Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Non è un problema del produttore :D
Costringere all'installazione di Linux (non dando altre scelte) significherebbe fare la stessa cosa per cui si critica la Microsoft....quindi, giusto che ci sia scelta. Se poi la maggior parte della gente sceglie Windows, così sia :045:
Microsoft costringe il 98% dei computer a preinstallarci sopra il sistema operativo, e difatti su ogni computer, sul costo totale, una percentuale che varia a differenza del tipo di windows (versione home o ultimate,ecc) và alla Microsoft, questa non solo è un imposizione ma è una ovvia costrizione a pagare anche ciò che non hai formalmente richiesto. Invece io penso che avere da parte un certo tipo di hardware, come in questo caso i tablet che ora "vanno", sarebbe una grossa opportunità di marketing da parte dei sistemi linux per farsi conoscere, poi se uno vuole nel caso rimuovere il sistema linux e metterci windows è sempre libero di farlo..
-
Quote:
Originariamente inviata da
tato
Microsoft costringe il 98% dei computer a preinstallarci sopra il sistema operativo, e difatti su ogni computer, sul costo totale, una percentuale che varia a differenza del tipo di windows (versione home o ultimate,ecc) và alla Microsoft, questa non solo è un imposizione ma è una ovvia costrizione a pagare anche ciò che non hai formalmente richiesto. Invece io penso che avere da parte un certo tipo di hardware, come in questo caso i tablet che ora "vanno", sarebbe una grossa opportunità di marketing da parte dei sistemi linux per farsi conoscere, poi se uno vuole nel caso rimuovere il sistema linux e metterci windows è sempre libero di farlo..
costringe?
sono i produttori che decidono se utilizzare windows come sistema operativo...
e cmq se ti compri un pc con installato windows, e magari non ti interessa perchè ci vuoi installare linux, basta mandare il cd alla microsoft e ti ridanno i soldi del sistema operativo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
[MariuS]
costringe?
sono i produttori che decidono se utilizzare windows come sistema operativo...
e cmq se ti compri un pc con installato windows, e magari non ti interessa perchè ci vuoi installare linux, basta mandare il cd alla microsoft e ti ridanno i soldi del sistema operativo...
Infatti sono i produttori che dovrebbero destinare i propri laptop ad una diversificazione dei sistemi operativi,il cd dentro la scatola dei portatili non esistono più, al massimo c'è una partizione riservata di alcuni gb dove c'è il ripristino del sistema, e la maggior parte delle volte quando uno accende il proprio computer per la prima volta, non s'accorge di nulla ed è già su windows, e avendo accettato l'eula non può più fare la richiesta del rimborso del sistema operativo. E comunque sono molto pochi ancora i casi di rimborso,purtroppo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
[MariuS]
costringe?
sono i produttori che decidono se utilizzare windows come sistema operativo...
e cmq se ti compri un pc con installato windows, e magari non ti interessa perchè ci vuoi installare linux, basta mandare il cd alla microsoft e ti ridanno i soldi del sistema operativo...
bugia
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
bugia
perchè bugia?
io l'ho fatto due volte con windows vista
e poi basta cercare su internet per vedere che non sono l'unico che l'ha fatto :roll:
magari non ho specificato che non ti rimborsano del tutto il sistema operativo, perchè tra spese di spedizione e cavolate varie ti danno meno soldi... però funziona
-
Quote:
Originariamente inviata da
[MariuS]
perchè bugia?
io l'ho fatto due volte con windows vista
e poi basta cercare su internet per vedere che non sono l'unico che l'ha fatto :roll:
magari non ho specificato che non ti rimborsano del tutto il sistema operativo, perchè tra spese di spedizione e cavolate varie ti danno meno soldi... però funziona
Perché quasi la totalità delle aziende produttrici non ti permette il rimborso...o per vie spesso complicate..
-
Quote:
Originariamente inviata da
tato
Perché quasi la totalità delle aziende produttrici non ti permette il rimborso...o per vie spesso complicate..
bo adesso sinceramente non lo so come funziona.. però qualche anno fa si poteva fare