Ma non sono neanche più di tanti i casi di morte nel nostro Paese. Io la chiamerei Ansia Colletiva, indotta dai TG, con lo scopo dei---->$<----.;)
Visualizzazione stampabile
Il vaccino può benissimo farlo il medico di famiglia nel suo studio medico.
Mio padre deve farlo perchè fa parte della categoria a rischio, il medico sta solo aspettando la conferma a procedere da chi di dovere, e naturalmente l'arrivo del vaccino, che è a piccole scorte.
Quindi probabilmente non ti ha raccontato nessuna balla, dubito che il suo medico abbia già il vaccino nel cassetto.
La metà di 115mila è 57mila. Non quasi600.Quote:
Originariamente inviata da StregataHalLoween;2369416
pochi? praticamente quasi la metà
[B
Cmq sì, i vaccini non ci sono per tutti. Non è una balla.
Il fatto che se ne stia parlando di più rispetto agli altri anni è solo una cosa mediatica.
Io non guardo la TV.
Leggo le notizie sul web e ho sentito parlare solo male del vaccino.
Quanto all'influenza è un'influenza.
Ogni anno ci dicono che "QUella di quest'anno è l'influenza più forte e pericolosa degli ultimi anni".
Dietro ci sono interessi economici non indifferenti.
Ammo ai boccaloni...
A fare il vaccino per l'influenza A dovrebbero essere solo le persone VERAMENTE a rischio. Quelle che lo fanno tutti gli anni.
E le persone a rischio nn sono i fumatori.
Sono persone malate o con le difese immunitarie deboli.
Probabilmente funziona, ma non si sanno le controindicazioni del vaccino.. I vaccini funzionano,certo. Ma prima di metterli sul mercato fanno duemila controlli, di questo non lo hanno fatto.
I morti che ci sono stati avevano già problemi respiratori. Nella mia scuola ci sono già stati un po' di casi, sono tutti tornati a scuola vivi.
Ah dimenticavo. Ora non è ancora presente in quanto inizialmente lo hanno distribuito solo ai medici, poliziotti ecc.. Non ricordo quando sarà venduto a tutti e da quel che ho letto qui in qualche città è già in vendita
l'influenza A è una normalissima influenza (forse un pò più pesante)ma non è che fa venire a tutti la polmonite di pende da moltissimi fattori, chi ne è morto è perchè aveva in aggiunta altri problemi....per quanto riguarda il vaccino (io non lo farei) se ti fidi di lui non dovresti avere paura che ti abbia detto una balla, ma in aggiunta al fatto che c'è già chi ti ha detto che lo può fare il medico di base, se avevi dubbi potevi chiedere a sua madre no?
Scusa ho letto poco e male:lolll:
Il vaccino NON è disponibile quasi ovunque, ad eccezione delle persone che lavorano nella sanità/che sono a rischio immunitario/che lavorano in certi ambiti.
Quindi se lui rientra tra questi può e pure gratis:lolll:
Se non lo vuol fare c'è poco da dire... è una sua scelta.
è solo una normale influenza, a mio parere.
ps. attenzione a non andare in off topic. :)
L'influenza A è una normale influenza, di cui pero ancora non si conoscono bene le origini.Ognui anno ci sono migliaia di morti di influenza normale, ed è normale che muoiano anche di influenza A. Chiudo parentesi.
Magari ti avra detto una bugia. Pero forse è perche ha un modo di pensare diverso dal tuo , e voleva allo stesso tempo rassicurarti.
Magari lui il pericolo non lo vedeva, oppure, come a tanti altri, aveva paura del vaccino.
E sinceramente io penso che il vaccino non l'abbia fatto perchè è abbastanza difficile farlo gia ora, a meno che lui sia vecchio o bimbo :)
Oppure ancora, come ho fatto io, ha comprato un vaccino omeopatico , che in realta crea solo un po piu di difese contro qualsiasi virus.
Non so.
Cerca di capire se si sia sentito un po costretto da te, se sei stata insistente.Non saprei.
Comunque non ti arrabbiare per questo. La bugia è una cosa brutta, ma in questi casi cosi ti conviene semplicemente parlarne. Risolvi piu cose.
Io non l'ho fatta e non la farò.
