Questa poesia riassume un periodo estremamente fragile della mia esistenza:
Osso giacente sul tappeto volante
Alì Babà non sarà di certo contento
BRutto_Gay
Visualizzazione stampabile
Questa poesia riassume un periodo estremamente fragile della mia esistenza:
Osso giacente sul tappeto volante
Alì Babà non sarà di certo contento
BRutto_Gay
Tvb :kiss:
:smt053Quote:
Originariamente inviata da -.Poison.-
Dai fa schifo, ritorna alla poesia futurista di martinelliana memoria.
lo so ,ma ci vuole più ispirazione e in questi momenti mi sento così così sai :roll: ...e comuque pensavo di convertirmi al dadaQuote:
Originariamente inviata da Coso
Vuoi scrivere con la tua urina?Quote:
Originariamente inviata da BRutto_Gay
urina di un elefante indianoQuote:
Originariamente inviata da Coso
Ragazzi potreste mantenere un linguaggio più pacato?Non credo vi costi molto :)
Grazie
E magari pure in topic...
è profonda, se la capisci
Io sarò stupidoQuote:
Originariamente inviata da Yvette
Non avevo dubbi che tu l'avresti capita :lol:Quote:
Originariamente inviata da Yvette
Sei l'unica abbastanza stramba da riuscirci
Ebbene.....spiegacela allora, visto che fai tanto la fighettina :nice:
bella..
Ma certo, l'osso che giace sul tappeto volante rappresenta l'uomo trascinato dal flusso della vita, impotente di fronte al suo "volare", Alì Babà è un personaggio di una favola, incorpora le speranze fanciullesche andate perdute, e per l'appunto "non sarà di certo contento" delle delusioni in cui esse si sono dissolte. Il riferimento ad un immaginario orientale è un classico esempio di esotismo letterario.Quote:
Originariamente inviata da Yvette
Pacato?Quote:
Ragazzi potreste mantenere un linguaggio più pacato?Non credo vi costi molto Smile
Grazie
Ti riferisci alla parola "urina"?
E' troppo?
Posso chiamarla "fluido di scarto umano", o qualcosa del genere.
Comunque nel mondo dell'arte è usata XD (penso ad Andy Warhol), non è un'aberrazione..
Quote:
Originariamente inviata da Coso
Mi riferisco alle vostre discussioni in generale.La lingua italiana è ricca di vocabili e sinonimi più decenti di quelli da te utilizzati,usali ;)
Intendi "poesia futurista di martinelliana memoria"? A me sembra una bella frase XDQuote:
Originariamente inviata da EuRaSiA
Chiedo scusa a tutti per le mie volgarità, prometto che in futuro farò il bravo.
..e comunque il tizio si chiamava MARINETTI e non martinelli :D ..se intendi quello che intendo ioQuote:
Originariamente inviata da Coso
Quote:
Originariamente inviata da BRutto_Gay
Come?! Martinelli è il mio portinaio, nonchè poeta da cantina...
ah sì..bravo? :lol:Quote:
Originariamente inviata da roseRouge
Io parlavo di questo XDQuote:
Originariamente inviata da BRutto_Gay
http://www.mariomartinelli.it/italiano/main.htm
cioè devo pensarci, prima di capirla :nice:Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
e poi essere stramba è una enorme qualità :nice: :lol:
L'osso giacente sul tappeto volante rappresenta la fugacità del tempo che nasconde il passato.Quote:
Originariamente inviata da BRutto_Gay
:smt053
Alì Babà è passato e non sarà di certo contento perchè non vuol essere dimenticato.
:smt053
Basta
:lol:
:shock: :shock: :shock: :shock: che spiegazione esauriente... :shock: :shock: ..dai, questa poesia è pietosa.. :shock: ..non dice niente però è talmente corta e incomprensibile che chiunque ci potrebbe vedere dentro qualunque concetto.. :)Quote:
Originariamente inviata da Yvette
..beh, non ci vedo nulla di male..o almeno la critica mi loda proprio per questo :lol:Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
:lol:Quote:
Originariamente inviata da yvette
ma chi è costui? :lol: non è futuristaQuote:
Originariamente inviata da Coso
E tu che ne sai? E' un post-futurista.Quote:
Originariamente inviata da BRutto_Gay
O forse sono io il futurista che cerco di salvare la faccia dopo un imperdonabile errore su Marinetti (?), nonostante la mia faccia sia bellissima e ben protetta.
In ogni caso siamo tutta bella gente.
io più di te :D ...e comunque futurista dei miei stivali vai sul mio blogQuote:
Originariamente inviata da Coso
:lol: chissà chi è quell'individuo che hai pescato :lol:Quote:
Originariamente inviata da Coso
Mario Martinelli è nato a Treviso. Studia all'Università di Padova dove si laurea in Lettere e consegue il dottorato di ricerca in Storia dell'Arte Contemporanea con Umbro Apollonio di cui poi diventa assistente. Contemporaneamente frequenta i corsi del prof. Tito all'Accademia di Belle Arti di Venezia. Ha insegnato a lungo Storia dell'Arte.Quote:
Originariamente inviata da grimmy
L'attività critica e didattica segue costantemente la ricerca artistica che si sviluppa lungo un filo personalissimo di autoriflessione a partire dalla prima tela stessuta apparsa nel '69.
Lo scacco alla superficie, intesa come una pura convenzione, è il filo che unisce per cicli tutto il suo lavoro, dagli 'stessuti' degli anni '70 e '80 alle seguenti 'traspareti', teatri di luce e d'ombra sulla tela e sui muri degli edifici.
Dai primi anni '90 le traspareti prendono la forma dalle ombre che le abitano diventando dei pirati metafisici, realtà che godono dell' ambiguo statuto di oggetti e, insieme, di gemelle dell'anima.
Nel 1992 viene invitato alla Biennale di Losanna e nel 1995, nell'ambito delle mostre promosse dalla XLVI Biennale di Venezia, è invitato alla rassegna 'Memorie e attese 1895-1995'.
Da allora gira il mondo con un flash che 'soffia' sugli edifici delle città le ombre dei passanti fermandole, emancipate dal corpo, come monumento effimero al miracolo passeggero dell’esistenza.
Spesso, rivestite di una maglia di rete che le rende visibili, queste ombre affiorano dai muri delle città, che Martinelli si ostina a voler marcare di umano.
E' senza dubbio un personaggio interessante. Un vero futurista XD
è stupenda