto niente di che.
Per fare girare software come borland, dev o simili ( che sono quelli scolastici solitamente ) non servono dei requisiti medio alti, bastano bassi.
Dovresti precisare bene a cosa ti serve, in fatto di software, durate e quant'altro. A me pare di aver capito che ti basta un netbook.
-
Ok, diciamo che il l'utilizzo scolastico lo avete azzeccato.
Non giocherò a videogiochi che richiedano chissà quale potenza... insomma mica voglio giocare a Metro 2033 o Farcry, ma qualche gioco ce lo metterò probabilmente, ma sempre che non richieda requisiti alti, per quello preferirei farmi un bell'assemblato e via.
Oltre ad essere usato per musica e vedere film, io farò qualche videomontaggio, ritocco foto, inizierò a fare qualcosina anche in 3D e rendering giusto per vedere se l'ambiente mi piace. Insomma, nulla di professionale alla fine.
-
non ci stai con il budget mi sa, ma io ti consiglio di dare un'occhio ai santech
-
Anche in questo caso ti basta e avanza un i3, con 4 Giga di ram (se vuoi far andare decentemente win7) e una scheda video ati o nvidia entry level. Questi 3 requisiti ti bastano e avanzano per quello che hai chiesto.