Visualizzazione stampabile
-
Paypal
Volevo sapere alcune informazioni su Paypal:
1 - è possibile per un minorenne avere una carta Paypal?
2 - è utilizzabile solo online o anche in negozi?
3 - oltre a ricaricarla tramite bonifico bancario non è possibile ricaricare, che ne so, al tabacchino o cose del genere?
4 - mi dicono che se faccio spese col paypal, in caso ci sono problemi è difficile riavere i soldi indietro: è vero?
5 - quali sono le differenze col Postepay?
grazie mille in anticipo
-
ciao guarda penso che x avere la carta paypal
1 xun minorenne ci vuole un genitore perche si puo avere a 18 anni.
2. con la carta paypal puoi pagare online ma sfruttarla anke nei negozi ecc perche è come una carta di credito.
3. puoi caricare tranquillamente nella tabaccheria o sisal l'importante che ci sia nel locale il logo paypal,
4. x riavere i soldi indietro con paypal i problemi ci sono perche si prendono una percentuale o almeno che se ad esempio uno ti capiti una truffa devi chiamare la paypal e contestare.
5. con la poste pay e un casino te lo dico perche c'e lo io e se devo trasferire i soldi nella carta ci vogliono almeno 7 giorni e una lentezza.
a questo punto ti consiglio di farti la carta paypal costa 15 euro pero se sei minorenne devi farla con un genitore. Io o paypal pero o la poste pay quando devo trasferire il denaro co vogliono 7 giorni lavorativi solo escluso i festivi. Pero con paypal costa quando paghi inviando denaro perche si prendono una percentuale. :)
-
Ma se vado a farla con un genitore, e il genitore autorizza firmando, questa viene intestata a me?
-
Ti vai la postepay e poi la registri su paypal
-
no perche sei minorenne cmq informati meglio. Piccola glie lo sconsiglio perche c'e lo io cosi sto metodo e de un casino con i soldi. :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
bloom06
5. con la poste pay e un casino te lo dico perche c'e lo io e se devo trasferire i soldi nella carta ci vogliono almeno 7 giorni e una lentezza.
Eh?! Io ho la poste pay, basta andare all'ufficio postale con codice fiscale e la carta d'identità per depositare i soldi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ghezzi
Volevo sapere alcune informazioni su Paypal:
grazie mille in anticipo
tu hai le idee non confuse, di più.
ascolta me e lascia perdere bloom che è più confuso di te:
postepay = carta di credito del circuito visa electron ricaricabile.
paypal = conto personale online "sicuro" che si appoggia ad altri circuiti di pagamento (e il più utilizzato è Postepay, ma volendo puoi usare pure altre carte di credito come mastercard, associare il tuo conto bancario ecc... solamente che si usa la postepay per una questione di sicurezza: dal momento che è ricaricabile quando i soldi finiscono sei sicuro che nessuno te ne ruba altri)
su Paypal puoi registrarti come e quando vuoi, con la postepay invece se non sei maggiorenne hai bisogno della delega di un genitore (ci sono altre differenze tipo la quantità di importo giornaliera che puoi caricare/spendere ecc... , ma non le so a memoria; guarda sul sito delle poste o chiedi in posta)
poi una volta che hai la postepay in mano, registrati su paypal e per concludere associa la postepay al tuo conto paypal. fine.
paypal è utilizzabile solo online, la postepay la puoi utilizzare in qualsiasi negozio che accetta carte Visa.
la ricarica della postepay la puoi fare solamente in posta compilando una sorta di "bollettino" e pagando in contanti al momento, oppure tramite un'altra postepay (una sorta di versamento)
paypal non lo ricarichi (ok non è vero, però tu resta dell'idea che non lo ricarichi); semplicemente, visto che il conto paypal è associato alla postepay, i soldi verranno presi dalla carta; una sorta di intermediario che rende sicura la transazione monetaria online.
se fai spese, ad esempio su ebay, e vieni truffato, c'è un link apposito (sia su ebay che su paypal) per segnalare l'abuso e i soldi te li fanno riavere senza problemi; ovviamente se l'abuso s'è verificato.
se hai altri dubbi chiedi e aspetta qualcuno che ne sa per le risposte!
-
Grazie mille, credo di aver capito.
-
Quote:
Originariamente inviata da
bloom06
5. con la poste pay e un casino te lo dico perche c'e lo io e se devo trasferire i soldi nella carta ci vogliono almeno 7 giorni e una lentezza.
Ma de che? Vai in posta ricarichi e i soldi son dentro immediatmaente.
Cmq anche la paypall e' ottima mi dicono, io non la ho... ma uso paypall da anni online e non mi stupisce.
-
bad io intendo tramite paypal per trasferire sul mio conto poste pay ci vuole 7 giorni lavorativi. :D
-
Già che ci siete aiutate anche me?
Sono una frana con gli acquisti online.
Per avere Paypal devo per forza avere una carta Postepay?
Devo fare una spesa di 30 euro online, quanto mi costa creare entrambe le carte? (se devo crearle)
Thanks in advance. XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Già che ci siete aiutate anche me?