E sono ancora vivo :o
Quote:
(114.569 casi accertati, 572 dei quali mortali.) pochi? praticamente quasi la metà
:lol:
Io il vaccino non l'ho fatto, non lo farò...e sono influenzato :lol:
...QUASI LA META'?!?!? :lol:
oggi si è fatto il vaccino, beato lui
intanto scoppia l'allarme a Napoli, altri 5 morti in soli 3 giorni
:roll:
Ma non devi allarmarti, davvero. Anche di influenza normale si muore, piu spesso di quanto credi, ma non se ne parla perchè è una cosa conosciuta! E' stagione di influenza , quindi è logico che ci sono delle vittime. E poi mi sembra davvero strano che si è vaccinato..sapevo che la precedenza fosse per insegnati medici e bambini...
vero? anche a me sembra molto strano :roll:
così di punto in bianco ha già il vaccino, per me resta una balla
è andato dal suo medico di famiglia e gli ha fatto il vaccino dell'Influenza A
mentre intera popolazione aspetta il vaccino a parte alcuni casi
comunque a Napoli i medici non sono neanche vaccinati perchè il vaccino non c'è
e neanche qui da noi
quindi questa situazione mi puzza proprio
sennonchè non è un raccomandato :roll:
ma non è che abbia chissà quali problemi di salute, è sano come un pesce!
quindi come mai ha già il vaccino? lui insiste che è vero, io rimango basita
neanche c'ho voglia di litigare :evil::evil:
Vabbè io non accetto le bugie a priori specialmente in un rapporto di coppia la sincerità è importante non vedo nulla di male se ti dice come la pensa e come stanno le cose.
E comunque sono decisioni personali tu gli puoi anche dire vai a farti il vaccino ma se poi non vuole farselo sono fatti suoi,massimo gli puoi dare un consiglio ma niente di più.
ma è la madre che è andata dal dottore, non è che gli ho detto: "fatti il vaccino" ma "quando lo fai? vai a fartelo"
quindi pure te hai il dubbio che abbia detto una bugia?
Influenza: malattia da quasi novemila morti all’anno in Italia
Martedì, 16 Settembre 2008
Quante volte alla domanda, come stai, so che sei stato male, rispondiamo, no, tranquillo, era una banale influenza, si, banale, ma fino ad un certo punto, in molti dimenticano che il virus influenzale è uno degli agenti patogeni a più alta diffusione e capacità di contagio, così come in molti dimenticano che il virus della Spagnola con il suo carico di ben 50 milioni di vittime nel mondo in un solo anno causata dal virus H1N1 era “imparentata” con i “banali” virus influenzali con i quali facciamo i conti ogni anno.
Con questo ben lungi l’idea di terrorizzare chicchessia, oggi l’approccio con il virus influenzale è ben diverso da quello che ebbero i nostri bisnonni quasi un secolo fa, soprattutto le condizioni igienico sanitarie sono di gran lunga migliorate, la stessa possibilità di capire anzitempo a quale tipo di “ciclone” ci stiamo esponendo e il ricorso al vaccino ha di fatto contratto al massimo le possibilità di letalità di questo virus che, pero’, nonostante tutto, ancora oggi, ad ogni epidemia uccide nella sola Italia 8.500 persone, soprattutto anziani e se si contano i morti da influenza o complicanze della stessa in tutto il pianeta, i numeri appaiono ben altro che tranquillizzanti, ben mezzo milione di morti all’anno.
Certo nessun raffronto con la pandemia della Spagnola, la “grande influenza” come la si definì, ma tutt’altro che cifre di poco conto, anche perché, nonostante i progressi della medicina, lo stesso vaccino antinfluenzale, ogni anno nel mondo si infettano del virus dai 300 milioni fino ad un miliardo di persone e nella sola Europa decedono dalle 50 alle 220 mila persone all’anno, un numero superiore alle vittime della strada, che sono 40 mila circa e non sono certo poche!
E’ ovvio che, pur non potendo parlare di emergenza sanitaria, è quanto mai fondamentale che l’attenzione di fronte ad una malattia da troppi ritenuta “banale” non si abbassi mai, tutt’altro, sia in fatto di prevenzione, che di approccio alla malattia lasciata troppe volte libera di compiere il suo decorso con la consapevolezza, a questo punto errata da parte di molti, che trattasi di una di quelle malattie che si devono risolvere da sole. Sbagliato, probabilmente ad uccidere non è neanche il virus vero e proprio, quanto invece le complicazioni che si determinano nell’organismo dopo il contatto con la malattia, complicanze che stroncano, soprattutto in assenza di cure.
Si pensi che degli 8.000 nostri connazionali che soccombono a causa dell’influenza, l’80% è rappresentato da anziani di età superiore ai 65 anni e che un migliaio di essi muore per sopraggiunte polmoniti e bronco polmoniti. Un dato che dovrà farci riflettere, in primis, perché 8 mila persone all’anno decedute non sono sicuramente poco, ma che mostra di contro l’0altro allarmante dato. Ovvero che almeno 2.000 persone decedano, nonostante siano in età non a rischio. Se poi guardiamo la situazione da un punto di vista meramente economico oltre che di giorni di assenteismo a causa dell’influenza i numeri sono da capogiro, al punto da sostenere che l’’influenza rappresenta una causa primaria di assenteismo sul lavoro (10-12%) tra gli adulti, e produce costi socio-sanitari enormi. Secondo le stime, i costi diretti e indiretti dell’epidemia vanno dai 390 milioni ai 2,4 miliardi di euro per Italia, Francia e Regno Unito, dai 535 milioni ai 3,3 miliardi per la Germania, e da 275 milioni a 1,7 miliardi per la Spagna.
