Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
. :DAntivirus Avira, abbastanza potente, prendo meno virus io di chi ha Avast,
ma come vai a saperlo? vedi che parli a caso :lol: e io dovrei darti minimamente ragione quando parli con me? :D
-
Quote:
Antivirus Avira, abbastanza potente, prendo meno virus io di chi ha Avast
sicuramente ne prendi più di me ed obo messi insieme! :044:
-
Comunque anche altri siti stanno inziando a parlare della notizia principale,anche con ipotesi curiose...: Internet Explorer “bandito” in Germania e Francia. Il piano oscuro di Google si realizza? - Geekissimo
-
se pure IE fosse il browser più sicuro dell'universo non lo userei comunque dato che lo trovo davvero ORRIBILE.. non lo apro più neppure per scaricare l'eseguibile di FF.. ce l'ho su una pennetta.. ad ogni formattazione lo installo da pennetta..
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ma come vai a saperlo? vedi che parli a caso :lol: e io dovrei darti minimamente ragione quando parli con me? :D
Magari ho amici che usano Avast!? http://i33.tinypic.com/11qoahv.gif
E della tua ragione forse non l'hai ancora capito, non me ne può fregare di meno. ;)
Quote:
Originariamente inviata da
dada
sicuramente ne prendi più di me ed obo messi insieme! :044:
Ma voi non dovevate essere esenti dai virus, oppure state solo zitti quando li prendete? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Ma voi non dovevate essere esenti dai virus, oppure state solo zitti quando li prendete? :roll:
intende dire che la somma è zero.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
se pure IE fosse il browser più sicuro dell'universo non lo userei comunque dato che lo trovo davvero ORRIBILE.. non lo apro più neppure per scaricare l'eseguibile di FF.. ce l'ho su una pennetta.. ad ogni formattazione lo installo da pennetta..
Ad ognuno i suoi gusti. :nice:
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
intende dire che la somma è zero.
Ah capisco. U_U
Ma se in tutta la mia vita ho preso un solo virus vorrà dire che la mia protezione è sufficiente no?
Senza contare che me ne sono liberato facilmente...
-
Anch'io ho preso un virus anni fa, mentre non stavo facendo assolutamente nulla. Eppure avevo kaspersky e il firewall attivi (non ricordo quale fosse, ma era uno dei migliori in circolazione).
Ho dovuto rimuoverlo manualmente perché aveva danneggiato una dll che serviva a gestire l'interfaccia grafica di windows.
La prudenza non è mai troppa e il browser non è l'unico canale di contagio. Il semplice fatto di essere collegato in rete con un computer windows e di esistere è fonte di rischio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Anch'io ho preso un virus anni fa, mentre non stavo facendo assolutamente nulla. Eppure avevo kaspersky e il firewall attivi (non ricordo quale fosse, ma era uno dei migliori in circolazione).
Ho dovuto rimuoverlo manualmente perché aveva danneggiato una dll che serviva a gestire l'interfaccia grafica di windows.
La prudenza non è mai troppa e il browser non è l'unico canale di contagio. Il semplice fatto di essere collegato in rete con un computer windows e di esistere è fonte di rischio.
Kaspersky mi segnalava virus all'interno delle applicazioni di Microsoft Office 2007, non dico altro...
Alla fine ho messo Avira, il miglior antivirus gratuito tra tutti quelli che ho provato.
-
avira non è quello del "spiacente non puoi disinstallare questo antivirus"?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
avira non è quello del "spiacente non puoi disinstallare questo antivirus"?
Ma ti pare? :lol:
L'ho disinstallato quando il computer iniziò ad impallarsi.
Poi venni a sapere che la colpa era dell'hard disk.
Ma nel frattempo avevo provato almeno 5 antivirus perchè pensavo che il computer fosse rallentato da quelli.
Alla fine ho rimesso Avira perchè di virus non ce n'erano... :lol:
-
no no, hai ragione, quello della frase sopra è AVG..
comunque non sconfiniamo troppo su.. il topic parla d'altro
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
no no, hai ragione, quello della frase sopra è AVG..
comunque non sconfiniamo troppo su.. il topic parla d'altro
Va bene.
Comunque le infezioni da Explorer sono davvero minime.
Mi è capitato solo in quel sito e prima dell'aggiornamento da Windows update.
Non eseguo controlli active X fuori dai siti Microsoft ed Avira mi protegge davvero bene.
Ho sempre il firewall predefinito di XP in 3 computer e non succede niente, ho preso l'unico virus in questo computer mai aggiornato prima.
Insomma, direi che i casi sono 2, o è fortuna o Explorer funziona a dovere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Va bene.
Comunque le infezioni da Explorer sono davvero minime.
Mi è capitato solo in quel sito e prima dell'aggiornamento da Windows update.
Non eseguo controlli active X fuori dai siti Microsoft ed Avira mi protegge davvero bene.
Ho sempre il firewall predefinito di XP in 3 computer e non succede niente, ho preso l'unico virus in questo computer mai aggiornato prima.
Insomma, direi che i casi sono 2, o è fortuna o Explorer funziona a dovere.
Fortuna ovviamente. Ok dai, ti comporti come utente coscenzioso su internet, non vai su siti sconsiderati, però hai anche fortuna.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Marco =w=
Venivi dirottato quando usavi Firefox??:| Avevi sicuramente un virus latente preso con explorer.
Comunque non concepisco questo attaccamento ad un prodotto conclamatamente inferiore, fai un favore a te stesso e prova Opera!