Sono una frana con gli acquisti online.
Per avere Paypal devo per forza avere una carta Postepay?
Devo fare una spesa di 30 euro online, quanto mi costa creare entrambe le carte? (se devo crearle)
Thanks in advance. XD
no, una qualsiasi carta di credito, o conto bancario, da associare al tuo conto paypal.
anche se vengono preferite, per sicurezza, le ricaricabili (postepay, la carta paypal-mastercard ricaricabile, ecc...)
oppure puoi ricaricare il conto online paypal con un bonifico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Già che ci siete aiutate anche me?
Sono una frana con gli acquisti online.
Per avere Paypal devo per forza avere una carta Postepay?
Devo fare una spesa di 30 euro online, quanto mi costa creare entrambe le carte? (se devo crearle)
Thanks in advance. XD
Penso che non costa niente, almeno lo spero. :)
-
che differenza c'è tra una paypal normale ed una premier?
E' vero che c'è un limite massimo di importo che posso ricevere in un anno (2500 euro mi hanno detto) su paypal... mi sembra strano sinceramente?
-
non mi pare ci siano questi limiti, la versione normale è solo per chi effettua in misura maggiore pagamenti; la business è per chi vende perchè offre maggiori strumenti per aiutare il venditore.
le faq sono queste https://cms.paypal.com/it/cgi-bin/ma...0of%20Accounts
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
non mi pare ci siano questi limiti, la versione normale è solo per chi effettua in misura maggiore pagamenti; la business è per chi vende perchè offre maggiori strumenti per aiutare il venditore.
le faq sono queste
https://cms.paypal.com/it/cgi-bin/ma...0of%20Accounts
3.2 Limiti di invio. Il limite di invio per le transazioni sul conto è pari a un importo di 2.500 EUR per anno solare, a partire dalla data di inizio dell'attività relativa ai pagamenti sul conto. PayPal potrà, a propria discrezione (ad esempio, per limitare i rischi di frode o di credito), imporre dei limiti alla quantità di soldi che l'utente può inviare tramite il Servizio. È possibile vedere il proprio limite di invio, se presente, accedendo al conto e cliccando sul link "Visualizza limiti" nella pagina "Informazioni generali sul conto".
3.3 Rimozione del limite di invio. Per aumentare il limite di invio è necessario effettuare le seguenti operazioni: aggiungere una carta di credito e completare il Programma Codice di verifica. Di tanto in tanto, PayPal potrebbe richiedere all'utente o offrire all'utente la possibilità di utilizzare altri metodi o procedure al fine di rimuovere il limite di invio a cui è soggetto il conto dell'utente.
Ad alcuni miei amici bloccarono il conto. Fortunatamente sono intelligenti e lo svuotavano ad ogni transazione e non persero nulla
-
1 - è possibile per un minorenne avere una carta Paypal?
Il servizio è dedicato ai maggiorenni.
Quando avrai 18 anni fai così: Compila questo form: https://paypal.lottomaticaitalia.it/...preContract.do
Otterrai un codice (codice di precontratto), portalo in un centro Lottomatica nel tuo paese (cerca qui il punto vendita che può essere stazione, bar ecc... Ricerca Punto Vendita PayPal)
Una volta firmati i fogli dovrai pagare 5 euro + i soldi che vuoi depositare e la carta sarà tua. Dovrai associarla all'account su paypal.com che nel frattempo ti farai.
Per verificare l'account basta andare sul sito https://www.cartalis.it/cartalis/prepagata/index.jsp e vedere i movimenti!
2 - è utilizzabile solo online o anche in negozi?
E' utilizzabile anche nei negozi. Te la accettano e puoi fare acquisti nei negozi che accettano carte con il circuito MasterCard (A me non l'hanno mai rifiutata)
3 - oltre a ricaricarla tramite bonifico bancario non è possibile ricaricare, che ne so, al tabacchino o cose del genere?
Sì, è possibile ricaricarla nei centri Lottomatica (da me nel bar della stazione o in qualche bar in giro per la città, informati come nella prima domanda su Ricerca Punto Vendita PayPal)
4 - mi dicono che se faccio spese col paypal, in caso ci sono problemi è difficile riavere i soldi indietro: è vero?
Dipende che spese fai, su eBay puoi aprire una controversia e successivamente un reclamo e in tal caso se dimostri di aver ragione è abbastanza facile riavere i soldi indietro in caso di truffa (non fare MAI ricariche PostePay e fatti spedire l'oggetto tramite un servizio tracciabile anche se la spedizione costa il doppio/triplo, guarda il feedback della persona su eBay, se è tra 99.7% e 100% su più di 100 prodotti è affidabile, leggi qui circa le truffe tramite ricarica PostePay http://recensioni.ebay.it/LA-RICARIC...00000002814490)
5 - quali sono le differenze col Postepay?
