Visualizzazione stampabile
-
Onirico
Corre sul lastrico la tua
dolce insania, imperterrita
- ad un palmo dal baratro -
perpetua la sua inusitata
attitudine a trasgredire.
E non volge lo sguardo
ad un rassicurante assenso,
procrastina fiera
a sfidare le leggi di una gravità
solo pensata.
Rassicurante il risveglio
di chi non credeva fosse,
la sua,
una mera invenzione onirica.
-
A me piace molto per com'è scritta.
In confronto ad altre (non ricordo precisamente quali) scorre più facilmente. È un po' più musicale, anche.
L'unica cosa è che avverto un certo distacco, quasi freddezza... Non so a cosa sia dovuto questo.
Riesce, comunque, a trasmettere -anzi, a trasmettermi- qualcosa...
Ma credo che nasconda molto di più!, che però, sicuramente per causa mia, non riesco a cogliere.
La rileggerò attentamente e ti dirò qualcosa di più preciso, perché non amo queste critiche "sterili".
In ogni caso, ripeto, bravo. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
nali
A me piace molto per com'è scritta.
In confronto ad altre (non ricordo precisamente quali) scorre più facilmente. È un po' più musicale, anche.
L'unica cosa è che avverto un certo distacco, quasi freddezza... Non so a cosa sia dovuto questo.
Riesce, comunque, a trasmettere -anzi, a trasmettermi- qualcosa...
Ma credo che nasconda molto di più!, che però, sicuramente per causa mia, non riesco a cogliere.
La rileggerò attentamente e ti dirò qualcosa di più preciso, perché non amo queste critiche "sterili".
In ogni caso, ripeto, bravo. :)
Mi ha rimandato la stessa sensazione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
Corre sul lastrico la tua
dolce insania, imperterrita
- ad un palmo dal baratro -
perpetua la sua inusitata
attitudine a trasgredire.
E non volge lo sguardo
ad un rassicurante assenso,
procrastina fiera
a sfidare le leggi di una gravità
solo pensata.
Rassicurante il risveglio
di chi non credeva fosse,
la sua,
una mera invenzione onirica.
gian, devi alleggerire un po' il lessico...
termini così "difficili" rendono la poesia meno immediata, a discapito di chi la legge ^^
-
Sì è vero che alcuni termini possono risultare difficili, però è molto bella :)
-
Credo sia difficile volutamente.
-
Non voglio fare la criticona, però penso tu voglia pareri sinceri:)
La trovo pesantina.... non si capisce il tema nell'immediato, e una poesia (secondo ME) deve essere leggera, scorrere, colpire, ricordarti qualcosa o incuriosirti, magari divertirti, ma di fretta, senza dover rileggere la stessa linea 4 volte per capire un termine o l'altro.
La semplicità non è sempre banalità, va ricordato.^^
-
Grazie a tutti per i commenti, le critiche sono sempre bene accette!
Purtroppo ho provato molte volte a scrivere con un linguaggio più immediato ma i risultati sono sempre stati delle grandi banalità; magari potrei postare qualcosa, giusto per farvi capire cosa intendo :D
La "poesia" che ho scritto non mi piace - o meglio - salverèi solo la prima strofa: mi sembra meglio strutturata della seconda. La terza è da scartare "in tronco", è una conclusione troppo sbrigativa, giusto per metterci una toppa.
Comunque sia, quello che scrivo sono solo tanti esperimenti. Ho cominciato a leggere con più frequenza vari poeti che prima non consideravo minimamente, si impara un po dappertutto: se non si nasce con la dote, son convinto che in qualche modo si possano comunque ottenere discreti risultati :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
Grazie a tutti per i commenti, le critiche sono sempre bene accette!
Purtroppo ho provato molte volte a scrivere con un linguaggio più immediato ma i risultati sono sempre stati delle grandi banalità; magari potrei postare qualcosa, giusto per farvi capire cosa intendo :D
La "poesia" che ho scritto non mi piace - o meglio - salverèi solo la prima strofa: mi sembra meglio strutturata della seconda. La terza è da scartare "in tronco", è una conclusione troppo sbrigativa, giusto per metterci una toppa.
Comunque sia, quello che scrivo sono solo tanti esperimenti. Ho cominciato a leggere con più frequenza vari poeti che prima non consideravo minimamente, si impara un po dappertutto: se non si nasce con la dote, son convinto che in qualche modo si possano comunque ottenere discreti risultati :)
sono curiosa ora di leggere qualcosa di più "leggero" :P