E poi la tanto citata falla è presente su ben 3 versioni di IE, questo dovrebbe darti un'idea di che programmatori seri siano quelli di IE. Concludo dicendo che l'articolo ridimensiona la cosa dicendo che IE 6 è poco diffuso in quanto i privati hanno già aggiornato il loro software, cosa che le realtà business/enterprise non fanno in virtù della priorità del budget su tutto (cosa che mi puzza di scusa visto che conosco solo un browser, per Mac, a pagamente, tutti gli altri gratuiti).
Benissimo, ti posso confermare che conosco almeno una decina di persone che fino ad un mese fa usavano IE6 e non sapevano nemmeno che fosse un programma aggiornabile:| Ovviamente a queste persone ho dovuto sistemare il pc perché "era lento" (=virus e tonnellate di programmi installati alla c4zzo). Ho formattato, reinstallato XP, messo firewall, antivirus, HIPS e a metà Firefox, all'altra metà Opera. Adesso quando mi vedono mi ringraziano perché il loro pc è diventato una scheggia.
E la ragione principale sta tutta nei controlli ActiveX... in pratica una porta aperta per qualunque malintenzionato.
PS: prima di essere così sicuro di non avere infezioni, potresti dirmi che cosa fai per proteggere il pc?
Quasi quasi tiporto pure il mio pc :lol:
duemila programi che nemmeno so cosa sono xD Non ci capisco una ceppa!XD
Cmq io Explorer l'ho dovuto togliere x dei casini fatti al pc [strano eh!] e uso Avant..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Marco =w=
Fortuna ovviamente. Ok dai, ti comporti come utente coscenzioso su internet, non vai su siti sconsiderati, però hai anche fortuna.
Allora d'ora in poi potrei sconsigliare Explorer solo a chi è troppo curioso... :lol:
-
Alla mia ragazza ho dato un portatile, un Acer, due anni fa. Sopra c'erano firefox e internet explorer 6. Per una questione di familiarità col software, lei e i suoi famigliari hanno sempre usato internet explorer. Morale della favola, dopo qualche mese ho dovuto metterglielo a posto e ho trovato una decina di virus, tra cui un bot che tentava di collegarsi a n ip random per exploitarli, bucarli e upparli nella rete bot.
Da quando le ho espressamente consigliato (se non imposto) di usare Firefox, non ha avuto più nulla. E nota che le persone che lo usano sono sempre le stesse...
L'unico che si è preso è stato dalla penna e da msn, ma non da firefox.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Alla mia ragazza ho dato un portatile, un Acer, due anni fa. Sopra c'erano firefox e internet explorer 6. Per una questione di familiarità col software, lei e i suoi famigliari hanno sempre usato internet explorer. Morale della favola, dopo qualche mese ho dovuto metterglielo a posto e ho trovato una decina di virus, tra cui un bot che tentava di collegarsi a n ip random per exploitarli, bucarli e upparli nella rete bot.
Da quando le ho espressamente consigliato (se non imposto) di usare Firefox, non ha avuto più nulla. E nota che le persone che lo usano sono sempre le stesse...
L'unico che si è preso è stato dalla penna e da msn, ma non da firefox.
Explorer 6?
Explorer 6 ha falle di sicurezza elevate.
Se volevi evitare che prendesse virus a causa della familiarità divevi installarle l'ultima versione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Explorer 6?
Explorer 6 ha falle di sicurezza elevate.
Se volevi evitare che prendesse virus a causa della familiarità divevi installarle l'ultima versione.
Ti sto parlando di due anni fa e ti sto parlando di un software che di default è installato su tutti i windows XP, il sistema MS più diffuso al mondo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Ti sto parlando di due anni fa e ti sto parlando di un software che di default è installato su tutti i windows XP, il sistema MS più diffuso al mondo.
Nonostante sia lento e peggiore Internet explorer 7 è più sicuro del 6 e da tempo era disponibile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Nonostante sia lento e peggiore Internet explorer 7 è più sicuro del 6 e da tempo era disponibile.
Vabbè basta porti allo sfinimento, ti ostini a sostenere a spada tratta una politica di trascuranza dell'aspetto sicurezza da parte di Microsoft che è inaccettabile per un browser. Non parlo di falle di Office, che sono benissimo arginabili con un firewall, parliamo di un browser che giocoforza in Internet ci deve andare e quindi non può beneficiare della protezione di un firewall. E non si parla di qualche falla, si parla di migliaia di falle nel corso di tutta la sua esistenza. Si parla di un browser concepito male.
Se a te va bene e non prendi virus non puoi generalizzare, perché le esperienze di decine di altri utenti qua dicono il contrario.
Punto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Marco =w=
Vabbè basta porti allo sfinimento, ti ostini a sostenere a spada tratta una politica di trascuranza dell'aspetto sicurezza da parte di Microsoft che è inaccettabile per un browser. Non parlo di falle di Office, che sono benissimo arginabili con un firewall, parliamo di un browser che giocoforza in Internet ci deve andare e quindi non può beneficiare della protezione di un firewall. E non si parla di qualche falla, si parla di migliaia di falle nel corso di tutta la sua esistenza. Si parla di un browser concepito male.
Se a te va bene e non prendi virus non puoi generalizzare, perché le esperienze di decine di altri utenti qua dicono il contrario.
Punto.
Però tralasci di dire una cosa.
Anche i pirati ce ne hanno messo di tempo per trovarla quella falla, se esiste da Explorer 6... :lol:
-
-
non solo dal lato sicurezza non è al pari con la concorrenza ma anche dal lato "formati standard" tipo l'svg che non è ancora supportato alla versione 8 di explorer...