Guardale qui: Carte prepagate a confronto, PayPal vs Postepay
La carta PayPal è la migliore anche se sono dei ladri, si pigliano €0.35 + 3.4% di quello che guadagni a transazione! (https://www.paypal.com/it/cgi-bin/we...side&countries)
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
no, una qualsiasi carta di credito, o conto bancario, da associare al tuo conto paypal.
anche se vengono preferite, per sicurezza, le ricaricabili (postepay, la carta paypal-mastercard ricaricabile, ecc...)
oppure puoi ricaricare il conto online paypal con un bonifico.
Il problema è che ho creato una carta Kalibra, sperando andasse bene, ma non ci sono riuscito.
Ho provato di tutto, ho controllato ogni documento della carta, sono andato sul sito online, ma niente.
O sono una frana io con le operazioni bancarie o la carta Kalibra non andava bene...
Nel primo caso allora avrei bisogno di aiuto da parte di qualcuno esperto in materia...
-
Ragazzi avrei bisogno di una spiegazione perchè sono totalmente ignorante in materia: ho una postepay la abbino a paypal e posso pagare tramite internet anche in tutto il mondo, giusto? Innanzitutto voglio sapere se ci sono vincoli per pagamenti tramite paypal, vincoli orari insomma. Pagando con postepay tramite il sito poste.it mi sembra che dalle 23 alle 6 non è possibile effettuare pagamenti. Con paypal invece? Poi altra cosa, vorrei sapere se, abbinando la postepay a paypal, posso comunque continuare ad utilizzare la postepay "solitaria", cioè come faccio adesso tramite poste italiane. Chiaritemi questi dubbi per favore! Grazie ragazzi!
-
Quote:
Originariamente inviata da
homer2
Ragazzi avrei bisogno di una spiegazione perchè sono totalmente ignorante in materia: ho una postepay la abbino a paypal e posso pagare tramite internet anche in tutto il mondo, giusto? Innanzitutto voglio sapere se ci sono vincoli per pagamenti tramite paypal, vincoli orari insomma. Pagando con postepay tramite il sito poste.it mi sembra che dalle 23 alle 6 non è possibile effettuare pagamenti. Con paypal invece? Poi altra cosa, vorrei sapere se, abbinando la postepay a paypal, posso comunque continuare ad utilizzare la postepay "solitaria", cioè come faccio adesso tramite poste italiane. Chiaritemi questi dubbi per favore! Grazie ragazzi!
Ciao, non sono un esperto in operazioni bancarie o quant'altro ma ti posso aiutare in quanto le tue domande sono molto semplici: quando associ la tua carta PostePay a un conto online PayPal puoi fare acquisti in genere su ogni sito quindi puoi pagare in tutto il mondo senza alcuna spesa aggiuntiva, non ci sono vincoli orari, il servizio è disponibile 24 ore su 24, la carta PostePay una volta associata a PayPal è comunque utilizzabile per qualunque operazione tu voglia fare, come se non avessi il conto PayPal. I soldi che hai sul tuo conto PayPal sono divisi dai soldi dell'estratto conto della tua carta e viceversa, per trasferirli devi utilizzare le procedure (semplici) che trovi sul sito paypal.com una volta che effettui l'accesso. Spero sia stato chiaro, in caso contrario chiedimi spiegazioni.
-
Ok sei stato chiarissimo, però voglio ripetere (come a scuola) per essere sicuro di aver intuito. Allora, niente vincoli orari e possibilità di usare la postepay anche "solitaria"...e su questo ho capito benissimo. Per quanto riguarda i due conti separati mi sembra di aver capito che il conto paypal è "virtuale", ovvero gli metto i soldi della mia postepay, questi passano dalla postepay al conto paypal in modo che io con i soldi ormai "trasferiti" sul conto paypal possa pagare siti e/o persone! Giusto? I soldi che invece lascio in postepay, ovviamente funzionano solo sul circuito poste/ visa come è normale.
-
non ho mai fatto acquisti dopo le 23, ma come già detto non dovrebbero esserci problemi
il conto è virtuale ed è, a meno che tu inserisci soldi, praticamente sempre a 0€.
esempio: postepay con 50€, devi pagare 40€
paghi con paypal, lui vede che il tuo conto è a 0€ ma sa che c'è associata la postepay quindi pesca i 40€ da li. fine.
con i restanti 10€ puoi fare altri acquisti online o usarli nei negozi che accettano carte visa/electron.
lui non fa altro che da intermediario: pesca i soldi dalla postepay e li trasferisce sul conto del venditore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
non ho mai fatto acquisti dopo le 23, ma come già detto non dovrebbero esserci problemi
il conto è virtuale ed è, a meno che tu inserisci soldi, praticamente sempre a 0€.
esempio: postepay con 50€, devi pagare 40€
paghi con paypal, lui vede che il tuo conto è a 0€ ma sa che c'è associata la postepay quindi pesca i 40€ da li. fine.
con i restanti 10€ puoi fare altri acquisti online o usarli nei negozi che accettano carte visa/electron.
lui non fa altro che da intermediario: pesca i soldi dalla postepay e li trasferisce sul conto del venditore.
Capisco. Quindi possiamo riassumere paypal come un intermediario che fa si che carte/conti diversi possano scambiarsi denaro. Grazie obo ;)