La conclusione non puo’ che essere una, a questo punto, soprattutto per le fasce di popolazione anziana o affette da altre o multi patologie, ai primi sintomi che stentano a risolversi, così come di fronte a febbri impegnative, il consiglio migliore è quello di consultare il proprio medico perché, l’influenza è banale solo quando passa, finchè il virus è libero di contagiarci, come visto, è tutt’altro che insignificante!
SE volete questa è la fonte..
Influenza: novemila morti all?anno in Italia Code Name: Jumper
questo è un video che ha fatto molto scalpore...è in spagnolo (argentino)
magari alcuni non lo capiscono...pero fa capire com'è la situazione
YouTube - Operación Pandemia
nn bisogna sapere lo spagnolo x capire il video...basta conoscere un po' di matematica elementare e saper leggere...:lol:
e nn ha detto nulla di nuovo...tutto questo a causa delle case farmaceutiche e interessi politici
Io penso che ti abbia mentito.
Ma non ti arrabbiare. Magari è per farti stare piu sicura, magari insistevi ( gia l'ho detto nell altro commento:)).
Si che mentire non è una cosa giusta, pero sicuramente se l'ha fatto era per farti stare sicura perche vedeva che ci tenevi fin troppo. Sono tutte supposizioni, ma al massimo prova a parlargli da calma, dirgli che non deve necessariamente fare tutto quello che dici tu e che puo pure nn farselo il vaccino.
Ttutto qui.
sinceramente non sarebbe la prima bugia
no, io voglio delucidazioni, voglio capire, quindi esponete tutti i vostri dubbi, mi sono utili parecchio:)
non mi arrabbio neanche perchè avevo già il dubbio
il fatto è che il vaccino viene effettuato a persone che ne hanno bisogno, lui è sano come un pesce, non ha mai avuto l'influenza, si ammala molto difficilmente perchè ha difese immunitarie alte
per questo io ho il dubbio
che lo faccia per non farmi preoccupare o meno, non DEVE mentire
cmq ieri ne ho parlato con calma e "civiltà", mi ha letteralmente mandato a quel paese
eppure ne avevo parlato con calma, gli ho spiegato che non era necessario mentire!
è inutile parlargli, insisterà in maniera assurda che il vaccino l'ha fatto
L'influenza A non è più o meno letale della solita influenza.
Il vaccino non è già disponibile ovunque, e di solito si fa ai soggetti a rischio o agli anziani, un pò come il vaccino per la comune influenza.
E non sarebbe la prima volta che, nonostante il vaccino, ci si ammala lo stesso. E non solo di influenza.
Il vaccino, poi, può farlo anche il medico di famiglia. Se lo procura e amen.
Per il tuo ragazzo, non lo accuserei così, con solo prove circostanziali. Certo, come ho detto anch'io, di solito il vaccino si fa per soggetti a rischio, ma non sarebbe la prima volta che, con "conoscenze" nell'ambiente, si fa uno strappo alla regola.
sapevo che era un raccomandato :D :roll:
Oltre a quanto vi ho già detto vi informo che l'influenza "stagionale" di quest'anno, che però è venuta anticipatamente (e di molto) , è molto PIU' pesante e tosta della A.:lolll:
Detto questo mi fà piacere si sia vaccinato, così stai tranquilla.
Partiamo dal fatto che ho letto solo questo topic, quindi non conosco problemi/situazioni precedenti.
Non so neanche quanti anni avete.
Però, cavolo, ti sembra normale dubitare sulla parola del tuo ragazzo nei riguardi di una cavolo di influenza? :? Cioè se dubiti di ste cagate, come ti comporti riguardo al resto? E perchè mai dovrebbe raccontarti cazzate? :? Perchè così raggiunge lo scopo della sua vita e ti contagia?:?
Cioè boh io non capisco..
- il medico di famiglia può fare tranquillamente il vaccino
-le dosi di vaccino probabilmente saranno arrivate e terminate.... e ovviamente ci vuole tempo per rifornire nuovamente.
- secondo me sei un po' troppo apprensiva, scusa se te lo dico...ma non fidarsi di chi ami per una cavolata del genere non è "normale" a mio parere