Visualizzazione stampabile
-
Guscio HD esterno
Salve carissimi, vi espongo tutte le mie paturnie...
Siccome ho a che fare con dei video Mpg piuttosto pesanti, in Gennaio ho comprato un HD WD Elements da 1TB USB2.0 che è veramente un gioiellino.
Solo che l'ho già riempito e quindi me ne serve un altro.
L'unico problema del WD Elements è che ha solo la usb 2.0 e quindi a trasferire centinaia di GB di dati ci mette il suo bel tempo.
Allora avrei pensato di comprare un altro HD con l'external SATA, perchè il mio computer ha questa caratteristica.
Solo che ho visto che i dischi esterni da 1TB già pronti che prevedono l'external sata sono pochissimi e costano tutti esattamente il doppio degli HD da 1TB con la usb 2.0.
Allora avevo pensato di comprare un hard disk da pc e di metterlo in un "Guscio" che supporti sia la usb2.0 che l'external sata.
La mie paturnie sono:
1)E' sicuro che mettendo un hard disk in un guscio le prestazioni e la sicurezza dei dati sono le stesse identiche piuttosto che comprare un hard disk esterno già completo di tutto?
2)Il guscio supporta le funzioni di accensione e spegnimento automatico via USB oppure finchè c'è corrente l'hard disk gira sempre? (lo devo attaccare ad un personal video recorder che effettua registrazioni video programmate dalla TV)
Detto ciò, sapete dirmi dove posso trovare questi gusci e quali marche sono affidabili? Meglio ancora se esiste un HD da 1TB già esterno con l'external SATA a prezzi più contenuti (io ho trovato solo il LACIE, ed il packard bell ma roba della packard bell non la comprerò mai)
Grazie a todos
Edit: dimenticavo di scrivere che mi serve assolutamente con l'alimentatore esterno in quanto il registratore che gli devo attaccare potrebbe non essere in grado di alimentarlo.
-
allora...non credo di aver capito bene..comunque.
gli hd esterni sono NORMALISSIMI HD, non hanno nulla di diverso.
E in quanto al case (o guscio) puoi mettergli qualunque...mentre sia dello stesso tipo del HD, IDE o Sata.
-
in effetti mi sa che mi sono spiegato male: E' il BOX che deve avere l'Uscita external sata perchè nel computer ho l'external Sata ed il trasferimento dati sarebbe molto più veloce :)
-
allora...stai confondendo ancora piu le cose....
se quello che vuoi è un case...o box..o guscio....DENTRO questo case...box..guscio...
ci sono connessioni SATA (se il tuo disco è sata)....ma l'uscita al computer, il collegamento è usb o firewire
-
Se prendi un case per Hd, Mi raccomando, prendilo con delle sospensioncine o delle protezioni antiscivolo, antirottura. Pochi giorni fà ho perso così 250 gb di hd esterno :(
-
perche sei babbo lore :lol:
io lo tengo sempre nel centro della scrivania
-
con uscita e-sata ce ne sono (non nei negozi tipo mediaworld ma in centri specializzati tipo computer discount)
per la sicurezza o l'avvio dipende dal modello che compri.
-
sul serio...ma come avviene il collegamento allora?
-
hd nel guscio -> esce un cavo sata -> ingresso external sata alloggiato sul pc
l'e-sata è un'altra porta recente, alternativa a usb e firewire e molto più veloce!