Visualizzazione stampabile
-
Sì beh, certo... la mia era una considerazione in vista del fatto che se quello è il computer di riferimento dell'ufficio, forse averlo "decente" sarebbe solo un aspetto positivo. E poi si lavora meglio, non penso che usino solo il gestionale (che sicuramente sarà un software scritto in VB, qualcosa di molto preistorico.. oppure delle maschere per access, chi lo sa).
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Sì beh, certo... la mia era una considerazione in vista del fatto che se quello è il computer di riferimento dell'ufficio, forse averlo "decente" sarebbe solo un aspetto positivo. E poi si lavora meglio, non penso che usino solo il gestionale (che sicuramente sarà un software scritto in VB, qualcosa di molto preistorico.. oppure delle maschere per access, chi lo sa).
Magari però hanno bisogno di programmi che su Windows 7 non funzionano e fino al SP 1 come minimo la XP mode sarà più lenta di un XP su un pc di 10 anni fa.
Per il momento è proprio meglio lasciar perdere, 7 sarà migliore di XP quando la XP mode sarà stata velocizzata.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Magari però hanno bisogno di programmi che su Windows 7 non funzionano e fino al SP 1 come minimo la XP mode sarà più lenta di un XP su un pc di 10 anni fa.
Per il momento è proprio meglio lasciar perdere, 7 sarà migliore di XP quando la XP mode sarà stata velocizzata.
Ragioni in termini di utente casalingo. Le imprese e i posti di lavoro hanno al 99% esigenze bassissime in termini di hardware e complessità software. Se il DOS non fosse così poco user friendly probabilmente sarebbe utilizzato ancora sui posti di lavoro.
Quindi lascia stare 7.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Ma a sto punto, visto che la soluzione sarebbe formattare, non vale anche la pena di comprarsi un computer nuovo di zecca con tutto preinstallato, funzionante e più veloce di quello che c'è già? Da quello che ho capito il computer in questione avrebbe almeno 6 anni :?
bè, insomma, questo dipende anche da quello che uno ci deve fare :D tieni conto che un pc decente, per quanto economico, costa almeno 500 euro :( formattare e reistallare tutto, invece, non costa nulla :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanoxdoc
...formattare e reistallare tutto, invece, non costa nulla :)
Se te lo fai da solo. Se te lo fa il tecnico fioccano €£$ anche da quella parte (o almeno io farei così;))
-
ho avuto a che fare proprio con quel virus.
Il virus linkoptimizer è stato tra i primi a sfruttare la tecnologia rootkit, che lo rende impossibile da scovare tra i processi attivi e neanche l'hijackthis lo trova.
con questo software GMER rootkit remover puoi togliere la tecnologia rootkit, poi qualsiasi antivirus dovrebbe pulirti il sistema.
In realtà i virus rootkit esistono da due anni quindi anche un qualsiasi norton antivirus dovrebbe risolverti il problema.
L'antivirus che ho qui si chiama vir.it e quello sono sicuro che da solo rimuove il virus perchè ho avuto il problema e l'ho risolto.
Vir.IT eXplorer PRO by TG Soft
dovrebbe anche esserci una versione di prova di quest'antivirus, bisogna provare.
In alternativa potresti scaricarti la demo del Karspersky che funziona completamente per un mese e quello stai tranquilla che i virus rootkit li rimuove.
Ciao :)
-
Ah, sì, GMER esiste da molto tempo, andavo ancora a scuola.