Visualizzazione stampabile
-
mi dispiace... mi sono morti molti coetani ma nessuno di loro erano amici solo conoscenti. sto male x loro... e non posso immaginare il tuo dolore, però ti posso dire di guardare avanti e di pensarlo è l'unico modo per nn farlo scomparire del tutto il tuo amico. un bacio :)
-
Mi dispiace moltissimo. Un abbraccio sincero e colmo d'affetto:rosa:
-
porta sempre il suo ricordo con te e vivi anche per lui.
-
-
Cos'è il topic dei ''mi dispiace''?
-
Ora mi amnderanno a quel paese ma eccomi freddo come non mai quando si parla di morte.
Mi spiace che stai male ma pultroppo la morte è una cosa normalissima e benchè' ci possano mancare i nostri cari (parenti o amici) non dobbiamo essere troppo tristi per loro, non penso che gli faccia piaere sapere che ora sei sempre più triste.
E' bello nonchè malinconico aggrapparsi ai ricordi passati assieme e conservare viva la persona dentro di te non c'è il bisogno che ogni domenica vai al cimitero a portargli i fiori basta semplicemente che ti mantieni una sua foto e che ogni tanto la guardi e ti ricordi di lui/lei.
Io ho perso mio cugino a 12 anni stroncato da una specie di leucemia,mia nonna subito dopo e via con 3 zii di 2° grado, toccato poi alla mia matrina di battesimo, e solo l'altr'anno se nè andato mio nonno e mio zio di 1° grado acquisito subito dopo.
Ma loro sono sempre vivi dentro di me, io li vado a trovare una volta ogni morte di papa benchè mi piaccia molto camminare per cimiteri (anche sconosciuti), ma come dicevano nei tempi immemori "L'immortalità di una persona si raggiunge con il ricordo dopo la morte".
Io ogni volta che vado al pub ripenso ai miei cari persi, alzo il bicchiere di liquore al cielo e brindo al loro ricordo.
3
2
1
VIA agli insulti
-
che brutta cosa la morte...che brutta condizione ci tocca..